<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIA 2015 - Topic Ufficiale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GIULIA 2015 - Topic Ufficiale

vecchioAlfista ha scritto:
killernoise ha scritto:
Marchionne a Ginevra, a proposito della Giulia:

"Confermo che produrremo negli Stati Uniti. Stiamo nel frattempo esportando in Cina, producendo in Europa. L'importante sarà il segmento D per Alfa, lo faremo in USA su architettura condivisa".

"La Giulia è abbastanza definita, la produzione avverà in America tutto già stabilito. Abbiamo "sgelato" il design e ci abbiamo lavorato ancora. La macchina c'è".

Continuo solo io a preoccuparmi di una Alfa amerikana?

Cioè: a parte la componentistica (abbiamo capito che sarà un surrogato chrysler/fiat), ma non rischiamo di ritrovarci con una segmento D con volumi, spazi e maneggevolezza da 3 volumi yankee?

Cosa avrebbe di Alfa Romeo e di Italia un prodotto del genere?

Se non sarà il C-Wide (quindi Giulietta "leggermente" allargata e allungata) vuol dire che sarà sicuramente a TP (dubito che facciano 2 piattaforme uguali, quindi o C-Wide TA trasv. o TP), quindi a meno di miracolose TP (che tutti vorremmo) vedremo sicuramente una Dart "camuffata" :cry:

Però mi chiedo:

Dart = la prima Dodge con la piattaforma italiana
Giulia = piattaforma americana, quindi Dart... ma se la Dart ha la piattaforma italiana come fà la Giulia nata sulla Dart a nascere su una piattaforma americana?

....non è che stiamo dando troppo per scontato il C-Wide? :!:
 
killernoise ha scritto:
GenLee ha scritto:
Visto che è il topic ufficiale.
Quale potrebbe essere la gamma delle motorizzazioni?
Famiglia di Gema più o meno adattati?
Fire t-jet+turbo jet i.d. evoluto?
E i diesel?
6 cilindri?
:D

Credo gli stessi della Dart e forse il nuovo 1.8 TBi in lega leggera.

Meglio sarebbe il TBi in più varianti di potenza e un bel 6 cilindri.
Per i diesel anche il TST.
 
vecchioAlfista ha scritto:
killernoise ha scritto:
Marchionne a Ginevra, a proposito della Giulia:

"Confermo che produrremo negli Stati Uniti. Stiamo nel frattempo esportando in Cina, producendo in Europa. L'importante sarà il segmento D per Alfa, lo faremo in USA su architettura condivisa".

"La Giulia è abbastanza definita, la produzione avverà in America tutto già stabilito. Abbiamo "sgelato" il design e ci abbiamo lavorato ancora. La macchina c'è".

Continuo solo io a preoccuparmi di una Alfa amerikana?

Cioè: a parte la componentistica (abbiamo capito che sarà un surrogato chrysler/fiat), ma non rischiamo di ritrovarci con una segmento D con volumi, spazi e maneggevolezza da 3 volumi yankee?

Cosa avrebbe di Alfa Romeo e di Italia un prodotto del genere?
Se non sappiamo ancora nulla, perchè dovremmo fasciarci la testa prima ancora di rompercela?
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
killernoise ha scritto:
Marchionne a Ginevra, a proposito della Giulia:

"Confermo che produrremo negli Stati Uniti. Stiamo nel frattempo esportando in Cina, producendo in Europa. L'importante sarà il segmento D per Alfa, lo faremo in USA su architettura condivisa".

"La Giulia è abbastanza definita, la produzione avverà in America tutto già stabilito. Abbiamo "sgelato" il design e ci abbiamo lavorato ancora. La macchina c'è".

Continuo solo io a preoccuparmi di una Alfa amerikana?

Cioè: a parte la componentistica (abbiamo capito che sarà un surrogato chrysler/fiat), ma non rischiamo di ritrovarci con una segmento D con volumi, spazi e maneggevolezza da 3 volumi yankee?

Cosa avrebbe di Alfa Romeo e di Italia un prodotto del genere?
Se non sappiamo ancora nulla, perchè dovremmo fasciarci la testa prima ancora di rompercela?

mmhhh...precedenti specifici?
 
Pare che tra non molto ci sarà la Dart SRT-4 AWD

Significa che nella malaugurata ipotesi che usino un pianale a trazione anteriore ci sia da sperare in una trazione integrale? :rolleyes:

Parlando per ipotesi di una trazione integrale, qualcuno sà il materiale a disposizione di fiat? Non è che ci rifileranno una TI pacchiana come l'haldex Volkswagen, gli stacca/attacca? :? :?
Speriamo che il sistema di trazione integrale sia simile a quello della 159 :p :p
 
Di solito usano roba Magna, ora bisogna vedere se cambieranno. Chi lo sa!

PS: da ex utilizzatore Haldex, ti posso dire che non è proprio uno stacca-attacca....
 
killernoise ha scritto:
Se non sarà il C-Wide (quindi Giulietta "leggermente" allargata e allungata) vuol dire che sarà sicuramente a TP (dubito che facciano 2 piattaforme uguali, quindi o C-Wide TA trasv. o TP), quindi a meno di miracolose TP (che tutti vorremmo) vedremo sicuramente una Dart "camuffata" :cry:

Però mi chiedo:

Dart = la prima Dodge con la piattaforma italiana
Giulia = piattaforma americana, quindi Dart... ma se la Dart ha la piattaforma italiana come fà la Giulia nata sulla Dart a nascere su una piattaforma americana?

....non è che stiamo dando troppo per scontato il C-Wide? :!:

La penso anch'io come te.

Marchionne ha dichiarato: "confermo che produrremo negli Stati Uniti. Stiamo nel frattempo esportando in Cina, producendo in Europa. L'importante sarà il segmento D per Alfa, lo faremo in USA su architettura condivisa".
"La Giulia è abbastanza definita, la produzione avverà in America tutto già stabilito. Abbiamo "sgelato" il design e ci abbiamo lavorato ancora. La macchina c'è".
Quindi Marchionne fondamentalmente ci dice che la prossima Giulia sarà fatta in Usa da un'architettura condivisa. Il design è stato ormai sgelato (neologismo), la macchina c'è ed è già tutto stabilito.

Ora resta da vedere quale sarà la piattaforma condivisa. Dalle parole del Maglionne pare lecito prospettare per la futura Giulia due possibilità: la prima è che derivi dalla Giulietta esattamente come la Dart che, come abbiamo visto dalle foto scattate negli Usa, non è altro che una Giulietta allargata per adeguarsi alle maggiori dimensioni del segmento D. Della Giulietta condivide pianale, motori, cambio, doppiafrizione, sospensioni insomma tutto. In più ha un paio di motorizzazioni tipicamente Usa con i rispettivi cambi, immagino per venire incontro alle prerogative della clientela Usa legata più ai motori con cubatura importante che ai piccoli turbo benzina. Quindi la Giulia potrebbe essere come la Dart una Giulietta allargata TA e TI on demand praticamente il progetto di cui ci ha sempre riferito l'insider Engineer.

Oppure c'è seconda possibilità, quella prospettata dalla rivista Usa Motortrend (.com) la quale riferisce che Ralph Gilles sta progettando la nuova Barracuda, sostituta dell'attuale Challenger, che nascerà dal nuovo pianale della 300C accorciato cui stanno lavorando congiutanente Chrysler e Fiat e che la nuova piattaforma a TP servirà ad Alfa Romeo per le sue nuove auto berline, coupè incluse quelle sportive.

Spero che Motortrend abbia ragione, del resto come tempi ci siamo visto il ritardo cui è stato imposto alla Giulia imputato a ragioni fondamentalmente di estetica. Ma poi se è vero come è vero che stanno progettandola Barracuda e che questa nascerà sulla nuova piattaforma smaller della Charger/300C com'è possibile che questa smaller venga utilizzata solo per la Barracuda?? E poi a pesarci bene la nuova piccola Maserati è già nata dal pianale della 300C accorciato e alleggerito fino al 30%. I primi prototipi sono già in circolazione, le foto spia mostrano una Quattroporte con gli interni della 300C per cui l'auto e la nuova piattaforma RWD già esistono. Quindi l'affermazione di Marchionne "la Giulia è abbastanza definita, la produzione avverà in America tutto già stabilito. Abbiamo "sgelato" il design e ci abbiamo lavorato ancora. La macchina c'è" è compatibile sia con una Giulia TA derivante dalla Giulietta che con una Giulia TP derivante dalla nuova piattaforma smaller RWD.
Non resta che attendere: se entro fine anno cominceranno a circolare foto spia di una strana Dart camuffata avremmo una Giula TA, se invece ritrarranno un'auto dalle forme simili alla Charger/300C/Challenger o alla piccola Maserati probabilmente avremo una Giulia TP. Chi vivrà vedrà ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Dunque riepiloghiamo:
Cosa si sa di certo?
Dove verrà prodotta?
TA o TP?
Misure?
Stile?
Possibile che non si sappia ancora nulla?

Di certo ci sono le parole di Marchionne che parla di una Giulia già pronta e definita, nata da piattaforma comune (ma non sappiamo quale), assemblata in una stabilimento Usa. Altra certezza sono le foto spia della piccola Maserati che mostrano una Quattroporte con interni 300C. Il resto sono illazioni.

Alcune riviste parlano della piccola del Tridente nata dal pianale Lx della 300C accorciato e alleggerito del 30% e ciò apre la porta proprio alle nuove Giulia e Barracuda TP. Ma anche per le nuove Charcger/300C si prospettava il nuovo Lx e si diceva che questo sarà modulare e concepito per tutti i tipi di trazione. Ma ripeto di certo ci sono solo le due cose riportata all'inizio del post ;)
 
Io scommetto una birra che sarà ta su meccaniche condivise con Dart, ovvero Giulietta. Del resto non troppo tempo fa 147-156 condividevano la meccanica e andavano bene. Vedremo come sarà questa 4wd on demand.
 
alexmed ha scritto:
Io scommetto una birra che sarà ta su meccaniche condivise con Dart, ovvero Giulietta. Del resto non troppo tempo fa 147-156 condividevano la meccanica e andavano bene. Vedremo come sarà questa 4wd on demand.

magari vincerai la birra ma spero accada il contrario ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Dunque riepiloghiamo:
Cosa si sa di certo?
Dove verrà prodotta?
TA o TP?
Misure?
Stile?
Possibile che non si sappia ancora nulla?

Fidati, valvonauta, sarà la versione Alfa della Dart: nè più, nè meno ;)
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dunque riepiloghiamo:
Cosa si sa di certo?
Dove verrà prodotta?
TA o TP?
Misure?
Stile?
Possibile che non si sappia ancora nulla?

Di certo ci sono le parole di Marchionne che parla di una Giulia già pronta e definita, nata da piattaforma comune (ma non sappiamo quale), assemblata in una stabilimento Usa. Altra certezza sono le foto spia della piccola Maserati che mostrano una Quattroporte con interni 300C. Il resto sono illazioni.

Alcune riviste parlano della piccola del Tridente nata dal pianale Lx della 300C accorciato e alleggerito del 30% e ciò apre la porta proprio alle nuove Giulia e Barracuda TP. Ma anche per le nuove Charcger/300C si prospettava il nuovo Lx e si diceva che questo sarà modulare e concepito per tutti i tipi di trazione. Ma ripeto di certo ci sono solo le due cose riportata all'inizio del post ;)

Beh se ci sarà un nuovo Lx, modulare, la cosa si fa interessante: a patto che "Marchioman", nemmno con questo, voglia una media Alfa, con schema tecnico ad hoc....
 
GenLee ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dunque riepiloghiamo:
Cosa si sa di certo?
Dove verrà prodotta?
TA o TP?
Misure?
Stile?
Possibile che non si sappia ancora nulla?

Fidati, valvonauta, sarà la versione Alfa della Dart: nè più, nè meno ;)
la fiat dart è la dodge piú bella che abbia mai visto
 
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Dunque riepiloghiamo:
Cosa si sa di certo?
Dove verrà prodotta?
TA o TP?
Misure?
Stile?
Possibile che non si sappia ancora nulla?

Di certo ci sono le parole di Marchionne che parla di una Giulia già pronta e definita, nata da piattaforma comune (ma non sappiamo quale), assemblata in una stabilimento Usa. Altra certezza sono le foto spia della piccola Maserati che mostrano una Quattroporte con interni 300C. Il resto sono illazioni.

Alcune riviste parlano della piccola del Tridente nata dal pianale Lx della 300C accorciato e alleggerito del 30% e ciò apre la porta proprio alle nuove Giulia e Barracuda TP. Ma anche per le nuove Charcger/300C si prospettava il nuovo Lx e si diceva che questo sarà modulare e concepito per tutti i tipi di trazione. Ma ripeto di certo ci sono solo le due cose riportata all'inizio del post ;)

Beh se ci sarà un nuovo Lx, modulare, la cosa si fa interessante: a patto che "Marchioman", nemmno con questo, voglia una media Alfa, con schema tecnico ad hoc....
l'ammiraglia sará sicuramente tp,la giulia ta ma prima di giudicare vorrei vederla,magari qualcosa di vicino alla 156?
 
Back
Alto