<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIA 2015 - Topic Ufficiale | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

GIULIA 2015 - Topic Ufficiale

killernoise ha scritto:
http://youtu.be/lafjZdsVaqg

In genere quelli di AP sono ben informati sulle vicende interne a Fiat, quì parlano di una futura 156 e un'anti Serie 3 a trazione posteriore con i V6, chissà che bolle in pentola...
dodge dart e new avenger su pianale srt barracuda piú piccolo del pianale challenger e charger. E se a quell'alfa seg.d grande affiancano la fiat su base dart fatta in cina?
 
killernoise ha scritto:
http://youtu.be/lafjZdsVaqg

In genere quelli di AP sono ben informati sulle vicende interne a Fiat, quì parlano di una futura 156 e un'anti Serie 3 a trazione posteriore con i V6, chissà che bolle in pentola...
Cominciano a farsi insistenti questi riferimenti ad una TP.
 
Maxetto ha scritto:
killernoise ha scritto:
http://youtu.be/lafjZdsVaqg

In genere quelli di AP sono ben informati sulle vicende interne a Fiat, quì parlano di una futura 156 e un'anti Serie 3 a trazione posteriore con i V6, chissà che bolle in pentola...
Cominciano a farsi insistenti questi riferimenti ad una TP.

?
 
killernoise ha scritto:
http://youtu.be/lafjZdsVaqg

In genere quelli di AP sono ben informati sulle vicende interne a Fiat, quì parlano di una futura 156 e un'anti Serie 3 a trazione posteriore con i V6, chissà che bolle in pentola...

Questo dev'essere Heinz, quello che scriveva anche qua sul forum.
 
Mah, io credo che la G10 sedan l'abbiano già fatta, ossia la Dodge Dart. Quindi spero che la G14 venga fatta utilizzando materiale "più" premium del classico schema utilizzato per le vetture di segmento C.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
killernoise ha scritto:
http://youtu.be/lafjZdsVaqg

In genere quelli di AP sono ben informati sulle vicende interne a Fiat, quì parlano di una futura 156 e un'anti Serie 3 a trazione posteriore con i V6, chissà che bolle in pentola...

Questo dev'essere Heinz, quello che scriveva anche qua sul forum.
Enzo Ceroni se non sbaglio. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?

Prendo la Giulietta come base, base italiana. La modifico negli USA per fare un modello nuovo. Oplà nasce in breve tempo la Dodge Dart su base italiana modificata, nasce una nuova &quot;piattaforma&quot; americana.

Prendo la Dart , come base americana, la modifico e oplà ecco la Giulia.

In origine doveva essere:

Giulietta -&gt Giulia.

Sarà invece:

Giulietta -&gt Dart -&gt Giulia.

Suppongo che Dart e Giulia nasceranno nello stesso stabilimento made in USA.

Scusate, ma le dimensioni della Dart quali sono? Ha lo stesso passo della Giulietta?O più lungo? Lunghezza? Mi pare di aver letto sui 4,60 metri.
Quindi è possibile che lo prendano pari, pari?

Dovrebbe essere più larga e più lunga, se non erro anche nel passo. E dovrebbe diventare ancora più lunga, chè in Usa, nel segmento D, sotto i 480cm non si fa nulla.

Un bel vascone da bagno a schema 128, se tutto torna. Niente sorprese.

Bene, quindi dovremo aspettare 2 anni, per avere una berlinona, ancora più grossa della 159 (ma Marchioman non l'aveva vituperata?), che in America non si filerà nessuno e qui non si sa.... :? ?
 
killernoise ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?

Prendo la Giulietta come base, base italiana. La modifico negli USA per fare un modello nuovo. Oplà nasce in breve tempo la Dodge Dart su base italiana modificata, nasce una nuova &quot;piattaforma&quot; americana.

Prendo la Dart , come base americana, la modifico e oplà ecco la Giulia.

In origine doveva essere:

Giulietta -&gt Giulia.

Sarà invece:

Giulietta -&gt Dart -&gt Giulia.

Suppongo che Dart e Giulia nasceranno nello stesso stabilimento made in USA.

Scusate, ma le dimensioni della Dart quali sono? Ha lo stesso passo della Giulietta?O più lungo? Lunghezza? Mi pare di aver letto sui 4,60 metri.
Quindi è possibile che lo prendano pari, pari?

Dovrebbe essere più larga e più lunga, se non erro anche nel passo. E dovrebbe diventare ancora più lunga, chè in Usa, nel segmento D, sotto i 480cm non si fa nulla.

Un bel vascone da bagno a schema 128, se tutto torna. Niente sorprese.

Ok tutto torna, tranne che per i motori.

Perchè c'è il problema dei motori se, in pratica, è una Giulietta "ingrandita"? Ecco cosa non torna, poi la Dart ha il pianale italiano.
Un pianale americano del segmento D che ha dei problemi a montare i motori Fiat (specie i diesel) già c'è, anche se io quel pianale lo vedo come un'incubo.
Parlo di quello della Flavia/200C. :rolleyes: Io sapevo che lo buttavano del tutto, ma sentendo i rumors da un pò di tempo la paura è tanta.

Ma sotto un'auto da 4,80 metri, come andrebbe un 1,4 tjet da 170cv? :?
 
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La penso esattamente come Alex. La logica c'è, eccome (purtroppo).
si bisogna vedere cosa ci sarà di diverso dalla Dart però,visto che l'americana tecnicamente è meno raffinata della Giulietta,diciamo una Bravo sedan fatta col pianale modificato della Giulietta. Ricordo (per chi se lo fosse scordato) che la 156 era una Marea coi quadrilateri,quindi una Giulia-Dart con delle soluzioni raffinate (anche le stesse della Giulietta) già sarebbe un passo,poi se il risultato sarebbe di un comportamento stradale superiore a 156,159 e anche le dirette concorrenti penso che ci vorrà poco per scordarsi su che pianale è fatta. Così come nessuno mai si ricorda della Marea.

La Dart sarebbe tecnicamente una Giulietta con passo allungato, anzi sinceramente non ho capito se il pianale è proprio lo stesso, ed è in pratica la versione sedan :? . Scusa ma che cosa ci sarebbe di più raffinato? I motori sono gli stessi...Forse il DNA? ;)
Guarda non saprei se tra una base Marea e una 156, passa meno differenza che tra quella Giulietta /Bravo :D
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
killernoise ha scritto:
Marchionne, in una intervista a Ginevra ha detto che non hanno i motori pronti per la Giulia.

Bah... forse pensa al mercato americano, dove su una segmento d, dovrebbe offrire anche motori di classe Pentastar, e questi non sono ancora stati girati. Oltre a quelli ha disponibile solo il 1750. Stesso problema per i diesel Vm, ma meno sentito: in Usa perchè i diesel non interessano, in Europa.perchè i 3 litri ormai sono percepiti come esagerati anche nel segmento E.

In questo senso, qualche problema coi motori ce l'ha.

Esatto. La Giulia la pensano o meglio la ripensano per il mercato americano. Ci vanno motori v6 sopra i 3 litri magari multi air... se poi mettono anche un bel turbo. ;)

Sicuramente non sarà centrata per le esigenze europee.

Cosa? :D
Una berlinona ta da 4,80 con motori v6? :lol:
Ma questa non è una Giulia :twisted:
 
GenLee ha scritto:
killernoise ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?

Prendo la Giulietta come base, base italiana. La modifico negli USA per fare un modello nuovo. Oplà nasce in breve tempo la Dodge Dart su base italiana modificata, nasce una nuova &quot;piattaforma&quot; americana.

Prendo la Dart , come base americana, la modifico e oplà ecco la Giulia.

In origine doveva essere:

Giulietta -&gt Giulia.

Sarà invece:

Giulietta -&gt Dart -&gt Giulia.

Suppongo che Dart e Giulia nasceranno nello stesso stabilimento made in USA.

Scusate, ma le dimensioni della Dart quali sono? Ha lo stesso passo della Giulietta?O più lungo? Lunghezza? Mi pare di aver letto sui 4,60 metri.
Quindi è possibile che lo prendano pari, pari?

Dovrebbe essere più larga e più lunga, se non erro anche nel passo. E dovrebbe diventare ancora più lunga, chè in Usa, nel segmento D, sotto i 480cm non si fa nulla.

Un bel vascone da bagno a schema 128, se tutto torna. Niente sorprese.

Ok tutto torna, tranne che per i motori.

Perchè c'è il problema dei motori se, in pratica, è una Giulietta "ingrandita"? Ecco cosa non torna, poi la Dart ha il pianale italiano.
Un pianale americano del segmento D che ha dei problemi a montare i motori Fiat (specie i diesel) già c'è, anche se io quel pianale lo vedo come un'incubo.
Parlo di quello della Flavia/200C. :rolleyes: Io sapevo che lo buttavano del tutto, ma sentendo i rumors da un pò di tempo la paura è tanta.

Ma sotto un'auto da 4,80 metri, come andrebbe un 1,4 tjet da 170cv? :?

Più o meno come ci starebbe sotto il pedone investito sulle strisce pedonali: in coma, o... morto. :rolleyes:
 
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La penso esattamente come Alex. La logica c'è, eccome (purtroppo).
si bisogna vedere cosa ci sarà di diverso dalla Dart però,visto che l'americana tecnicamente è meno raffinata della Giulietta,diciamo una Bravo sedan fatta col pianale modificato della Giulietta. Ricordo (per chi se lo fosse scordato) che la 156 era una Marea coi quadrilateri,quindi una Giulia-Dart con delle soluzioni raffinate (anche le stesse della Giulietta) già sarebbe un passo,poi se il risultato sarebbe di un comportamento stradale superiore a 156,159 e anche le dirette concorrenti penso che ci vorrà poco per scordarsi su che pianale è fatta. Così come nessuno mai si ricorda della Marea.

La Dart sarebbe tecnicamente una Giulietta con passo allungato, anzi sinceramente non ho capito se il pianale è proprio lo stesso, ed è in pratica la versione sedan :? . Scusa ma che cosa ci sarebbe di più raffinato? I motori sono gli stessi...Forse il DNA? ;)
Guarda non saprei se tra una base Marea e una 156, passa meno differenza che tra quella Giulietta /Bravo :D
macpherson evoluti con bracci in alluminio contro quelli classici della dart,poi dietro non so....servosterzo a doppio pignone contro uno convenzionale e per ultimo il dna che sembrerá unasciocchezza ma è una caratteristicadelle unichr 2 alfaromeo in vendita.
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La penso esattamente come Alex. La logica c'è, eccome (purtroppo).
si bisogna vedere cosa ci sarà di diverso dalla Dart però,visto che l'americana tecnicamente è meno raffinata della Giulietta,diciamo una Bravo sedan fatta col pianale modificato della Giulietta. Ricordo (per chi se lo fosse scordato) che la 156 era una Marea coi quadrilateri,quindi una Giulia-Dart con delle soluzioni raffinate (anche le stesse della Giulietta) già sarebbe un passo,poi se il risultato sarebbe di un comportamento stradale superiore a 156,159 e anche le dirette concorrenti penso che ci vorrà poco per scordarsi su che pianale è fatta. Così come nessuno mai si ricorda della Marea.

La Dart sarebbe tecnicamente una Giulietta con passo allungato, anzi sinceramente non ho capito se il pianale è proprio lo stesso, ed è in pratica la versione sedan :? . Scusa ma che cosa ci sarebbe di più raffinato? I motori sono gli stessi...Forse il DNA? ;)
Guarda non saprei se tra una base Marea e una 156, passa meno differenza che tra quella Giulietta /Bravo :D
macpherson evoluti con bracci in alluminio contro quelli classici della dart,poi dietro non so....servosterzo a doppio pignone contro uno convenzionale e per ultimo il dna che sembrerá unasciocchezza ma è una caratteristicadelle unichr 2 alfaromeo in vendita.

Scusa, dove hai letto di queste differenze? Non sappiamo neppure le misure del passo :D .
Poi,dai, che differenze sarebbero queste? ;)
 
Back
Alto