<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia... è in stato embrionale???? | Il Forum di Quattroruote

Giulia... è in stato embrionale????

Marchionne in poche parole ci dice che...

*******************
E la Giulia?
"È ancora viva, in condizione embrionale per lo stile. Dovrebbe partire, speriamo di farcela per il 2013".
***********************

http://www.quattroruote.it/speciale/detroit2012/sergio-marchionne-intervista-da-detroit

La meccanica è decisa? O anche quella... è in dubbio?

Ce la faranno i nostri prodi eroi a metterla sul mercato entro il 31 dicembre 2013?
 
alexmed ha scritto:
Marchionne in poche parole ci dice che...

*******************
E la Giulia?
"È ancora viva, in condizione embrionale per lo stile. Dovrebbe partire, speriamo di farcela per il 2013".
***********************

http://www.quattroruote.it/speciale/detroit2012/sergio-marchionne-intervista-da-detroit

La meccanica è decisa? O anche quella... è in dubbio?

Ce la faranno i nostri prodi eroi a metterla sul mercato entro il 31 dicembre 2013?
volere e' potere
ecco vogliono?
mi sembra che la paura di sbagliare stia bloccando a livello decisionale ogni progetto riguardante l'alfa ma chi non rischia non gode
l'errore piu grosso credo che sia puntare a livello immagine sulla sportivita' e basta
credo che se si puntasse a esaltare la qualita costruttiva ove il motore e la tenutadi strada siano un +,perche mi sembra che molti consumatori siano spaventati di un auto troppo sportiva
 
Faccio un elenco delle ultime seg.D presentate al salone di Detroit peraltro molto belle tutte quante:
Dodge Dart
Ford Fusion-Mondeo
Cadillac ATS
Acura ILX

L'Acura sembra sia fatta su base Civic quindi suppongo sia a trazione anteriore come la Dart che tutti ben conosciamo,la Mondeo come al solito ha dimensioni importanti mentre la Cadillac è passata alla trazione posteriore per attaccare da vicino Mercedes Classe C,BMW Serie3 e Lexus IS. Secondo me i tecnici Chrysler in questi giorni studieranno per benino queste novità
 
alexmed ha scritto:
Marchionne in poche parole ci dice che...

*******************
E la Giulia?
"È ancora viva, in condizione embrionale per lo stile. Dovrebbe partire, speriamo di farcela per il 2013".
***********************

http://www.quattroruote.it/speciale/detroit2012/sergio-marchionne-intervista-da-detroit

La meccanica è decisa? O anche quella... è in dubbio?

Ce la faranno i nostri prodi eroi a metterla sul mercato entro il 31 dicembre 2013?

Mi sembra molto strano...
"in condizione embrionale per lo stile" e che hanno fatto Ramaciotti & Co. tutto questo tempo???
"È ancora viva" mah, deve, o meglio, doveva morire???
:rolleyes:
 
porazzi63 ha scritto:
Marchionne in poche parole ci dice che l'errore piu grosso credo che sia puntare a livello immagine sulla sportivita' e basta
credo che se si puntasse a esaltare la qualita costruttiva ove il motore e la tenutadi strada siano un +,perche mi sembra che molti consumatori siano spaventati di un auto troppo sportiva

Mentre l'esterno delle ultime Alfa è sempre stato piuttosto indovinata l'interno secondo me no!

Per me gli unici accattivanti, dopo l'acquisizione da parte di Fiat, sono stati quelli della GTV, della 147 e della 166.

Anche la Giulieta con quei cannocchiali nel cruscotto, l'ambiente scuro, non è molto friendly verso l'utente generalista che vuole fare un piccolo salto.

Se fossi i designer Alfa smetterei quindi di cercare forzatamente il richiamo al passato negli interni, ma lo ricercherei di più nella meccanica. Gli ultimi disegni del Centro Stile di Arese facevano vedere interni molto moderni e futurisciti, come quello della 145 o della 164.
 
alexmed ha scritto:
Marchionne in poche parole ci dice che...

*******************
E la Giulia?
"È ancora viva, in condizione embrionale per lo stile. Dovrebbe partire, speriamo di farcela per il 2013".
***********************

http://www.quattroruote.it/speciale/detroit2012/sergio-marchionne-intervista-da-detroit

La meccanica è decisa? O anche quella... è in dubbio?

Ce la faranno i nostri prodi eroi a metterla sul mercato entro il 31 dicembre 2013?

Semplicemente Marchionne sta dicendo che lo stile della Giulia non lo convinceva e non di poco, per cui ha ritenuto opportuno ripensarlo da zero. La meccanica invece è definita e ben rodata per cui una volta deciso lo stile il progetto potrà essere sviluppato in tempi brevi.
Credo che come per la 159 (ma per esigenze diverse) siano stati posti troppi voncoli al progetto, per cui il risultato era deludente. Mi pare di aver letto su QR che risultava troppo grande per l'Europa (4,8 metri) e troppo audace per gli USA. A questo punto meglio arrivare un po' più tardi che bruciarsi la Giulia...
 
"È ancora viva, in condizione embrionale per lo stile. Dovrebbe partire, speriamo di farcela per il 2013".
La frase di Marchionne riportata da Quattroruote mi sembra molto chiara.
Lo stile è da definire, e questo si sapeva dato che lo stesso Marchionne aveva annunciato di aver bocciato i primi bozzetti o almeno così si leggeva in giro. Ci scommetterei che il disegno finale sarà di Alex Maccolini.
I motori ci sono già e sono quelli noti, progettati da FPT ai quali si aggiungerà (come benzina) l'erede del 1.750 turbo scavenging, ovvero la variante con basamento in lega leggera e potenze da 200 a 300 cv.

A questo punto è chiaro che il pianale sarà quello della Giulietta modificato, ovvero quello della Dodge Dart leggermente più corto, quindi addio sogni di trazione posteriore, magari ci sarà anche un'integrale :rolleyes:......................

Considerato che pianale e motori sono praticamente pronti, la presentazione entro il 2013 è del tutto plausibile. Ecco come in un rigo si più dire quasi tutto di un'auto in gestazione ;)................
 
pilota54 ha scritto:
"È ancora viva, in condizione embrionale per lo stile. Dovrebbe partire, speriamo di farcela per il 2013".
La frase di Marchionne riportata da Quattroruote mi sembra molto chiara.
Lo stile è da definire, e questo si sapeva dato che lo stesso Marchionne aveva annunciato di aver bocciato i primi bozzetti o almeno così si leggeva in giro. Ci scommetterei che il disegno finale sarà di Alex Maccolini.
I motori ci sono già e sono quelli noti, progettati da FPT ai quali si aggiungerà (come benzina) l'erede del 1.750 turbo scavenging, ovvero la variante con basamento in lega leggera e potenze da 200 a 300 cv.

A questo punto è chiaro che il pianale sarà quello della Giulietta modificato, ovvero quello della Dodge Dart leggermente più corto, quindi addio sogni di trazione posteriore, magari ci sarà anche un'integrale :rolleyes:......................

Considerato che pianale e motori sono praticamente pronti, la presentazione entro il 2013 è del tutto plausibile. Ecco come in un rigo si più dire quasi tutto di un'auto in gestazione ;)................

Qui si rasenta l'autolesionismo. :rolleyes:
 
moogpsycho ha scritto:
capperi ha scritto:
Non faranno un picchio !!!
Parlano di fusione con Peugeot che vuoi che facciano la giulia nuova ??
Siete dei sognatori ....
fonte?
Uliveto
Anch'io è la prima volta che sento di parlare di fusione con pegudeot :cry:
A questo punti si... mi sa che avremo una G13/G14 in salsa americana. Chi sa cosa ne verrà fuori. Ma con queste prerogative credo che in europa non avrà molto successo e in america sarà presumibilmente una specie di low/middle cost.
 
Sarà una maxi-Giulietta, mi sembra chiaro (sempre che rimanga viva..............) solo si cercherà di conferirle una linea molto accattivante, tipo 156 nel 1997.

Il buon Alessandro ha una bella gatta da pelare.
 
Back
Alto