<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia... è in stato embrionale???? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulia... è in stato embrionale????

-VANGUARD- ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Non tutti danno molta importanza allo sbalzo, adesso prima di comprarsi un auto si dovrebbe andare a misurare lo sbalzo e paragonarla ad altre auto?

Lo sbalzo delle Audi é anche molto pronunciato ma se vedo le vendite questo non interessa minimamente al cliente.

Misurare no, ma rimane semplicemente brutto.
 
alexmed ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Non tutti danno molta importanza allo sbalzo, adesso prima di comprarsi un auto si dovrebbe andare a misurare lo sbalzo e paragonarla ad altre auto?

Lo sbalzo delle Audi é anche molto pronunciato ma se vedo le vendite questo non interessa minimamente al cliente.

Nelle vecchie Audi. Le ultime dalla A4 in su lo hanno ridotto.

Confermo anche io che l'ultima Serie3 ha un muso venuto male, certamente sempre meglio di quello orribile della Serie1.

Lo sbalzo diventa importante per chi ha un garage sotterraneo con scivolo di ingresso di pendenza accentuata.

A proposito di sbalzi anteriori.... ecco una "premium" francese.
Sulla A6 inconfronto alla vecchia é stato ridotto, ma se ti guardi una A7 o un Q3 lo sbalzo secondo me é molto pronunciato, ma ripeto adesso si deve scegliere la propria auto misurando lo sbalzo.... :rolleyes:
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Niente.

:shock: da qualche anno la automobili omologate in europa hanno un muso goffo e alto esclusivamente penso per le norme che impongono una deformabilità delle strutture nell'urto con il pedone.
penso che chiedere che cosa c'entri la forma del muso ( e di conseguenza lo sbalzo anteriore ) con la protezione del pedone sia una legitima richiesta ( se davvero era un desiderio di rimediare alla mancanza di conoscenza... rispondere "niente"....... bhe ;)
cordiamnente tolo
 
chepallerossi! ha scritto:
loopo ha scritto:
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
c'entra, dato che per attenuare gli urti servono zone di deformazione, quindi spazio tra il frontale e il motore. cosa che si ottiene meglio su una tp, che ha già di suo il motore arretrato, mentre su una ta con motore trasversale a sbalzo è ormai d'obbligo il "musone".
fermo restando che ultimamente anche le tp stanno allungando il muso: vedasi ad esempio il confronto tra le due generazioni di bmw serie 1:

Molto interessante le foto.
 
loopo ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Non tutti danno molta importanza allo sbalzo, adesso prima di comprarsi un auto si dovrebbe andare a misurare lo sbalzo e paragonarla ad altre auto?

Lo sbalzo delle Audi é anche molto pronunciato ma se vedo le vendite questo non interessa minimamente al cliente.

Misurare no, ma rimane semplicemente brutto.

Ti credo che a te non piace, ma per dirti la veritá io lo sbalzo alla 159 non l'avevo mai notato se non avessi letto qui nel forum, sono gusti, comunque come vedi le foto della serie 1 anche li é cresciuto parecchio.
 
tolo52meo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Niente.

:shock: da qualche anno la automobili omologate in europa hanno un muso goffo e alto esclusivamente penso per le norme che impongono una deformabilità delle strutture nell'urto con il pedone.
penso che chiedere che cosa c'entri la forma del muso ( e di conseguenza lo sbalzo anteriore ) con la protezione del pedone sia una legitima richiesta ( se davvero era un desiderio di rimediare alla mancanza di conoscenza... rispondere "niente"....... bhe ;)
cordiamnente tolo

No, invece, lo sbalzo non c'entra niente, come dici giustamente è la forma del muso ad essere importante, ma non lo sbalzo. Quest'ultimo è solo un'effetto collaterale. ;)
cordialmn%Ibjfr25&%&gnklm/(&g.... :D
 
-VANGUARD- ha scritto:
loopo ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Non tutti danno molta importanza allo sbalzo, adesso prima di comprarsi un auto si dovrebbe andare a misurare lo sbalzo e paragonarla ad altre auto?

Lo sbalzo delle Audi é anche molto pronunciato ma se vedo le vendite questo non interessa minimamente al cliente.

Misurare no, ma rimane semplicemente brutto.

Ti credo che a te non piace, ma per dirti la veritá io lo sbalzo alla 159 non l'avevo mai notato se non avessi letto qui nel forum, sono gusti, comunque come vedi le foto della serie 1 anche li é cresciuto parecchio.
lo sbalzo della 159 è pronunciato e fuori norma!!! ahahahahah
 
-VANGUARD- ha scritto:
loopo ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Non tutti danno molta importanza allo sbalzo, adesso prima di comprarsi un auto si dovrebbe andare a misurare lo sbalzo e paragonarla ad altre auto?

Lo sbalzo delle Audi é anche molto pronunciato ma se vedo le vendite questo non interessa minimamente al cliente.

Misurare no, ma rimane semplicemente brutto.

Ti credo che a te non piace, ma per dirti la veritá io lo sbalzo alla 159 non l'avevo mai notato se non avessi letto qui nel forum, sono gusti, comunque come vedi le foto della serie 1 anche li é cresciuto parecchio.
però nella Serie1 resta sempre ridotto e ben equilibrato rispetto ad una qualsiasi trazione anteriore che sembrano avere le ruote a metà sportello anteriore. La Serie3 invece sembra forzata,l'hanno allungata e reso più spiovente però...la Serie5 gli è riuscita decisamente meglio!
 
-VANGUARD- ha scritto:
Gusti, se devo fare una scelta io guarderei ad altre cose.

Tu si, io no. Le forme seguono la funzione. Se guardo un'automobile e questa risulta, come forma, sportiva, avrà anche sotto pelle meccanica abbastanza sportiva.. ( linea equilibrata - pesi equilibrati.. )
Meno una macchina con sbalzo esagerato e cofano alto.
Per cui, se vogliono fare una Giulia ( già il nome suona "sportivo" in quanto dato negli anni 60 ad una berlina "sportiva" ), questa deve essere "sportiva", in poche parole non deve avere uno sbalzo anteriore ed un cofano da "elefante", ma la linea deve essere filante, da cuneo..
E questo difficilmente può essere raggiunto con la TA. :lol:
Ripeto, se devono farla, sta benedetta Giulia, o la facciano a TP, come dio comanda, o lasciano le dita da questo progetto, destinato a fallire già dal nascere.
Per il bene della Fiat stessa, una Giulia TA, a mio avviso, sarà un clamoroso flop.
 
loopo ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Gusti, se devo fare una scelta io guarderei ad altre cose.

Tu si, io no. Le forme seguono la funzione. Se guardo un'automobile e questa risulta, come forma, sportiva, avrà anche sotto pelle meccanica abbastanza sportiva.. ( linea equilibrata - pesi equilibrati.. )
Meno una macchina con sbalzo esagerato e cofano alto.
Per cui, se vogliono fare una Giulia ( già il nome suona "sportivo" in quanto dato negli anni 60 ad una berlina "sportiva" ), questa deve essere "sportiva", in poche parole non deve avere uno sbalzo anteriore ed un cofano da "elefante", ma la linea deve essere filante, da cuneo..
E questo difficilmente può essere raggiunto con la TA. :lol:
Ripeto, se devono farla, sta benedetta Giulia, o la facciano a TP, come dio comanda, o lasciano le dita da questo progetto, destinato a fallire già dal nascere.
Per il bene della Fiat stessa, una Giulia TA, a mio avviso, sarà un clamoroso flop.
non voglio andare come al solito OT ma la Dart rispetto alla Giulietta è più filante e dovrebbe rispettare le normative europee. Anche la Bravo (che ha un bello sbalzo) è abbastanza filante mentre la Delta pur essendo parente stredda della Fiat nasconde meglio lo sbalzo,ma quella calandra è a norma? Il problema dell'Alfa secondo me è lo scudetto, forse per questo hanno deciso di adottare 2 design diversi per la versione americana e quella europea. A questo punto m'immagino una Giulia americana che ricalca lo stile orizzontale della 156 e 159 mentre quella europea che s'avvicina alla Giulietta...sono tutte supposizioni.
 
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Gusti, se devo fare una scelta io guarderei ad altre cose.

Tu si, io no. Le forme seguono la funzione. Se guardo un'automobile e questa risulta, come forma, sportiva, avrà anche sotto pelle meccanica abbastanza sportiva.. ( linea equilibrata - pesi equilibrati.. )
Meno una macchina con sbalzo esagerato e cofano alto.
Per cui, se vogliono fare una Giulia ( già il nome suona "sportivo" in quanto dato negli anni 60 ad una berlina "sportiva" ), questa deve essere "sportiva", in poche parole non deve avere uno sbalzo anteriore ed un cofano da "elefante", ma la linea deve essere filante, da cuneo..
E questo difficilmente può essere raggiunto con la TA. :lol:
Ripeto, se devono farla, sta benedetta Giulia, o la facciano a TP, come dio comanda, o lasciano le dita da questo progetto, destinato a fallire già dal nascere.
Per il bene della Fiat stessa, una Giulia TA, a mio avviso, sarà un clamoroso flop.
non voglio andare come al solito OT ma la Dart rispetto alla Giulietta è più filante e dovrebbe rispettare le normative europee. Anche la Bravo (che ha un bello sbalzo) è abbastanza filante mentre la Delta pur essendo parente stredda della Fiat nasconde meglio lo sbalzo,ma quella calandra è a norma? Il problema dell'Alfa secondo me è lo scudetto, forse per questo hanno deciso di adottare 2 design diversi per la versione americana e quella europea. A questo punto m'immagino una Giulia americana che ricalca lo stile orizzontale della 156 e 159 mentre quella europea che s'avvicina alla Giulietta...sono tutte supposizioni.

Non è tuo solito andare OT, tranquillo.. Anzi, discutere con te è sempre un piacere.
Si, la Dart risulta più filante, anche per la carreggiata ed il passo maggiore ( anche se di poco ) rispetto la G10. Per quanto riguarda le normative europee, non saprei, magari hai ragione tu, non mi esprimo.
Il fatto è che una Giulia, a mio parere, non si fa con la trazione anteriore. Altrimenti sarà un clamoroso flop. Di berline "noiose" ce ne stanno già troppe, a cominciare dalla Passat.. Con quale criterio la vendi?
I tedeschi hanno una formula vincente, cioè immagine ( meccanica superaffidabile :lol: tedesca ) e design italiano.
Cosa può offrire Alfa se non sportività???
;)
 
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Gusti, se devo fare una scelta io guarderei ad altre cose.

Tu si, io no. Le forme seguono la funzione. Se guardo un'automobile e questa risulta, come forma, sportiva, avrà anche sotto pelle meccanica abbastanza sportiva.. ( linea equilibrata - pesi equilibrati.. )
Meno una macchina con sbalzo esagerato e cofano alto.
Per cui, se vogliono fare una Giulia ( già il nome suona "sportivo" in quanto dato negli anni 60 ad una berlina "sportiva" ), questa deve essere "sportiva", in poche parole non deve avere uno sbalzo anteriore ed un cofano da "elefante", ma la linea deve essere filante, da cuneo..
E questo difficilmente può essere raggiunto con la TA. :lol:
Ripeto, se devono farla, sta benedetta Giulia, o la facciano a TP, come dio comanda, o lasciano le dita da questo progetto, destinato a fallire già dal nascere.
Per il bene della Fiat stessa, una Giulia TA, a mio avviso, sarà un clamoroso flop.
non voglio andare come al solito OT ma la Dart rispetto alla Giulietta è più filante e dovrebbe rispettare le normative europee. Anche la Bravo (che ha un bello sbalzo) è abbastanza filante mentre la Delta pur essendo parente stredda della Fiat nasconde meglio lo sbalzo,ma quella calandra è a norma? Il problema dell'Alfa secondo me è lo scudetto, forse per questo hanno deciso di adottare 2 design diversi per la versione americana e quella europea. A questo punto m'immagino una Giulia americana che ricalca lo stile orizzontale della 156 e 159 mentre quella europea che s'avvicina alla Giulietta...sono tutte supposizioni.

Non è tuo solito andare OT, tranquillo.. Anzi, discutere con te è sempre un piacere.
Si, la Dart risulta più filante, anche per la carreggiata ed il passo maggiore ( anche se di poco ) rispetto la G10. Per quanto riguarda le normative europee, non saprei, magari hai ragione tu, non mi esprimo.
Il fatto è che una Giulia, a mio parere, non si fa con la trazione anteriore. Altrimenti sarà un clamoroso flop. Di berline "noiose" ce ne stanno già troppe, a cominciare dalla Passat.. Con quale criterio la vendi?
I tedeschi hanno una formula vincente, cioè immagine ( meccanica superaffidabile :lol: tedesca ) e design italiano.
Cosa può offrire Alfa se non sportività???
;)
non ci spero più nella TP, se la Dart sostituisce l'Avenger penso che un'Alfa TP seg.D non la vedremo mai,perchè proprio alla Dodge avrebbe fatto comodo un pianale TP per una berlina sportiva (ma anche una nuova Charger più piccola,leggera e maneggevole) all'americana. Poi la stessa piattaforma avrebbe potuto dar luogo ad una berlina e un suv Chrysler-Lancia (ormai marchio unico),un suv AlfaRomeo e un'altro suv Jeep,tutte da una meccanica TP-TI longitudinale che sarebbe stato il massimo! Se però la Dart sostituisce la Caliber (e quindi viene percepita come un'anti VW Jetta e non Passat) tutto quello che ho scritto avrebbe senso,si può pensare ad un'Alfa TP ma anche alla nuova Avenger TP eccetera eccetera.
 
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Gusti, se devo fare una scelta io guarderei ad altre cose.

Tu si, io no. Le forme seguono la funzione. Se guardo un'automobile e questa risulta, come forma, sportiva, avrà anche sotto pelle meccanica abbastanza sportiva.. ( linea equilibrata - pesi equilibrati.. )
Meno una macchina con sbalzo esagerato e cofano alto.
Per cui, se vogliono fare una Giulia ( già il nome suona "sportivo" in quanto dato negli anni 60 ad una berlina "sportiva" ), questa deve essere "sportiva", in poche parole non deve avere uno sbalzo anteriore ed un cofano da "elefante", ma la linea deve essere filante, da cuneo..
E questo difficilmente può essere raggiunto con la TA. :lol:
Ripeto, se devono farla, sta benedetta Giulia, o la facciano a TP, come dio comanda, o lasciano le dita da questo progetto, destinato a fallire già dal nascere.
Per il bene della Fiat stessa, una Giulia TA, a mio avviso, sarà un clamoroso flop.
non voglio andare come al solito OT ma la Dart rispetto alla Giulietta è più filante e dovrebbe rispettare le normative europee. Anche la Bravo (che ha un bello sbalzo) è abbastanza filante mentre la Delta pur essendo parente stredda della Fiat nasconde meglio lo sbalzo,ma quella calandra è a norma? Il problema dell'Alfa secondo me è lo scudetto, forse per questo hanno deciso di adottare 2 design diversi per la versione americana e quella europea. A questo punto m'immagino una Giulia americana che ricalca lo stile orizzontale della 156 e 159 mentre quella europea che s'avvicina alla Giulietta...sono tutte supposizioni.

Non è tuo solito andare OT, tranquillo.. Anzi, discutere con te è sempre un piacere.
Si, la Dart risulta più filante, anche per la carreggiata ed il passo maggiore ( anche se di poco ) rispetto la G10. Per quanto riguarda le normative europee, non saprei, magari hai ragione tu, non mi esprimo.
Il fatto è che una Giulia, a mio parere, non si fa con la trazione anteriore. Altrimenti sarà un clamoroso flop. Di berline "noiose" ce ne stanno già troppe, a cominciare dalla Passat.. Con quale criterio la vendi?
I tedeschi hanno una formula vincente, cioè immagine ( meccanica superaffidabile :lol: tedesca ) e design italiano.
Cosa può offrire Alfa se non sportività???
;)
non ci spero più nella TP, se la Dart sostituisce l'Avenger penso che un'Alfa TP seg.D non la vedremo mai,perchè proprio alla Dodge avrebbe fatto comodo un pianale TP per una berlina sportiva (ma anche una nuova Charger più piccola,leggera e maneggevole) all'americana. Poi la stessa piattaforma avrebbe potuto dar luogo ad una berlina e un suv Chrysler-Lancia (ormai marchio unico),un suv AlfaRomeo e un'altro suv Jeep,tutte da una meccanica TP-TI longitudinale che sarebbe stato il massimo! Se però la Dart sostituisce la Caliber (e quindi viene percepita come un'anti VW Jetta e non Passat) tutto quello che ho scritto avrebbe senso,si può pensare ad un'Alfa TP ma anche alla nuova Avenger TP eccetera eccetera.

Si, condivido.
 
Back
Alto