<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia... è in stato embrionale???? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulia... è in stato embrionale????

gdd78 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Marchionne in poche parole ci dice che...

*******************
E la Giulia?
"È ancora viva, in condizione embrionale per lo stile. Dovrebbe partire, speriamo di farcela per il 2013".
***********************

http://www.quattroruote.it/speciale/detroit2012/sergio-marchionne-intervista-da-detroit

La meccanica è decisa? O anche quella... è in dubbio?

Ce la faranno i nostri prodi eroi a metterla sul mercato entro il 31 dicembre 2013?

Semplicemente Marchionne sta dicendo che lo stile della Giulia non lo convinceva e non di poco, per cui ha ritenuto opportuno ripensarlo da zero. La meccanica invece è definita e ben rodata per cui una volta deciso lo stile il progetto potrà essere sviluppato in tempi brevi.
Credo che come per la 159 (ma per esigenze diverse) siano stati posti troppi voncoli al progetto, per cui il risultato era deludente. Mi pare di aver letto su QR che risultava troppo grande per l'Europa (4,8 metri) e troppo audace per gli USA. A questo punto meglio arrivare un po' più tardi che bruciarsi la Giulia...

Purtroppo non credo più ad una sola parola proferita da Mrchionne. La sottile falsità dell'uomo è manifesta.
Non esiste alcun problema di stile: la dura e semplice realtà è che per l'acquisto di Chrysler e lo sviluppo dei modelli USA ha vergognosamente bloccato tutti gli investimenti in Italia.
Parlano della Giuletta SW a fine 2013!
La Giulia chissà se e quando verrà.
Spero solo che qualcuno lo fermi o gli mettano a fianco un esperto di prodotto. Appare un uomo solo al comando circondato da yes men. Mi sembra un pò fuori di testa: ora si è fatto anche crescere la barba e gira con lo sciarpone di lana; fra un pò comparirà vestito da guru indiano asserendo di essere la reincarnazione di Siddartha.
Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
Farla bella fuori secondo me non è difficile per i designer italiani, specialmente se si rivolgono a degli esterni come Pininfarina , Bertone o I.D.E.A. Gli stilemi Alfa Romeo sono unici ed inimitabili e per questi dobbiamo ringraziare il passato glorioso.

Più difficile (viste le ultime creazioni) fare interni più accoglienti e rassicuranti, senza cannochiali profondi come un pozzo, e che al passeggero sembrano una gruviera nera.

Basterebbe riprendere le linee della 156, senza nemmeno "assoldare" designer esterni. I "cannocchiali" sono una caratteristica degli interni Alfa, che li rendono diversi dal solito, basterebbe solo un pò di ergonomia in più....
 
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573
 
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573
è vero e infatti le auto europee non mi piacciono più. La BMW serie3 è stupenda ma quel frontale è orribile! Molto ma molto forzato da queste benedette normative
 
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Attached files /attachments/1220470=9355-alfa-romeo-giulietta.jpg /attachments/1220470=9354-Mercedes-Classe-E-coupe.jpg
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Niente.
 
lo sbalzo della Giulietta è dovuto alla trazione anteriore ma basta notare un pò tutte le macchine di ultima generazione hanno uno sbalzo accentuato (alcune lo celano bene tramite il design) e il paraurti che arriva fin oltre il cofano anteriore,poi ci sono delle normative ben precise riguardo la rigidezza o morbidezza delle lamiere in determinati punti del cofano. Non so come funziona per le trazioni posteriori e che espedienti usano a riguardo ma le ultime BMW Serie1,3,5 e 7 hanno il paraurti che sale fin sopra però la 3 secondo me non è venuta perfetta.
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Niente.

Appunto. Non sanno piú cosa e quali scuse inventarsi??
Non capisco. :rolleyes:
Poi le parole di Marchionne circa la Giulia " ..é ancora in vita... forse ce la facciamo per..." mi fanno pensare.
Ma se la devono fare a TA, consiglio a Fiat di non farla proprio, sarà un Flop.
 
ottovalvole ha scritto:
lo sbalzo della Giulietta è dovuto alla trazione anteriore ma basta notare un pò tutte le macchine di ultima generazione hanno uno sbalzo accentuato (alcune lo celano bene tramite il design) e il paraurti che arriva fin oltre il cofano anteriore,poi ci sono delle normative ben precise riguardo la rigidezza o morbidezza delle lamiere in determinati punti del cofano. Non so come funziona per le trazioni posteriori e che espedienti usano a riguardo ma le ultime BMW Serie1,3,5 e 7 hanno il paraurti che sale fin sopra però la 3 secondo me non è venuta perfetta.

Si, ma lo sbalzo con la protezione dei pedoni non c'entra nulla.
 
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
lo sbalzo della Giulietta è dovuto alla trazione anteriore ma basta notare un pò tutte le macchine di ultima generazione hanno uno sbalzo accentuato (alcune lo celano bene tramite il design) e il paraurti che arriva fin oltre il cofano anteriore,poi ci sono delle normative ben precise riguardo la rigidezza o morbidezza delle lamiere in determinati punti del cofano. Non so come funziona per le trazioni posteriori e che espedienti usano a riguardo ma le ultime BMW Serie1,3,5 e 7 hanno il paraurti che sale fin sopra però la 3 secondo me non è venuta perfetta.

Si, ma lo sbalzo con la protezione dei pedoni non c'entra nulla.
un pò si,cioè lo sbalzo dipende esclusivamente dal tipo di trazione e disposizione del motore ma per creare un frontale più "morbido" credo che un pò tutti hanno allungato l'anteriore (tipo 5-10cm) visto che il cofano non lo si può abbassare più di tanto. Poi certo,una TP lo sbalzo ce l'ha sempre ridotto (eccetto l'unica TA con lo sbalzo ridottissimo che è la Mini)
 
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
lo sbalzo della Giulietta è dovuto alla trazione anteriore ma basta notare un pò tutte le macchine di ultima generazione hanno uno sbalzo accentuato (alcune lo celano bene tramite il design) e il paraurti che arriva fin oltre il cofano anteriore,poi ci sono delle normative ben precise riguardo la rigidezza o morbidezza delle lamiere in determinati punti del cofano. Non so come funziona per le trazioni posteriori e che espedienti usano a riguardo ma le ultime BMW Serie1,3,5 e 7 hanno il paraurti che sale fin sopra però la 3 secondo me non è venuta perfetta.

Si, ma lo sbalzo con la protezione dei pedoni non c'entra nulla.
un pò si,cioè lo sbalzo dipende esclusivamente dal tipo di trazione e disposizione del motore ma per creare un frontale più "morbido" credo che un pò tutti hanno allungato l'anteriore (tipo 5-10cm) visto che il cofano non lo si può abbassare più di tanto. Poi certo,una TP lo sbalzo ce l'ha sempre ridotto (eccetto l'unica TA con lo sbalzo ridottissimo che è la Mini)

Ah si, certo, sotto questo punto di vista si. Hai ragione. ;)
Ma sai che roba viene fuori, se su una TA, prendi d'esempio lo sbalzo della G10, e lo aumenti ancora?
:shock:
 
alexmed ha scritto:
Marchionne in poche parole ci dice che...

*******************
E la Giulia?
"È ancora viva, in condizione embrionale per lo stile. Dovrebbe partire, speriamo di farcela per il 2013".
***********************

http://www.quattroruote.it/speciale/detroit2012/sergio-marchionne-intervista-da-detroit

La meccanica è decisa? O anche quella... è in dubbio?

Ce la faranno i nostri prodi eroi a metterla sul mercato entro il 31 dicembre 2013?

Ah beh...se l'ha detto l'uomo maglionato allora...
Ricordo solo che i progetti e credo anche i prototipi sono pronti da almeno 3 anni...Mah...
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Non tutti danno molta importanza allo sbalzo, adesso prima di comprarsi un auto si dovrebbe andare a misurare lo sbalzo e paragonarla ad altre auto?

Lo sbalzo delle Audi é anche molto pronunciato ma se vedo le vendite questo non interessa minimamente al cliente.
 
loopo ha scritto:
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
c'entra, dato che per attenuare gli urti servono zone di deformazione, quindi spazio tra il frontale e il motore. cosa che si ottiene meglio su una tp, che ha già di suo il motore arretrato, mentre su una ta con motore trasversale a sbalzo è ormai d'obbligo il "musone".
fermo restando che ultimamente anche le tp stanno allungando il muso: vedasi ad esempio il confronto tra le due generazioni di bmw serie 1:

Attached files /attachments/1220510=9356-sbalzo.jpg
 
-VANGUARD- ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante la questione che ho sempre pensato di quanto oggi le norme influenzino anche il design e non solo i motori:

"Marchionne però afferma che la Giulia sarà nettamente differente dalla berlina media di Dodge e sarà la stessa Dodge a distribuire le Alfa in USA. Il numero uno di Fiat ha poi spiegato le motivazioni del ritardo della nuova Giulia. Egli ha dichiarato che ha fatto rifare il progetto ed il design perchè ?non era un design da Alfa Romeo?. La Giulia avrà un anteriore differente per la versione Europea e per quella destinata al resto del mondo, in quanto in europa sono richieste protezioni per i pedoni, il che significa uno sbalzo anteriore più lungo".

http://www.italiantestdriver.com/?p=6573

Ehh??
Ma che c´entra lo sbalzo anteriore con la protezione pedoni???
:?: :?:

Non tutti danno molta importanza allo sbalzo, adesso prima di comprarsi un auto si dovrebbe andare a misurare lo sbalzo e paragonarla ad altre auto?

Lo sbalzo delle Audi é anche molto pronunciato ma se vedo le vendite questo non interessa minimamente al cliente.

Nelle vecchie Audi. Le ultime dalla A4 in su lo hanno ridotto.

Confermo anche io che l'ultima Serie3 ha un muso venuto male, certamente sempre meglio di quello orribile della Serie1.

Lo sbalzo diventa importante per chi ha un garage sotterraneo con scivolo di ingresso di pendenza accentuata.

A proposito di sbalzi anteriori.... ecco una "premium" francese.

Attached files /attachments/1220516=9357-508.JPG
 
Back
Alto