ottovalvole ha scritto:ci vuole un investimento enorme perchè prima di tutto devono creare un team tecnico di prim'ordine fatto di ingegneri,carrozzieri,designer e motoristi provenienti dalle migliori aziende ma soprattutto APPASSIONATI alle Alfa e al proprio lavoro e non ai soldi. Partendo da questa base e da un quartier generale fatto in Italia (non per forza Arese) ci vogliono i soldi che qualsiasi gruppo (se vuole) deve investire,ma dev'essere un investimento a fondo perduto col presupposto che tutto può andare male,insomma devono darsi una gran botta di coraggio e RISCHIARE.GenLee ha scritto:Quoto chi afferma che allo stato attuale Alfa non interessa a Volks, avendo già premium in abbondanza. Ma anche ad altri Gruppi europei, in buona sostanza, credo. Gli unici che potrebbero tentare una cosa tanto "folle" potrebbero essere i jap o i coreani: capitali in abbondanza e "tecnica" al passo. Ma forse nemmeno loro sarebbero disposti a tanto. :|
Se solo Marchioman comprendesse appieno l'enorme potenziale del Marchio![]()
Il fatto è che Alfa è una delle poche case al mondo ad avere la parola della propria città, quindi "Milano" scritta sul proprio stemma.
Non mi riferisco alla scritta in sè scomparsa alla nascita dell'Alfasud, ma alla croce rossa su sfondo bianco, ed al biscione dei Visconti, due chiari simboli Milanesi, se poi aggiungiamo quello che significa l'acronimo di ALFA il gioco è fatto.
Che non deve essere per forza Arese o il Portello sono d'accordo, ma il tutto necessita di essere svolto almeno come sede principale in Lombardia (meglio se dopo la gestione di forminchione).