<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 54 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

Io credo che l'elettronica abbia di fatto reso meno indispensabili alcune soluzioni meccaniche. Non ho ancora guidato la G10 ma ne sento parlare bene. Probabilmente un eventuale effetto negativo non compromettente potrebbe essere anche ben filtrato dal reparto sterzo ormai sempre più "innaturale" ma probabilmente efficace. Le sosp. anteriori della 156 erano ottime, quelle della 159 invece non ce la facevano a tenere la vettura come quelle della 156 (entrambe QA) per via del peso maggiore della macchina. La 75 anteriormente va in crisi se guidata come una TA altrimenti, guidando da Alfa Romeo TP ha una eccellente precisione. Credo che come già qualcuno diceva, ogni progetto ha la sua esigenza "tecnica". Ma anche i progettisti possono essere bravi a mascherare qualche "non prelibatezza" lavorandoci su.
 
Reazioni particolari al volante non ne avvertivo con la 147, così come non ne avverto con la Giulietta. La differenza, nel comparto sterzo, la fa l'ottima servoassistenza idraulica della 147, che garantisce una miglior percezione del contatto con l'asfalto, più genuina e meno artificiale.
 
pilota54 ha scritto:
Ragazzi siamo completamete OT. Si parlava delle dichiarazioni di Giugiaro sull'Alfa.

In senso lato, direi di no.
Giugiaro sottolinea l'eccellenza tecnica patrimonio di Alfa, dubitando che Chrysler possa essere in grado di fornirla.
I QA, magari non assolutamente imprescindibili, sono un segno di peculiarità tecnica.
 
renexx ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ragazzi siamo completamete OT. Si parlava delle dichiarazioni di Giugiaro sull'Alfa.

In senso lato, direi di no.
Giugiaro sottolinea l'eccellenza tecnica patrimonio di Alfa, dubitando che Chrysler possa essere in grado di fornirla.
I QA, magari non assolutamente imprescindibili, sono un segno di peculiarità tecnica.

Il buon Giorgetto avrebbe preferito una Fiat forte, più grande e più "continentale", con la quale, avere un rapporto "stretto" come lo possiede oggi con Volks.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io credo che l'elettronica abbia di fatto reso meno indispensabili alcune soluzioni meccaniche. Non ho ancora guidato la G10 ma ne sento parlare bene. Probabilmente un eventuale effetto negativo non compromettente potrebbe essere anche ben filtrato dal reparto sterzo ormai sempre più "innaturale" ma probabilmente efficace. Le sosp. anteriori della 156 erano ottime, quelle della 159 invece non ce la facevano a tenere la vettura come quelle della 156 (entrambe QA) per via del peso maggiore della macchina. La 75 anteriormente va in crisi se guidata come una TA altrimenti, guidando da Alfa Romeo TP ha una eccellente precisione. Credo che come già qualcuno diceva, ogni progetto ha la sua esigenza "tecnica". Ma anche i progettisti possono essere bravi a mascherare qualche "non prelibatezza" lavorandoci su.

Caro Valvola, lascia perdere tutt 'ste cose fatti un bel giro sulla Giulietta ti renderai conto che è una signora macchina e che le manca solo la TP per essere leader di segmento a 25mila euro. Questo è quello che ti dico, poi quando avrai fatto mi dirai se avevo ragione oppure no. ;)

PS: quanto entrerai nelle curve non alzare il piede anche se ti sembra di andare troppo forte
 
quadrif ha scritto:
Reazioni particolari al volante non ne avvertivo con la 147, così come non ne avverto con la Giulietta. La differenza, nel comparto sterzo, la fa l'ottima servoassistenza idraulica della 147, che garantisce una miglior percezione del contatto con l'asfalto, più genuina e meno artificiale.
Infatti.
Pur buono, lo sterzo della 10 a mio avviso non è al livello del comando della 147.
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io credo che l'elettronica abbia di fatto reso meno indispensabili alcune soluzioni meccaniche. Non ho ancora guidato la G10 ma ne sento parlare bene. Probabilmente un eventuale effetto negativo non compromettente potrebbe essere anche ben filtrato dal reparto sterzo ormai sempre più "innaturale" ma probabilmente efficace. Le sosp. anteriori della 156 erano ottime, quelle della 159 invece non ce la facevano a tenere la vettura come quelle della 156 (entrambe QA) per via del peso maggiore della macchina. La 75 anteriormente va in crisi se guidata come una TA altrimenti, guidando da Alfa Romeo TP ha una eccellente precisione. Credo che come già qualcuno diceva, ogni progetto ha la sua esigenza "tecnica". Ma anche i progettisti possono essere bravi a mascherare qualche "non prelibatezza" lavorandoci su.

Caro Valvola, lascia perdere tutt 'ste cose fatti un bel giro sulla Giulietta ti renderai conto che è una signora macchina e che le manca solo la TP per essere leader di segmento a 25mila euro. Questo è quello che ti dico, poi quando avrai fatto mi dirai se avevo ragione oppure no. ;)

PS: quanto entrerai nelle curve non alzare il piede anche se ti sembra di andare troppo forte
Deh... gli manca solo la TP... hai detto nulla! Poi se posso tenere schiacciato l'acceleratore in curva perché c'è il TCS che taglia la potenza non è che mi diverta ciò. Da alfista voglio guidare in sovrasterzo ;) a prescindere dalla tenuta di strada di G10.
 
ottovalvole ha scritto:
Ragazzi OT! ho trovato una 156 1.9 JTD del 2002 Sportwagon con 100000km (è la seconda serie,quella con la sola plancia cambiata) per 4000 euri,che faccio? La macchina si presenta bene soprattutto dentro,fuori c'è qualche graffietto ma non m'importa perchè dove abito io e lasciandola fuori me la distruggono gli altri.

Apri un post apposito.
 
modus72 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Reazioni particolari al volante non ne avvertivo con la 147, così come non ne avverto con la Giulietta. La differenza, nel comparto sterzo, la fa l'ottima servoassistenza idraulica della 147, che garantisce una miglior percezione del contatto con l'asfalto, più genuina e meno artificiale.
Infatti.
Pur buono, lo sterzo della 10 a mio avviso non è al livello del comando della 147.
......ma perché ci dobbiamo prendere in giro...chi compra una macchina questi preggi ormai non gli interessano piu la sterza diretta,il piu contatto dell asfalto ormai é solo per certe persone, il piu ormai guardano alla qualitá,comfort,affidabilitá, e cosnsumi.Chi vuole certe cose deve andare agli optional o certi modellli..si cosi come fanno le tedesche...Per quanto riguarda le vendite sono questi i fattori che fanno decidere la maggiorparte dei clientia comprare,non tutti vanno in pista a correre.
È inutile ,qui fare i testatori e gli ingegneri ,chi compra ha altri pensieri.......
La 147 ha si un buon sterzo,tenuta, contatto sullasfalto ma in complesso di macchina lascia a desiderare e di molto sulla qualitá e affidabilitá questi sono i problemi che le testate tedesche gli hanno attribuite sia alla 147 che GT e 156.... e se lo scrivono le testate tedesche questi girano tutto il mondo e i risultati sono quelli che sono.....
La giulitta non ha i QA ma ha tutte le altre cose , é ora che le testate italiane lo scrivano ad alta voce e non nascondere i suoi preggi dietro le concorrenti e anche questione di prestiggio , e salvarsi il culo,possibile che non si riesce a capire queste cose in Italia??? Caro modus, Io ti posso dire una cosa al riguardo la tenuta della giulietta,, tutti voi conoscete la A7 MI-GE ebbene , va bene che la mia 159 é una SW fatto sta che con la giulitta 1.4 170CV non cé stato niente da fare ho dovuto farla passare ed ho visto il modo come entrava e usciva le curve in modo perfetto é pulito ed hoo visto anche come i migliori della classe,almeno come vanto, si sono tirate indietro appena il gioco e divendato serio.... Scusa se ho mischiato a scrivere ... ma certe cose si debbano pure dire.
 
angelo0 ha scritto:
......ma oerche ci dobbiamo prendere in giro...chi compre una macchina questi preggi ormai non gli interessano piu la stessa diretta,il piu contatto dell asfalto ormai é solo per certe persone, il piu ormai guardano alla qualitá,comfort,affidabilitá, e cosnsumi.Chi vuole certe cose deve andare agli optional o certi modellli..si cosi come fanno le tedesche...Per quanto riguarda le vendite sono questi i fattori che fanno decidere la maggiorparte dei clientia comprare,non tutti vanno in pista a correre.
È inutile ,qui fare i testatori e gli ingegneri ,chi compra ha altri pensieri.......
La 147 ha si un buon sterzo,tenuta, contatto sullasfalto ma in complesso di macchina lascia a desiderare e di molto sulla qualitá e affidabilitá questi sono i problemi che le testate tedesche gli hanno attribuite sia alla 147 che GT e 156.... e se lo scrivono le testate tedesche questi girano tutto il mondo e i risultati sono quelli che sono.....
La giulitta non ha i QA ma ha tutte le altre cose , é ora che le testate italiane lo scrivano ad alta voce e non nascondere i suoi preggi dietro le concorrenti e anche questione di prestiggio , e salvarsi il culo,possibile che non si riesce a capire queste cose in Italia??? Caro modus, Io ti posso dire una cosa al riguardo la tenuta della giulietta,, tutti voi conoscete la A7 MI-GE ebbene , va bene che la mia 159 é una SW fatto sta che con la giulitta 1.4 170CV non cé stato niente da fare ho dovuto farla passare ed ho visto il modo come entrava e usciva le curve in modo perfetto é pulito ed hoo visto anche come i migliori della classe,almeno come vanto, si sono tirate indietro appena il gioco e divendato serio.... Scusa se ho mischiato a scrivere ... ma certe cose si debbano pure dire.
Non ho capito questa filippica...
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
......ma oerche ci dobbiamo prendere in giro...chi compre una macchina questi preggi ormai non gli interessano piu la stessa diretta,il piu contatto dell asfalto ormai é solo per certe persone, il piu ormai guardano alla qualitá,comfort,affidabilitá, e cosnsumi.Chi vuole certe cose deve andare agli optional o certi modellli..si cosi come fanno le tedesche...Per quanto riguarda le vendite sono questi i fattori che fanno decidere la maggiorparte dei clientia comprare,non tutti vanno in pista a correre.
È inutile ,qui fare i testatori e gli ingegneri ,chi compra ha altri pensieri.......
La 147 ha si un buon sterzo,tenuta, contatto sullasfalto ma in complesso di macchina lascia a desiderare e di molto sulla qualitá e affidabilitá questi sono i problemi che le testate tedesche gli hanno attribuite sia alla 147 che GT e 156.... e se lo scrivono le testate tedesche questi girano tutto il mondo e i risultati sono quelli che sono.....
La giulitta non ha i QA ma ha tutte le altre cose , é ora che le testate italiane lo scrivano ad alta voce e non nascondere i suoi preggi dietro le concorrenti e anche questione di prestiggio , e salvarsi il culo,possibile che non si riesce a capire queste cose in Italia??? Caro modus, Io ti posso dire una cosa al riguardo la tenuta della giulietta,, tutti voi conoscete la A7 MI-GE ebbene , va bene che la mia 159 é una SW fatto sta che con la giulitta 1.4 170CV non cé stato niente da fare ho dovuto farla passare ed ho visto il modo come entrava e usciva le curve in modo perfetto é pulito ed hoo visto anche come i migliori della classe,almeno come vanto, si sono tirate indietro appena il gioco e divendato serio.... Scusa se ho mischiato a scrivere ... ma certe cose si debbano pure dire.
Non ho capito questa filippica...
... non é questione di filippica,,, ma di una cosa che ormai l evoluzione va vista cosi come questa per un dato di fatto vada bene. Quindi non é detto che se la Giulietta avesse avuto i QA ne fosse una miglore qualitá a livello di sterzo ..... tenuta,e sensazioni sull asfalto o le sentite vibrazioni. Il complesso del telaio secondo me fa la differenza e magari il nuovo Mc gli va meglio dei QA.Tutto qui.....
 
E' vero che la discussione è pacata e civile, ma già Pilota aveva ricordato che l'argomento del topic è un altro. Cerchiamo se c'è ancora qualcosa da dire di tornare nel filone principale, anche perchè dei mancati QA sulla g10 ne abbiamo discusso ampiamente e fino alla nausea.
 
:thumbup: :thumbup:
fpaol68 ha scritto:
E' vero che la discussione è pacata e civile, ma già Pilota aveva ricordato che l'argomento del topic è un altro. Cerchiamo se c'è ancora qualcosa da dire di tornare nel filone principale, anche perchè dei mancati QA sulla g10 ne abbiamo discusso ampiamente e fino alla nausea.
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto