Il gruppo Fiat-Chrysler comunque ad aprile è andato molto bene su tutti i mecati, Europa compresa, dove si registrano forti recuperi dopo un mese (marzo) fortemente penalizzato dagli scioperi delle bisarche. Interessanti i dati di vendita di LANCIA.
Fote web: ANSA
Dopo il prolungato fermo italiano dei servizi di trasporto delle autovetture a mezzo bisarche di marzo, la situazione consegne sta tornando alla normalità". Lo evidenzia la Fiat a commento dei dati sulle immatricolazioni di auto in Europa ad aprile. "Oltre al mercato nazionale, dove il Gruppo incrementa in aprile la quota di 2,1% punti percentuali attestandosi al 31,4%, buoni risultati - precisa - provengono anche da Regno Unito e dalla Spagna". E "Panda e 500 sono costantemente le vetture più vendute del segmento.
"Nell'Europa dei 27 più le nazioni aderenti all'EFTA - sottolinea Fiat - il Gruppo immatricola in aprile 75.500 vetture ottenendo una quota del 7,1%, in sensibile miglioramento rispetto al 5,4% registrato a marzo 2012. Continua anche la forte crescita di Jeep, che incrementa le vendite del 31,9% nel mese e del 51,7% nel quadrimestre. Bene anche Lancia/Chrysler, che aumenta i volumi dell'8,1% in aprile e dell'1% nel progressivo annuo". In particolare nel Regno Unito i volumi di vendita crescono del 4,8% e la quota è al 3,4% (0,1 punti percentuali in più rispetto ad aprile 2011), mentre in Spagna la quota passa al 3,7% dal 3,35 di un anno fa. In aprile il marchio Fiat immatricola in Europa 54.500 vetture per una quota del 5,2%, in crescita di 1,3 punti percentuali nel confronto con marzo 2012. Nei primi quattro mesi dell'anno le registrazioni del brand sono quasi 209 mila e la quota è del 4,7%. Fiat aumenta la quota nel mese in Italia (21,8%, +1,4 punti percentuali), nel Regno Unito (2,6%, +0,4 punti percentuali e volumi in crescita del 22,5%) e in Spagna (2,6%, +0,6 punti percentuali). "Nonostante il calo del mercato penalizzi soprattutto il segmento delle city car, dove Fiat è particolarmente forte, Panda e 500 - rileva la nota - si confermano ancora una volta le vetture più vendute del segmento A. Oltre 17 mila le Panda immatricolate in aprile per una quota del 17,8% del segmento. Alle sue spalle la 500, con 12.500 vendite e il 12,8% di quota. Bene anche Punto e Freemont, tra le top ten dei loro segmenti così come Qubo e Doblò lo sono tra i multispazio". Le vendite di Lancia/Chrysler sono in crescita anche nel primo quadrimestre dell'anno, con 36.600 auto (+1% sull'anno scorso) ed una la quota dello 0,8%. "Il marchio - sottolinea il Lingotto - ottiene risultati di rilievo in tutte le principali nazioni europee. Oltre all'Italia (con una quota del 5,8%, in crescita rispetto all'anno scorso di 0,9 punti percentuali) Lancia/Chrysler in Germania aumenta i volumi dell'82,6%, in Francia del 120,5% , nel Regno Unito (dove lo scorso anno il brand era presente solo con Chrysler) addirittura del 1.105,6% e raggiunge lo 0,2% di quota. Bene anche in Spagna, dove migliora la quota di 0,1 punti percentuali e si attesta allo 0,3%. Nel progressivo annuo sono 36 mila le Alfa Romeo vendute per una quota dello 0,8%. In Italia, dove il brand ottiene una quota del 3,4%, la Giulietta è stata ad aprile la vettura più venduta tra le berline compatte, con oltre il 20% di quota. Prosegue inoltre la forte crescita di Jeep in Europa che nel progressivo annuo immatricola 9.800 unità, il 51,7% in più nel confronto con il primo quadrimestre del 2011 e la quota è allo 0,2%. "Risultati molto positivi in quasi tutti i mercati. Citando solo i principali: oltre all'exploit di vendite ottenuto in Germania (dove il brand aumenta le vendite del 165,2%), Jeep cresce dell'84,5% in Francia e del 7,6% in Spagna.