<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

liuc30 ha scritto:
La questione è, che 2 anni fà, progettato e montato su un'Alfa Romeo non era accettabile, ora per Audi e Bmw marchi più prestigiosi e costosi, si fa finta di nulla.

Se la questione è questa, nulla quaestio.

Se uno si interessa di tutte le auto, sa che questi nuovi sterzi elettrici sono stati aspramente criticati anche in Bmw, così come in Mb è stato criticato il ritorno al Mac, o la jv con Renault.

Se uno invece si accampa in un solo forum, perchè gli interessa fare gli applausi al proprio marchio del cuore e basta, queste cose non le sa, e quindi fa del vittimismo ingiustificato.
 
alexmed ha scritto:
renexx mettiti l'anima in pace. Inutile che scrivi 40 post al giorno di critiche a Fiat... Fiat se ne frega alla grande. ;)

.

Siamo su un forum per parlare di auto, con annessi e connessi, critiche comprese.
Ho l'anima in pace, come tanti altri ex-clienti Fiat che comperano altro proprio perchè Fiat se ne frega alla grande, come dici tu.
 
alexmed ha scritto:
Comunque che che se ne dica le ultime notizie del memorandum italo nipponico, da firmare con contratto entro l'estate è positivo. Molto meglio una Spider su telaio Mazda che su telaio Dodge per una mera questione di misure. La mia Spider arriva ai 4 metri e 30 e per me è misura giusta, più lunga non mi convince.

A proposito di quel che ti piace, hai partecipato al sondaggio?
http://www.quattroruote.it/notizie/costume/alfa-romeo-tutte-le-spider-del-biscione-sondaggio
 
BelliCapelli3 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
La questione è, che 2 anni fà, progettato e montato su un'Alfa Romeo non era accettabile, ora per Audi e Bmw marchi più prestigiosi e costosi, si fa finta di nulla.

Se la questione è questa, nulla quaestio.

Se uno si interessa di tutte le auto, sa che questi nuovi sterzi elettrici sono stati aspramente criticati anche in Bmw, così come in Mb è stato criticato il ritorno al Mac, o la jv con Renault.

Se uno invece si accampa in un solo forum, perchè gli interessa fare gli applausi al proprio marchio del cuore e basta, queste cose non le sa, e quindi fa del vittimismo ingiustificato.

Però il futuro è da scrivere e il passato è scolpito, quindi a livello logico la critica preventiva è indirizzante, ma l'asprezza è più presunzione che sintesi.
 
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Comunque che che se ne dica le ultime notizie del memorandum italo nipponico, da firmare con contratto entro l'estate è positivo. Molto meglio una Spider su telaio Mazda che su telaio Dodge per una mera questione di misure. La mia Spider arriva ai 4 metri e 30 e per me è misura giusta, più lunga non mi convince.

A proposito di quel che ti piace, hai partecipato al sondaggio?
http://www.quattroruote.it/notizie/costume/alfa-romeo-tutte-le-spider-del-biscione-sondaggio

Certo e tu lo sai l'amore incondizionato che provo per la 916. :)
 
Scherzi a parte, continuo a non vedere tanto una MX-5 in mezzo a tutte quelle spider Alfa, con tutto il rispetto per lo spiderino Mazda, davvero intrigante.
 
alexmed ha scritto:
Però il futuro è da scrivere e il passato è scolpito, quindi a livello logico la critica preventiva è indirizzante, ma l'asprezza è più presunzione che sintesi.

Non c'è alcuna presunzione. Che lo sterzo elettrico della nuova serie 5, per comunicatività, sia un passo indietro all'idroguida della mia vecchio modello, è opinione universale che trova riscontro anche nelle valutazioni di tutta la stampa, e tanto vale per tutti i nuovi sistemi elettrici di tutte le case.

Fra clienti che spendono soldi per un giocattolo, un passo indietro così non è ben accetto, ciccia se fa risparmiare 0,2 litri ogni 100km sulle schede tecniche.

E se gli sterzi elettrici di prossima generazione torneranno sui livelli delle vecchie idroguide, in parte sarà anche merito delle aspre critiche. Infatti Bmw ci sta lavorando giorno e notte, se non altro perchè questi sistemi elettrici dovranno prima o poi finire anche sulle versioni M, e lì la clientela è.ancora più "aspra".

Se molte case investono soldi in forum ufficiali che sistematicamente si riempiono anche di critiche, evidentemente questo tipo di feedback è ritenuto, dalle stesse case, più utile e prezioso di qualunque sondaggio d'opinione, anche se un po' più ruvido.

Poi ci sono anche utenti che spendono soldoni ma non vogliono disturbare il conducente. O peggio ancora, conducenti che ricevono un sacco di soldoni, ma non vogliono essere disturbati dai passeggeri.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Però il futuro è da scrivere e il passato è scolpito, quindi a livello logico la critica preventiva è indirizzante, ma l'asprezza è più presunzione che sintesi.

Non c'è alcuna presunzione. Che lo sterzo elettrico della nuova serie 5, per comunicatività...

Il riferimento mio era futuro e non presente. ;)
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Però il futuro è da scrivere e il passato è scolpito, quindi a livello logico la critica preventiva è indirizzante, ma l'asprezza è più presunzione che sintesi.

Non c'è alcuna presunzione. Che lo sterzo elettrico della nuova serie 5, per comunicatività...

Il riferimento mio era futuro e non presente. ;)

Allora mi sono perso...
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Comunque che che se ne dica le ultime notizie del memorandum italo nipponico, da firmare con contratto entro l'estate è positivo. Molto meglio una Spider su telaio Mazda che su telaio Dodge per una mera questione di misure. La mia Spider arriva ai 4 metri e 30 e per me è misura giusta, più lunga non mi convince.

A proposito di quel che ti piace, hai partecipato al sondaggio?
http://www.quattroruote.it/notizie/costume/alfa-romeo-tutte-le-spider-del-biscione-sondaggio

Certo e tu lo sai l'amore incondizionato che provo per la 916. :)

Non così tanto condiviso da molti, a giudicare dai risultati del sondaggio ;)
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Comunque che che se ne dica le ultime notizie del memorandum italo nipponico, da firmare con contratto entro l'estate è positivo. Molto meglio una Spider su telaio Mazda che su telaio Dodge per una mera questione di misure. La mia Spider arriva ai 4 metri e 30 e per me è misura giusta, più lunga non mi convince.

A proposito di quel che ti piace, hai partecipato al sondaggio?
http://www.quattroruote.it/notizie/costume/alfa-romeo-tutte-le-spider-del-biscione-sondaggio

Certo e tu lo sai l'amore incondizionato che provo per la 916. :)

Non così tanto condiviso da molti, a giudicare dai risultati del sondaggio wink:

La cosa devo dire non mi dispiace affatto. :) La mia compagna mi dice che sono di uno snob a volte insopportabile. :D

E' qualcosa di inconscio... se una cosa, qualsiasi essa sia, è "di moda" o molto venduta o piace molto io per istinto DEVO evitarla. :D

... infatti dato il sondaggio sto rivalutando il duetto aerodinamico. ;)
 
Mah, io non sono di sicuro un "bastian contrario". Ho votato quella che per me incarna al massimo la tradizione Alfa Romeo e che ancora oggi, dopo ben 57 anni, è ancora incredibilmente una bella macchina, nonchè tecnicamente quasi attuale: la Giulietta Spider. Potendo, mi piacerebbe molto averne una e fare un giretto di tanto in tanto con i capelli al vento e il rombo Alfa nelle orecchie.

Vedendo i riscontri è al 1° posto nettamente, e ciò non mi stupisce. Vuol dire che nella fattispecie sono nella "massa" :D ;).............

Interessante il 4° posto dello spider derivato dalla Brera, comunque una bella auto, però favorita dalla recente presentazione, che sicuramente l'ha fatta votare da moltissimi giovani.

Scusate il parziale OT.
 
Back
Alto