<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

pilota54 ha scritto:
Mah, io non sono di sicuro un "bastian contrario". Ho votato quella che per me incarna al massimo la tradizione Alfa Romeo e che ancora oggi, dopo ben 57 anni, è ancora incredibilmente una bella macchina, nonchè tecnicamente quasi attuale: la Giulietta Spider. Potendo, mi piacerebbe molto averne una e fare un giretto di tanto in tanto con i capelli al vento e il rombo Alfa nelle orecchie.

Vedendo i riscontri è al 1° posto nettamente, e ciò non mi stupisce. Vuol dire che nella fattispecie sono nella "massa" :D ;).............

Interessante il 4° posto dello spider derivato dalla Brera, comunque una bella auto, però favorita dalla recente presentazione, che sicuramente l'ha fatta votare da moltissimi giovani.

Scusate il parziale OT.

Concordo anche io con te, la Giulietta spider su tutte ;) Dovesse venirmi voglia di un capriccio e prendere una spider (oltre alla voglia anche i soldi ;) ), andrei a cercare o la Giulietta od un Duetto.
Mi stupisce invece il 4 posto della Brera, ha avuto uno scarso successo ed è stata subito uccisa, e nonostante ce ne siano pochissime in giro è molto apprezzata......

Scusate anche me per l'OT
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, io non sono di sicuro un "bastian contrario". Ho votato quella che per me incarna al massimo la tradizione Alfa Romeo e che ancora oggi, dopo ben 57 anni, è ancora incredibilmente una bella macchina, nonchè tecnicamente quasi attuale: la Giulietta Spider. Potendo, mi piacerebbe molto averne una e fare un giretto di tanto in tanto con i capelli al vento e il rombo Alfa nelle orecchie.

Vedendo i riscontri è al 1° posto nettamente, e ciò non mi stupisce. Vuol dire che nella fattispecie sono nella "massa" :D ;).............

Interessante il 4° posto dello spider derivato dalla Brera, comunque una bella auto, però favorita dalla recente presentazione, che sicuramente l'ha fatta votare da moltissimi giovani.

Scusate il parziale OT.

Concordo anche io con te, la Giulietta spider su tutte ;) Dovesse venirmi voglia di un capriccio e prendere una spider (oltre alla voglia anche i soldi ;) ), andrei a cercare o la Giulietta od un Duetto.
Mi stupisce invece il 4 posto della Brera, ha avuto uno scarso successo ed è stata subito uccisa, e nonostante ce ne siano pochissime in giro è molto apprezzata......

Scusate anche me per l'OT

L'OT giova, se è sensato! ;)
A me piace più di tutti l'Osso di Seppia, ma, essendo un Lancista d'antan, l'Aurelia B24 mi riempie il cuore...

Attached files /attachments/1329191=13541-Aurelia B24.jpeg
 
renexx ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, io non sono di sicuro un "bastian contrario". Ho votato quella che per me incarna al massimo la tradizione Alfa Romeo e che ancora oggi, dopo ben 57 anni, è ancora incredibilmente una bella macchina, nonchè tecnicamente quasi attuale: la Giulietta Spider. Potendo, mi piacerebbe molto averne una e fare un giretto di tanto in tanto con i capelli al vento e il rombo Alfa nelle orecchie.

Vedendo i riscontri è al 1° posto nettamente, e ciò non mi stupisce. Vuol dire che nella fattispecie sono nella "massa" :D ;).............

Interessante il 4° posto dello spider derivato dalla Brera, comunque una bella auto, però favorita dalla recente presentazione, che sicuramente l'ha fatta votare da moltissimi giovani.

Scusate il parziale OT.

Concordo anche io con te, la Giulietta spider su tutte ;) Dovesse venirmi voglia di un capriccio e prendere una spider (oltre alla voglia anche i soldi ;) ), andrei a cercare o la Giulietta od un Duetto.
Mi stupisce invece il 4 posto della Brera, ha avuto uno scarso successo ed è stata subito uccisa, e nonostante ce ne siano pochissime in giro è molto apprezzata......

Scusate anche me per l'OT

L'OT giova, se è sensato! ;)
A me piace più di tutti l'Osso di Seppia, ma, essendo un Lancista d'antan, l'Aurelia B24 mi riempie il cuore...
è un pò più bella della nuova Flavia convertibile ahahahahah :D
 
io sono sempre più convinto che Thema,Voyager e Flavia (ma volendo anche Delta e Ypsilon) dovevano essere vendute sia col marchio Lancia che col marchio Chrysler (coi nomi originali),probabilmente anche se sarà strano ma avrebbero fatto qualche numero in più.
 
ottovalvole ha scritto:
io sono sempre più convinto che Thema,Voyager e Flavia dovevano essere vendute sia col marchio Lancia che col marchio Chrysler (coi nomi originali),

Non penso, macchinoni di 5 metri ed oltre con motori tre litri o 2,4 a benzina sono già condannati in Italia dall'attuale situazione; se poi sono anche modelli non tanto freschi e/o particolarmente attraenti...
 
renexx ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, io non sono di sicuro un "bastian contrario". Ho votato quella che per me incarna al massimo la tradizione Alfa Romeo e che ancora oggi, dopo ben 57 anni, è ancora incredibilmente una bella macchina, nonchè tecnicamente quasi attuale: la Giulietta Spider. Potendo, mi piacerebbe molto averne una e fare un giretto di tanto in tanto con i capelli al vento e il rombo Alfa nelle orecchie.

Vedendo i riscontri è al 1° posto nettamente, e ciò non mi stupisce. Vuol dire che nella fattispecie sono nella "massa" :D ;).............

Interessante il 4° posto dello spider derivato dalla Brera, comunque una bella auto, però favorita dalla recente presentazione, che sicuramente l'ha fatta votare da moltissimi giovani.

Scusate il parziale OT.

Concordo anche io con te, la Giulietta spider su tutte ;) Dovesse venirmi voglia di un capriccio e prendere una spider (oltre alla voglia anche i soldi ;) ), andrei a cercare o la Giulietta od un Duetto.
Mi stupisce invece il 4 posto della Brera, ha avuto uno scarso successo ed è stata subito uccisa, e nonostante ce ne siano pochissime in giro è molto apprezzata......

Scusate anche me per l'OT

L'OT giova, se è sensato! ;)
A me piace più di tutti l'Osso di Seppia, ma, essendo un Lancista d'antan, l'Aurelia B24 mi riempie il cuore...

Semplicemente una delle macchine più belle di tutti i tempi ;)
 
ottovalvole ha scritto:
io sono sempre più convinto che Thema,Voyager e Flavia (ma volendo anche Delta e Ypsilon) dovevano essere vendute sia col marchio Lancia che col marchio Chrysler (coi nomi originali),probabilmente anche se sarà strano ma avrebbero fatto qualche numero in più.

Secondo me il punto è un altro, quelle macchine non ci azzeccano nulla di nulla con la Lancia.
Come le Alfa fatte a Detroit o in Cina non ci azzeccano nulla con la nostra industria o con il made in Italy.
Non era difficle prevedere un flop dei modelli americani, come non è difficile affermare che la Gestione Marchionne è semplicemente criminale.
Il giochino di comprare una marchio americano fallito, per salvare la fiat e poi sacrificare proprio la fiat per salvare un dinosauro che non vuole nessuno è quantomeno folle.
Altra cosa le macchine italiane fatte all'estero, che valore aggiunto danno al nostro paese? quello di svuotare le fabbriche, perdere tecnologia e creare nuovi disoccupati e rimpinguare le tasche degli azionisti fiat e del Maglionato?
Il disinteresse totale che questo "menager" dimostra per il nostro paese che gli ha dato tanto da mangiare e bene è assolutamente vergognoso.
Ben vengano i tedeschi che hanno dimostrato di apprezzare e ammirare i saperi italiani, la storia dell'auto italica, di mantenere e aumentare i posti di lavoro e non questo essere arrogante che affama, disprezza e non ha passione per l'azienda in cui lavora.
Mi prendo tutte le mie responsabilità nel dire questo, Marchionne è un EDIT, come EDIT sono questi manager di stampo tipicamente italiano, che non rischiano un soldo di tasca loro, che non producono beni, che non danno lustro alla loro nazione e che fanno il gioco delle tre carte che non porta a nulla tranne il tragico fallimento delle aziende che dirigono.
Marchionne invece di lavorare 18 ore al giorno come affermi riposati un po' e togliti dalle scatole.
Vi linco un articolo del 2008, ma è uno dei tantissimi esempi della grande collezione di promesse di questo arrogante figuro, che mi asterro' per decenza dal commentare
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/il-ritorno-negli-usa-slitta-al-2011-alfa-romeo
Saluti sempre più amari

Ricordo che lo offese sono vietate dal regolamento, sia che esse siano rivolte ad altri forumisti, sia che siano rivolte a personaggi pubblici.
Tutti dobbiamo attenerci al regolamento e soprattutto al rispetto reciproco.
Grazie
 
BelliCapelli3 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
La questione è, che 2 anni fà, progettato e montato su un'Alfa Romeo non era accettabile, ora per Audi e Bmw marchi più prestigiosi e costosi, si fa finta di nulla.

Se la questione è questa, nulla quaestio.

Se uno si interessa di tutte le auto, sa che questi nuovi sterzi elettrici sono stati aspramente criticati anche in Bmw, così come in Mb è stato criticato il ritorno al Mac, o la jv con Renault.

Se uno invece si accampa in un solo forum, perchè gli interessa fare gli applausi al proprio marchio del cuore e basta, queste cose non le sa, e quindi fa del vittimismo ingiustificato.

Io non plaudo a niente e non vado a criticare a priori, perchè trattasi del gruppo Fiat che vi sta tanto sulle balle,.... magari anche a ragione per quello che è avvenuto negli ultimi 30 anni, e non solo negli ultimi 8 della gestione maglioncino.

e non giustifico la rotture delle turbine nelle Bmw serie3 D, con discorsi tipo,... ma dipende come uno usa l'auto... oppurre; sono auto prestazionali..... bla bla bla. ;)
 
liuc30 ha scritto:
Io non plaudo a niente e non vado a criticare a priori, perchè trattasi del gruppo Fiat che vi sta tanto sulle balle,.... magari anche a ragione per quello che è avvenuto negli ultimi 30 anni, e non solo negli ultimi 8 della gestione maglioncino.

e non giustifico la rotture delle turbine nelle Bmw serie3 D, con discorsi tipo,... ma dipende come uno usa l'auto... oppurre; sono auto prestazionali..... bla bla bla. ;)

Troppo facile dirottare il discorso su difetti di costruzione, veri o presunti, su rotture dubbie ecc... ecc.... Ognuno ha le sue magagne, ed io ho letto di turbine saltate anche in Alfa Romeo, oltre che di pompe dell'acqua grippate, rottura collettori di scarico, verniciature che saltano, cinghie distribuzione saltate, ecc... ecc.... L'altro ieri mi sono fatto portare da un collaboratore presso un cliente, circa 120 km fra andata e ritorno con la sua Giulietta. Se ti racconto quanti guai sta lamentando con la sua Giulietta, tutti sottoposti a regolare richiamo della casa ( quindi ufficialmente riconosciuti ) ci facciamo una scorpacciata di 12 pagine e facciamo notte. Così come con le turbine di BMW, gli iniettori di Mercedes, i dpf di Audi, o le bronzine fuse di Renault.

Ma io non apro thread del genere. Qui si sta parlando di come le auto vengono progettate, se incontrano il gusto della clientela, e se questa abbia il diritto di criticare.

Hai sostenuto che davanti allo sterzo elettrico, in altri forum, le persone farebbero finta di nulla. E ti sbagli di grosso.
 
pilota54 ha scritto:
Mah, io non sono di sicuro un "bastian contrario". Ho votato quella che per me incarna al massimo la tradizione Alfa Romeo e che ancora oggi, dopo ben 57 anni, è ancora incredibilmente una bella macchina, nonchè tecnicamente quasi attuale: la Giulietta Spider. Potendo, mi piacerebbe molto averne una e fare un giretto di tanto in tanto con i capelli al vento e il rombo Alfa nelle orecchie.

Vedendo i riscontri è al 1° posto nettamente, e ciò non mi stupisce. Vuol dire che nella fattispecie sono nella "massa" :D ;).............

Interessante il 4° posto dello spider derivato dalla Brera, comunque una bella auto, però favorita dalla recente presentazione, che sicuramente l'ha fatta votare da moltissimi giovani.

Scusate il parziale OT.
Proseguo un pò l'OT

Anch'io ho votato Giulietta Spider..... magari questa..... :D

Attached files /attachments/1329466=13566-400x600_Quality99_GUESS_30 YEARS ANNIVERSARY CAMPAIGN_CS11.jpg
 
Menech ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, io non sono di sicuro un "bastian contrario". Ho votato quella che per me incarna al massimo la tradizione Alfa Romeo e che ancora oggi, dopo ben 57 anni, è ancora incredibilmente una bella macchina, nonchè tecnicamente quasi attuale: la Giulietta Spider. Potendo, mi piacerebbe molto averne una e fare un giretto di tanto in tanto con i capelli al vento e il rombo Alfa nelle orecchie.

Vedendo i riscontri è al 1° posto nettamente, e ciò non mi stupisce. Vuol dire che nella fattispecie sono nella "massa" :D ;).............

Interessante il 4° posto dello spider derivato dalla Brera, comunque una bella auto, però favorita dalla recente presentazione, che sicuramente l'ha fatta votare da moltissimi giovani.

Scusate il parziale OT.
Proseguo un pò l'OT

Anch'io ho votato Giulietta Spider..... magari questa..... :D

Che pero' e' una Giulia spider...
 
fpaol68 ha scritto:
Menech ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, io non sono di sicuro un "bastian contrario". Ho votato quella che per me incarna al massimo la tradizione Alfa Romeo e che ancora oggi, dopo ben 57 anni, è ancora incredibilmente una bella macchina, nonchè tecnicamente quasi attuale: la Giulietta Spider. Potendo, mi piacerebbe molto averne una e fare un giretto di tanto in tanto con i capelli al vento e il rombo Alfa nelle orecchie.

Vedendo i riscontri è al 1° posto nettamente, e ciò non mi stupisce. Vuol dire che nella fattispecie sono nella "massa" :D ;).............

Interessante il 4° posto dello spider derivato dalla Brera, comunque una bella auto, però favorita dalla recente presentazione, che sicuramente l'ha fatta votare da moltissimi giovani.

Scusate il parziale OT.
Proseguo un pò l'OT

Anch'io ho votato Giulietta Spider..... magari questa..... :D

Che pero' e' una Giulia spider...

Hai ragione, errore da fiattaro... :oops:
 
Back
Alto