<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

pilota54 ha scritto:
Eh no, bisogna fare sapere come stanno le cose. Parlando in generale, sia chiaro, tempo fa anch'io ero molto più ingenuo, pensavo che il mondo fosse popolato da breve persone, buone e oneste. Ora ho 58 anni e purtroppo l'esperienza di vita mi ha insegnato (anche a mie dure spese.....) che tante cose non sono affatto come appaiono, bisogna guardare in fondo, molto in fondo...........................

Però ora torniamo in topic, "ci levu manu" come dice il mio compaesano ottovalvole, scusate ancora, se no lo dobbiamo chiudere.
Sono d'accordo con te. Per questo non mi accontento di puntare al bersaglio facile che in questo momento è la Germania.
Guarda caso di inglesi e 'mmericani nessuno parla. Perchè?
E pensare che questa crisi è nata proprio lì.
Passo e chiudo.
PS: mi spieghi perchè la parola giornali sta viene censurata? Mica è offensiva!
 
La crisi americana di qualche anno fa non ha alcuna attinenza con questa che è solo Europea, provocata dalle politiche tedesche da tutti, finora, supinamente accettate. UK è fuori dall'euro, per sua scelta indovinata, e risente solo parzialmente della situazione come parzialmente ne risentono gli Usa che ormai hanno (pure loro) le tasche piene dei crukki, basta leggere le ultime dichiarazione che la Casa Bianca ha fatto rilasciare al portavoce del Presidente.

Comunque lasciamo perdere questi di scorsi che da un lato necessiterebbero di ben altro approfondimento e dall'altro sono assolutamente OT.
Tornando IT Giugiaro ha venduto, avrebbe dovuto essere più avveduto ormai è tardi
 
BufaloBic ha scritto:
La crisi americana di qualche anno fa non ha alcuna attinenza con questa che è solo Europea, provocata dalle politiche tedesche da tutti, finora, supinamente accettate. UK è fuori dall'euro, per sua scelta indovinata, e risente solo parzialmente della situazione come parzialmente ne risentono gli Usa che ormai hanno (pure loro) le tasche piene dei crukki, basta leggere le ultime dichiarazione che la Casa Bianca ha fatto rilasciare al portavoce del Presidente.

Comunque lasciamo perdere questi di scorsi che da un lato necessiterebbero di ben altro approfondimento e dall'altro sono assolutamente OT.
Tornando IT Giugiaro ha venduto, avrebbe dovuto essere più avveduto ormai è tardi
Non la vediamo allo stesso modo. Io non voglio guardare il mondo con gli occhi degli americani, come dice un mio grande corregionale.
Tornando IT, Giugiaro secondo me ha fatto bene...
 
Mi scuso per l'ennesimo OT, ma è solo per capire....
Sto leggendo ora il forum, vedo che ci sono degli asterischi sul mio intervento in cui citavo un editoriale del direttore del Corriere della Sera, non capisco perchè, non si può scrivere direttore? :shock:

Ci deve essere un baco nel sistema informatico di 4R, infatti in anteprima leggo la parola d.irettore (provo a mettere un punto in mezzo), dopo l'invio ci sono gli asterischi.. :evil:
 
Menech ha scritto:
Mi scuso per l'ennesimo OT, ma è solo per capire....
Sto leggendo ora il forum, vedo che ci sono degli asterischi sul mio intervento in cui citavo un editoriale del direttore del Corriere della Sera, non capisco perchè, non si può scrivere direttore? :shock:

Ci deve essere un baco nel sistema informatico di 4R, infatti in anteprima leggo la parola d.irettore (provo a mettere un punto in mezzo), dopo l'invio ci sono gli asterischi.. :evil:

Lavori in corso... ;)
 
pilota54 ha scritto:
Accendi la TV e ascolta in questi minuti "8 e 1/2". Ezio Mauro ha appena detto che in Europa esiste una "sovrano virtuale", che non è stato eletto da nessuno e che si chiama Angela Merkel. Che l'Europa non esiste e che qualcuno ha anche detto che tra qualche mese potrebbe essere detto l'addio alla moneta unica. Scusate ma in che mondo vivete? Nei sogni? Mah.

.

Non è la Merkel, sono le Banche e la Finanza ad essere in unicum il sovrano dell'Europa.
Merkel e Monti sono solo le loro espressioni.
Negli USA, Obama è riuscito in qualche modo ad avviare la ripresa, l'Europa dei banchieri vuole raddrizzare solo certi conti.
Che tra qualche mese (figuriamoci) si possa dare l'addio alla moneta unica è una bischerata di proporzioni fantasmagoriche.
 
BufaloBic ha scritto:
[. Personalmente, lo ripeto ancora una volta, non ho akcun risentimento nei confronti dei Tedeschi nè dei loro produttori, son loro che ci trattano a pesci in faccia per pura questione di interesse. Stando a quanto riferisce Pilota, che guardava Mauro su La7, anche Repubblica comincia a denunciare la situazione, seppur con un anno di ritardo (meglio tardi che mai), presto ve ne accorgerete anche voi. Anche perchè il trattamento riservato all'Italia è esteso a tutti i paesi dell'UE che ormai non intendono più subire la situazione che si sta facendo insostenibile per tutti.

Dai tuoi interventi si nota chiaramente una prevenzione nei confronti dei tedeschi, che, se a te può apparire giustificata (non si sa da che), non è pertinente al senso di questo topic.
Mauro, come dicevo sopra, tralascia parecchie cose, dato che il suo è un quotidiano di regime e non dà certo contro a chi sta sostenendo de facto.
 
renexx ha scritto:
Dai tuoi interventi si nota chiaramente una prevenzione nei confronti dei tedeschi, che, se a te può apparire giustificata (non si sa da che), non è pertinente al senso di questo topic.
Mauro, come dicevo sopra, tralascia parecchie cose, dato che il suo è un quotidiano di regime e non dà certo contro a chi sta sostenendo de facto.

C'è da dire che in giro c'è anche qualche tedesco preoccupato che la Germania sia per la 3a volta negli ultimi 100 anni la rovina dell'Europa. Spero proprio di no!
 
Menech ha scritto:
Ci deve essere un baco nel sistema informatico di 4R, infatti in anteprima leggo la parola d.irettore (provo a mettere un punto in mezzo), dopo l'invio ci sono gli asterischi.. :evil:

l'abbiamo segnalato.
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
Dai tuoi interventi si nota chiaramente una prevenzione nei confronti dei tedeschi, che, se a te può apparire giustificata (non si sa da che), non è pertinente al senso di questo topic.
Mauro, come dicevo sopra, tralascia parecchie cose, dato che il suo è un quotidiano di regime e non dà certo contro a chi sta sostenendo de facto.

C'è da dire che in giro c'è anche qualche tedesco preoccupato che la Germania sia per la 3a volta negli ultimi 100 anni la rovina dell'Europa. Spero proprio di no!

Direi che la Germania sia un Paese democratico (concordi, nonostante la tua avversione?), e che nemmeno ai tedeschi piaccia la politica di rigore assoluto, visto gli ultimi risultati delle elezioni regionali tedesche.
Comunque, chi diventa la rovina dell'Europa, lo diventa anche grazie a chi lascia fare. E non intendo chi vende le proprie aziende, ma chi le chiude non utilizzandole, non le rende competitive, che rimarchia produzioni USA o Serbe o polacche e poi parla di nazionalismo...
 
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
Dai tuoi interventi si nota chiaramente una prevenzione nei confronti dei tedeschi, che, se a te può apparire giustificata (non si sa da che), non è pertinente al senso di questo topic.
Mauro, come dicevo sopra, tralascia parecchie cose, dato che il suo è un quotidiano di regime e non dà certo contro a chi sta sostenendo de facto.

C'è da dire che in giro c'è anche qualche tedesco preoccupato che la Germania sia per la 3a volta negli ultimi 100 anni la rovina dell'Europa. Spero proprio di no!

Direi che la Germania sia un Paese democratico (concordi, nonostante la tua avversione?), e che nemmeno ai tedeschi piaccia la politica di rigore assoluto, visto gli ultimi risultati delle elezioni regionali tedesche.
Comunque, chi diventa la rovina dell'Europa, lo diventa anche grazie a chi lascia fare. E non intendo chi vende le proprie aziende, ma chi le chiude non utilizzandole, non le rende competitive, che rimarchia produzioni USA o Serbe o polacche e poi parla di nazionalismo...

... mi par che la tiri per i capelli.

Per precisione ho avversione per le auto del popolo mica verso i tedeschi... e come sottolinei tu di tedeschi preoccupati per la politica della cancelliera ve ne sono e non pochi. Poi ti posso dire che mia suocera era tedesca, ho diversi amici tedeschi che invito a casa mia. Settimana scorsa per dire mi hanno portato direttamente da Norinberga le loro famose salsicce che ho gustato con piacere insieme alle patate. Nell'ultimo anno sarò uscito a cena una decina di volte con tedeschi e non per lavoro, ma per amicizia. Ho due auto di cui una tedesca (anche se come sai nell'ultimo anno mi ha fatto incavolare e non poco). Purtroppo non so il tedesco, ma che qualche problemino i tedeschi lo abbiano combinato all'Europa negli ultimi 100 anni è invece storia.
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
[. Personalmente, lo ripeto ancora una volta, non ho akcun risentimento nei confronti dei Tedeschi nè dei loro produttori, son loro che ci trattano a pesci in faccia per pura questione di interesse. Stando a quanto riferisce Pilota, che guardava Mauro su La7, anche Repubblica comincia a denunciare la situazione, seppur con un anno di ritardo (meglio tardi che mai), presto ve ne accorgerete anche voi. Anche perchè il trattamento riservato all'Italia è esteso a tutti i paesi dell'UE che ormai non intendono più subire la situazione che si sta facendo insostenibile per tutti.

Dai tuoi interventi si nota chiaramente una prevenzione nei confronti dei tedeschi, che, se a te può apparire giustificata (non si sa da che), non è pertinente al senso di questo topic.
Mauro, come dicevo sopra, tralascia parecchie cose, dato che il suo è un quotidiano di regime e non dà certo contro a chi sta sostenendo de facto.

Va be, mi arrendo :rolleyes:
 
Back
Alto