<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giro di vite sul «leasing tedesco» | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Giro di vite sul «leasing tedesco»

arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Si parla di Stato come concetto....
non Stato Italiano, altrimenti tiriamo fuori un fu capo del governo....
e tutte le sue macchiette
+
la celebre frase sulle tasse da pagare o meno
Non voglio astrarre e parlare di concetti che poi nella realtà non esistono. Parliamo di quello che vediamo. Io vedo che la cosa pubblica è perennemente occupata da qualcuno che la usa e la modella a proprio uso e consumo (chi più chi meno): in Italia come all'estero.
Qui, come in sudamerica il consenso lo si conquista con il soldo pubblico a pioggia. Finchè dura.
Papale papale: io non credo all'egualitarismo perchè non corrisponde alla giustizia sociale.
A tutti devono essere riconosciuti gli stessi diritti e le stesse condizioni di base poi però chi è più bravo deve emergere.
Conosci la parabola dei talenti?

e tu conosci la repubblica di Platone.... :?:
P.s. :per scrupolo mi racconterai con calma che differenza di spesa
avresti se possedessi 10 mld al posto di 1
Potrei farlo se li possedessi. Se dovessi guardare al mio reddito e patrimonio attuale dovrei essere il più acceso progressista :D del forum.
Ma i guasti della spesa a pioggia mi impediscono di pensarla come te.
Se le imposte andassero a finanziare servizi essenziali e non la spesa inutile e parassitaria potrei darti ragione. Ma non si fa giustizia sociale consentendo ad alcuni di vivere (senza lavorare) sulle spalle altrui. Se un individuo non ha voglia di lavorare e si rifiuta di farlo non può essere messo in condizione dallo Stato di oziare.
Diversamente, se non può lavorare lo Stato deve tutelarlo.

si, tutto quello che vuoi,
ma non mi puoi saltare " :D a seconda del comodaccio tuo :D "
dallo Stato concettuale allo Stato Italiano a seconda della bisogna....
capisco il mestiere, per cui magari ti viene in automatico ;)
P.s. io non intendo il progressista nel senso tradizionale del termine
anzi B...niano....
del genere " lui e' ricco, lo uccido, gli mangio i bimbi e Vodka e caviale
per tutti Compagni "
Togli tranquillamente Italia da ogni mio post. Io non credo allo Stato come dispensatore di giustizia sociale. Punto. Credo nella libera determinazione dell'individuo.
Lo Stato etico lo lascerei tranquillamente sui libri.
Meglio così?
 
arizona77 ha scritto:
senza andare ai tempi di Platone basta andare al buon Olivetti
e vedere il rapporto tra primo ed ultimo della azienda
Da poche decine siamo passati alle centinaia....
che il rapporto fosse basso lo pensi tu (perché te lo danno a credere) in realtà la buoina borghesia industriale dell'epoca aveva fantamultipli
che fosse il buon samaritano è un'opinione
la mia è che fosse un grande imprenditore che, correttamente, puntava a massimizzare il profitto di medio e lungo periodo (hai idea, scusa il cinismo, di quanto grata ti sia una operaia-madre per l'aiuto che le dai, specie in un contesto storico molto meno tutelato dell'attuale? hai idea di quanto valga la pace sociale in fabbrica e di quanto possa costare uno sciopero in tema di commesse non rispettate?)
il che non è assolutamente in contrasto con la nobiltà d'animo che l'uomo certamente aveva - e il resto della frase te la mando in mp adesso

E qui si arriva al punto coi 10 mld, checcifai che non fai con 1 :D :?:
tra 10 e 1 c'è la stessa differenza che non tra 9 e 0 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
La Svezia è anche un Paese con enormi problemi di alcolismo e di suicidi. Nonché un Paese dove appena si può si cerca di fottere il fisco locale (e non è il solo tra i paesei scandinavi). Dato che sarebbe poco elegante racontare in questo foro i fattacci altrui non pubblici, mi limito a segnalare la "svedesità" fiscale di illustri nomi, da Bjorn Borg a Ingvar Kamprad con tutto quello che ci sta in mezzo.
Come sapete, sono molto critico nei confronti dell'Italia, ma non posso negare che su molti temi l'Italiano medio, pur con i suoi mille mila difetti, sia molto più schietto e meno ipocrita di tanti del "profondo Nord"
Io conosco la Norvegia che ha enormi problemi con la diffusione di eroina...
La perfezione non è di questo mondo...
Concordo con te sull'ultima affermazione.
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
senza andare ai tempi di Platone basta andare al buon Olivetti
e vedere il rapporto tra primo ed ultimo della azienda
Da poche decine siamo passati alle centinaia....
che il rapporto fosse basso lo pensi tu (perché te lo danno a credere) in realtà la buoina borghesia industriale dell'epoca aveva fantamultipli
che fosse il buon samaritano è un'opinione
la mia è che fosse un grande imprenditore che, correttamente, puntava a massimizzare il profitto di medio e lungo periodo (hai idea, scusa il cinismo, di quanto grata ti sia una operaia-madre per l'aiuto che le dai, specie in un contesto storico molto meno tutelato dell'attuale? hai idea di quanto valga la pace sociale in fabbrica e di quanto possa costare uno sciopero in tema di commesse non rispettate?)
il che non è assolutamente in contrasto con la nobiltà d'animo che l'uomo certamente aveva - e il resto della frase te la mando in mp adesso

E qui si arriva al punto coi 10 mld, checcifai che non fai con 1 :D :?:
tra 10 e 1 c'è la stessa differenza che non tra 9 e 0 8)

non l' ho capita....
o forse non mi sono spiegato bene.
Se possiedi in lire 2000 mld e 20.000 mld
faresti 2 vite diverse relativamente allo spendere :?:
 
Io dico solo una una cosa, secondo l'Istat ( se volete andatevelo a cercare) solo 1% dei professionisti dichiara fino a 100.000 euro di reddito in italia.
Per professionisti intendo i medici, gli avvocati, i dentisti, i veterinari, i commercialisti ovvero coloro che hanno uno studio.
Io non so perchè, non ci credo e sono incazzato nero di pagare le tasse anche per questi figuri, questa non è giustizia sociale, questo è predominio del più furbo!
Se anche coloro pagassero le tasse in base al reddito forse tutti vivremo meglio, pagheremo meno tasse e avremmo più servizi.
Non è difficile.
Scusate le banalità
 
HenryChinaski ha scritto:
Io dico solo una una cosa, secondo l'Istat ( se volete andatevelo a cercare) solo 1% dei professionisti dichiara fino a 100.000 euro di reddito in italia.
Per professionisti intendo i medici, gli avvocati, i dentisti, i veterinari, i commercialisti ovvero coloro che hanno uno studio.
Io non so perchè, non ci credo e sono incazzato nero di pagare le tasse anche per questi figuri, questa non è giustizia sociale, questo è predominio del più furbo!
Se anche coloro pagassero le tasse in base al reddito forse tutti vivremo meglio, pagheremo meno tasse e avremmo più servizi.
Non è difficile.
Scusate le banalità

sono 2 giorni che lo dico :D
 
mac128bit ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Io dico solo una una cosa, secondo l'Istat ( se volete andatevelo a cercare) solo 1% dei professionisti dichiara fino a 100.000 euro di reddito in italia.
Per professionisti intendo i medici, gli avvocati, i dentisti, i veterinari, i commercialisti ovvero coloro che hanno uno studio.
Io non so perchè, non ci credo e sono incazzato nero di pagare le tasse anche per questi figuri, questa non è giustizia sociale, questo è predominio del più furbo!
Se anche coloro pagassero le tasse in base al reddito forse tutti vivremo meglio, pagheremo meno tasse e avremmo più servizi.
Non è difficile.
Scusate le banalità

sono 2 giorni che lo dico :D

fate prima a dire che in italia ci sono solo 1231 dichiaranti oltre il milione
e son quasi tutti stipendiati :D :evil: :D :evil: :D
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
senza andare ai tempi di Platone basta andare al buon Olivetti
e vedere il rapporto tra primo ed ultimo della azienda
Da poche decine siamo passati alle centinaia....
che il rapporto fosse basso lo pensi tu (perché te lo danno a credere) in realtà la buoina borghesia industriale dell'epoca aveva fantamultipli
che fosse il buon samaritano è un'opinione
la mia è che fosse un grande imprenditore che, correttamente, puntava a massimizzare il profitto di medio e lungo periodo (hai idea, scusa il cinismo, di quanto grata ti sia una operaia-madre per l'aiuto che le dai, specie in un contesto storico molto meno tutelato dell'attuale? hai idea di quanto valga la pace sociale in fabbrica e di quanto possa costare uno sciopero in tema di commesse non rispettate?)
il che non è assolutamente in contrasto con la nobiltà d'animo che l'uomo certamente aveva - e il resto della frase te la mando in mp adesso

E qui si arriva al punto coi 10 mld, checcifai che non fai con 1 :D :?:
tra 10 e 1 c'è la stessa differenza che non tra 9 e 0 8)

Ma le palle solo a me le contano..... :?:
vabbe che sono un bonaccione,
Certe cose
si leggon e si senton da sempre
 
provo a dirti io belpietr cosa centra tutto ciò con con il nlt del trentino...
secondo me (come forse anche secondo altri) sarebbe meglio che le forze dell'ordine controllasssero i veri sprechi che ci sono in itlaia e la corruzione che c'è in italia che sicuramente porta via molto più pil dell'evasione

inoltre l'evasione fa girare l'economia perchè quelle persone che hanno fermato vendevano ferrari e non davano i soldi all'italia ma la benzina i possessori di tali vetture la prendevano le usavano cambiavano le gomme ecc ecc con quei soldi di iva che non sono stati versati allo stato i "ladri" ci comprano case acht ci vanno a cena ecc ecc
lungi da me dire che l'evasione dunque sia giusta....
ma non è il male assoluto...
se ci si concentrasse meno sull'evasione e di più sugli sprechi si potrebbe ridurre la pressione fiscale
 
Back
Alto