<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giovani sempre meno interessati all'auto. | Il Forum di Quattroruote

Giovani sempre meno interessati all'auto.

più nerdoni con la pelle trasparente che truzzari rompipalle (oggi ne ho beccato uno che pretendeva di passare quando davanti a me con una fila lunga fino all'orizzonte, e si è pure incavolato, ovviamente mini nera) che guidano peggio di una scimmia cieca, tutto sommato è meglio.......per me :D
 
interessante come il concetto lavori solo sulla macchina "nuova".
ai miei tempi l'importante era averla la macchina, anche quella prestata dal papa'. l'ampiamento degli orizzonti e la liberta' era impagabile.

forse i giovani di oggi hanno troppa liberta' fin da (troppo) piccoli? :?
 
I giovani sono sempre meno interessati a tutto...non è colpa loro, ma non gli abbiamo reso niente di interessante, se non competere e sbranarsi (tra loro) per immagine (fragile) e competizione (sterile).

Chi ha figli giovani, sa benissimo che gi occorrono solo un'ora e mezza per farsi doccia, vestizione e capelli.... si immagine da competizione, verso gruppi di amici...perchè se sei out...sei finito.
 
Meglio che siano meno interessati, perchè purtroppo un giovane* oggi deve vivere con le valige in mano per attaccarsi, se va bene, ad un lavoro a termine e sottopagato... ...e deve PURE pagare l'affitto perchè tale lavoro può non essere a casa sua.

* giovane e non già figlio di titolari di imprese od amici di cooperative che gli trovano un posto a casa sua ed a tempo indeterminato.

...e credo che siano anche disinteressati allo sfruttamento ormai...
 
ogni pretesto è buono per criticare i giovani
nessuno si rende conto che questa crisi ha un impatto negativo anche sulla possibilità di permettersi la patente o acquistare un auto? :shock:
 
elancia ha scritto:
Meglio che siano meno interessati, perchè purtroppo un giovane* oggi deve vivere con le valige in mano per attaccarsi, se va bene, ad un lavoro a termine e sottopagato... ...e deve PURE pagare l'affitto perchè tale lavoro può non essere a casa sua.

* giovane e non già figlio di titolari di imprese od amici di cooperative che gli trovano un posto a casa sua ed a tempo indeterminato.

...e credo che siano anche disinteressati allo sfruttamento ormai...
quoto tutto, bravo elancia!
 
non credo che prendere la patente sia un onere così pesante da indurre una così forte diminuzione
un ragazzo può sempre prendere la patente per poter guidare la mammo-mobile, come molti della mia generazione hanno fatto

penso che in questo giochino molto di più alcuni forti cambiamenti rispetto al recente passato: per esempio la migliorata possibilità di muoversi con mezzi collettivi, non ultimi i voli a costo stracciato
quando avevo diciott'anni io, pigliare l'aereo in quattro per andare a Vienna o a Parigi costava quasi come comprarla, l'auto; adesso costa meno del pieno di benzina.

non è una "colpa" dei giovani; semplicemente rispondono al mondo circostante.
 
moogpsycho ha scritto:
elancia ha scritto:
Meglio che siano meno interessati, perchè purtroppo un giovane* oggi deve vivere con le valige in mano per attaccarsi, se va bene, ad un lavoro a termine e sottopagato... ...e deve PURE pagare l'affitto perchè tale lavoro può non essere a casa sua.

* giovane e non già figlio di titolari di imprese od amici di cooperative che gli trovano un posto a casa sua ed a tempo indeterminato.

...e credo che siano anche disinteressati allo sfruttamento ormai...
quoto tutto, bravo elancia!

Grazie... ma bravo a farmi delle pugnette!! :D ...servisse a quelli "Rubyricattati" et "Massogovernati" l'indignazione, almeno vedremmo qualche risorsa reale per creare reali condizioni strutturali delle quali beneficierebbero i consumi e la percezione del futuro che, nei giovani, è più forte ed intensa... ...come può essere più forte ed intenso lo sconforto. :?

Quanti giovani si comprano una casa oggi, o accendono mutui???
I figli di papà forse... ma chi deve puntare sullo stipendio deve stare leggero leggero leggero.... ...ed i figli???
 
:idea: Però attenzione.... ...se compriamo gli F-35, che costano qualche miliardo di euro.................. i giovani potrebbero interessarsi ai caccia! :p
 
Non vedo alcun problema nel fatto che i giovani si interessino meno all'auto. Magari loro potranno essere migliori di noi rispetto alle esigenze di mobilità.
 
Back
Alto