<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giovani ed emigrazione + lavoro | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Giovani ed emigrazione + lavoro

A Palermo e' stato un far west per moltissimi anni con pochissima gente che pagava il biglietto dell'autobus. Da qualche anno invece vi sono controllori fissi sulle linee piu' frequentate e pagano tutti. Tuttavia leggo spesso di aggressioni al conducente o ai controllori.
 
Ultimo episodio, bar cinquantennale che frequento praticamente dalla nascita, punto di ritrovo con amici e vicini, stamattina chiuso.
Era questione di tempo, l'attuale proprietario (terza generazione) da qualche mese lavorava al nord Italia, e il bar veniva gestito dalla moglie.
Mi autoquoto, bar già rilevato, stamattina ha riaperto con cartello "nuova gestione".
Hanno cambiato poco e nulla, sono ragazzi molto alla mano, fra l'altro non hanno fatto una vera e propria inaugurazione, ma caffè offerto da loro, hanno anche insistito per il cornetto che non ho preso.
Sembrano svegli, credo che riusciranno a tenersi tutti noi clienti storici.
 
Il salario minimo salira' a 14,15 euro da gennaio in Irlanda.
(IRONIA ON) il problema di per se non e' tanto del salario minimo...

e' dei controlli da fuori "aggregati"....

(IRONIA OFF)

per cui un perecottato che propone scarpe fatte a mano con materiali pregiati di squisita fattura made in .....puo' pagare i suoi dipendenti 2-3 euro all'ora ed usare i materiali che vuole tanto nessuno lo controllerà mai....

ci puoi mettre il salario minimo ma continuerà a pagarli 2-3 euro....

per cui in un mondo, data la globalizzazione, del genere la gente ( quella libera di spostarsi per n motivi) tente a spostarsi in paesi in cui oltre al vile denaro ci sono controlli degni di un paese civile.
dico in generale "controlli" ma intendo tutte quelle norme "civili" atte a dare un senso civico della società ed anche autocontrolli ben inteso se prima io nel mio lavoro non opero per il meglio ( non solo monetario mio) tutto il resto rimane sulla carta....
 
per cui un perecottato che propone scarpe fatte a mano con materiali pregiati di squisita fattura made in .....puo' pagare i suoi dipendenti 2-3 euro all'ora ed usare i materiali che vuole tanto nessuno lo controllerà mai....

ci puoi mettre il salario minimo ma continuerà a pagarli 2-3 euro....

per cui in un mondo, data la globalizzazione, del genere la gente ( quella libera di spostarsi per n motivi) tente a spostarsi in paesi in cui oltre al vile denaro ci sono controlli degni di un paese civile.
dico in generale "controlli" ma intendo tutte quelle norme "civili" atte a dare un senso civico della società ed anche autocontrolli ben inteso se prima io nel mio lavoro non opero per il meglio ( non solo monetario mio) tutto il resto rimane sulla carta....
Ma questo a prescindere dal salario minimo: il salario minimo non va a debellare il lavoro nero. Va invece a tutelare coloro che hanno salari inferiori e sono messi in regola. I controlli mancano a prescindere dal salario minimo, e mancheranno comunque. Ma chi oggi e' messo in regola a 4 euro l'ora avra' una paga migliore.
 
Back
Alto