<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giovani ed emigrazione + lavoro | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Giovani ed emigrazione + lavoro

C'e' di tutto lì in mezzo....
....Alla fine, fra le diverse voci, ma sempre a carico della collettivita', molti miliardi
( una quindicina o giu' di li' )
si ripeto e ritorno in discorso ....
puoi anche alzare il livello delle paghe ma se io lavoro solo per tre mesi anno...per fare un esempio
sceglierò , sopratutto se sono giovane e con titolo di studio, sempre di andare in un altro paese dove ho la possibilità di essere pagato 12 mesi o piu' "dignitosamente".
siamo in un contesto europeo dove alcuni paesi che sono in forte crisi demografica quasi come la nostra hanno accettato il concetto di "dignitosi" e non pongono problemi di immigrazione.

noi no....ma non lo accetteremo mai....

continuiamo ad andare in giro per il mondo per importare "bassa" manovalanza ( con contributi statali) che appena ha le carte in regola e titolo di studio se ne va....
 
siamo in un contesto europeo dove alcuni paesi che sono in forte crisi demografica quasi come la nostra hanno accettato il concetto di "dignitosi" e non pongono problemi di immigrazione.

noi no....ma non lo accetteremo mai....

continuiamo ad andare in giro per il mondo per importare "bassa" manovalanza ( con contributi statali) che appena ha le carte in regola e titolo di studio se ne va....
Non lo accetteremo mai perche' in Italia si fa la caccia all'immigrato per non vedere i veri problemi, si preferisce lasciarli marcire nei centri di accoglienza, cosi' come nessuno se ne frega nulla di migliaia di giovani e meno giovani italiani che se ne vanno ogni anno. Io non ho mai sentito un politico irlandese dare addosso agli immigrati, e ce ne sono tanti in Irlanda, e c'e' l'emergenza abitativa. Non conosco un paese europeo con un livello cosi' alto di precarizzazione nel lavoro come l'Italia, forse la Romania e l'Albania, non certo paragonabili all'Italia. Non ho mai visto una seria politica di tagli agli sprechi e alle spese inutili, e una politica industriale per favorire gli investimenti e la creazione di lavoro. Si sentono ripetere sempre le stesse cose e non cambia mai nulla. Poi protestiamo se le aziende delocalizzano, ma si é mai preoccupato nessuno di rendere il Paese attrattivo per le imprese invece di ammazzarle di tasse?
 
Ultima modifica:
Poi protestiamo se le aziende delocalizzano, ma si é mai preoccupato nessuno di rendere il Paese attrattivo per le imprese invece di ammazzarle di tasse?
piu che tasse direi "burocratizzazione" per cui ogni ora del lavoro in qualsiasi campo come minimo 15 minuti ( a spanna) se ne vanno a far "carte"..... che nessuno mai controllerà.....
 
Non lo accetteremo mai perche' in Italia si fa la caccia all'immigrato per non vedere i veri problemi, si preferisce lasciarli marcire nei centri di accoglienza, cosi' come nessuno se ne frega nulla di migliaia di giovani e meno giovani italiani che se ne vanno ogni anno. Io non ho mai sentito un politico irlandese dare addosso agli immigrati, e ce ne sono tanti in Irlanda, e c'e' l'emergenza abitativa. Non conosco un paese europeo con un livello cosi' alto di precarizzazione nel lavoro come l'Italia, forse la Romania e l'Albania, non certo paragonabili all'Italia. Non ho mai visto una seria politica di tagli agi sprechi e alle spese inutili, e una politica industriale per favorire gli investimenti e la creazione di lavoro. Si sentono ripetere sempre le stesse cose e non cambia mai nulla. Poi protestiamo se le aziende delocalizzano, ma si é mai preoccupato nessuno di rendere il Paese attrattivo per le imprese invece di ammazzarle di tasse?

Infatti....

L' Italia contnua a trincerarsi dietro il fattore della scarsa produttivita'....
Come fosse colpa ESCLUSIVA di lavoratori cialtroni.
La produttivita' dipende in primis da scarsi investimenti nei macchinari
e quindi,
a seguire, da managers non partcolarmente ferrati nell' organizzare il lavoro delle maestranze....
Non dimentichiamo che sono i managers a fare si' che il lavoro venga organizzato al meglio.

Per essere competitivi non resta che trattare il lavoro come una merce. e svalutarlo....
Tanto, fuori di gente disperata ce ne e' josa
Anche se non specializzata....Va pero' benissimo per terziario/turismo

Senza dimenticare lo spot, " quello dal benzinaio ".
Cui paghiamo meta' del costo carburante in quota accise....
" Toglieremo tutte le accise "
 
Ultima modifica:
si ripeto e ritorno in discorso ....
puoi anche alzare il livello delle paghe ma se io lavoro solo per tre mesi anno...per fare un esempio
sceglierò , sopratutto se sono giovane e con titolo di studio, sempre di andare in un altro paese dove ho la possibilità di essere pagato 12 mesi o piu' "dignitosamente".
siamo in un contesto europeo dove alcuni paesi che sono in forte crisi demografica quasi come la nostra hanno accettato il concetto di "dignitosi" e non pongono problemi di immigrazione.

noi no....ma non lo accetteremo mai....

continuiamo ad andare in giro per il mondo per importare "bassa" manovalanza ( con contributi statali) che appena ha le carte in regola e titolo di studio se ne va....

Ma anche se mi pagano 12 + la trdedicesima, non va bene....

Gli stipendi ITALIANI sono da miseria....
( ovviamente con le necessarie eccezioni: che pero' sono una minoranza )
....Ma il costo della vita degli ITALIANI, da paese benestante
 
Ultima modifica:
Ma anche se mi pagano 12 + la trdedicesima, non va bene....

Gli stipendi sono da miseria....
( ovviamente con le necessarie eccezioni: che pero' sono una minoranza )
....Ma il costo della vita da paese benestante
Ti posso fare l'esempio su di me: io faccio un lavoro amministrativo in cui il titolo di studio non é rilevante: é un lavoro che con 2 giorni di formazione, tutti possono fare a prescindere dalla propria formazione e competenze. Lo faccio da 8 anni, da quando cioé, per motivi di salute ho dovuto lasciare il precedente lavoro pagato quasi il doppio di questo, ma altamente stressante per me e per il quale fui ricoverato in ospedale 2 volte in 4 anni. Quando fui assunto dall'azienda attuale 8 anni fa, ero al salario minimo irlandese (mi pare che fosse 10 o 11 euro all'ora se non sbaglio). Ogni anno il mio stipendio é aumentato un po' anche in base alle mie performance lavorative e al punteggio ottenuto come dipendente (in base ad assenze, puntualitá al lavoro, rendimento, rapiditá nello svolgere il lavoro, ecc.) Inoltre ogni volta che il governo ha aumentato il salario minimo, il mio é aumentato di conseguenza anche se non era piú al minimo da qualche anno (vengono ovviamente aumentati tutti i salari a cascata in base all'aumento del minimo, per cui se io sto ad esempio 3 euro in piú sul minimo, il mio aumenterá in proporzione a quanto aumenta il minimo). Ora con tutto che il mio é un lavoro non specializzato, semplice, e che non richiede particolari competenze, per me é inaccettabile che in Italia un professore di liceo e un polizziotto che hanno mansioni ben piú importanti delle mie, e il poliziotto rischia pure la vita, abbiano uno stipendio inferiore al mio che ho responsabilitá minime rispetto a loro. E non vale il ragionamento che in Irlanda la vita costa di piú che in Italia, perché é vero rispetto solo al sud Italia. Anche se in Irlanda non esistono tredicesima, quattordicesima e liquidazione nel settore privato.
 
Ultima modifica:
-Ti posso fare l'esempio su di me: io faccio un lavoro amministrativo in cui il titolo di studio non é rilevante: é un lavoro che con 2 giorni di formazione, tutti possono fare a prescindere dalla propria formazione e competenze. Lo faccio da 8 anni, da quando cioé, per motivi di salute ho dovuto lasciare il precedente lavoro pagato quasi il doppio di questo, ma altamente stressante per me e per il quale fui ricoverato in ospedale 2 volte in 4 anni. Quando fui assunto dall'azienda attuale 8 anni fa, ero al salario minimo irlandese (mi pare che fosse 10 o 11 euro all'ora se non sbaglio). Ogni anno il mio stipendio é aumentato un po' anche in base alle mie performance lavorative e al punteggio ottenuto come dipendente (in base ad assenze, puntualitá al lavoro, rendimento, rapiditá nello svolgere il lavoro, ecc.) Inoltre ogn volta che il governo ha aumentato il salario minimo, il mio é aumentato di conseguenza anche se non era piú al minimo da qualche anno (vengono ovviamente aumentati tutti i salari a cascata in base all'aumento del minimo, per cui se io sto ad esempio 3 euro in piú sul minimo, il mio aumenterá in proporzione a quanto aumenta il minimo).

Ora con tutto che il mio é un lavoro non specializzato, semplice, e che non richiede particolari competenze, per me é inaccettabile che in Italia un professore di liceo e un polizziotto che hanno mansioni ben piú importanti delle mie, e il poliziotto rischia pure la vita, abbiano uno stipendio inferiore al mio che ho responsabilitá minime rispetto a loro. E non vale il ragionamento che in Irlanda la vita costa di piú che in Italia, perché é vero rispetto solo al sud Italia. Anche se in Irlanda non esistono tredicesima, quattordicesima e liquidazione nel settore privato.


-Intanto la cosa di fa onore....

-Vedi, si ritorna sempre al solito punto
Consentire che non ci sia un reddito minimo che tra l' altro e' di soli 9 euro con la vergognosa scusa
che se alcuni l' hanno gia' a 13, potrebbero abbassarlo a loro a 9. Bella ulteriore disistima del padronato.
Non a caso quando si parla di confronti di stipendi a parita' di lavoro,
quelli che citi ( oltre gli infermieri, che infatti fuggono appena possono ),
sono subito presi a confronto....

Un confronto, impietoso per noi

Nota di colore....
Non ci sono soldi per pagare di piu' le persone.
Prima si deve creare NUOVA ricchezza "

Della serie:
" Chi ha dato, ha dato...."
Leggi:
" Questi (piccioli ) di oggi ce li teniamo noi e ben stretti....Domani si vedra' "

Lo slogan, da necrologio, della nostra Confindustria $ C.
 
Ultima modifica:
Credo di non aver mai letto un 3ad/blog/discussione/articolo relativo all'argomento o argomenti simili, con più inesattezze e robe letteralmente campate per aria, alcune forse inventate sul momento...!
Situazioni particolari tipiche di alcune zone d'Italia a parte e alcuni, diciamo "specifici", settori, la realtà delle criticità del mondo del lavoro è ben diversa, ma ben ben ben diversa da certe cose assurde lette in questo topic.
Alcune casistiche riflettono probabilmente quello che succede, ma le cause sono tutt'altro da quello che si capisce leggendo gli interventi.
Detto da una persona che nel vecchio PC ha ancora una cartella piena di documentazione, purtroppo vecchia e alla fine inutilizzata, intitolata "Australia"
 
-Intanto la cosa di fa onore....

-Vedi, si ritorna sempre al solito punto
Consentire che non ci sia un reddito minimo che tra l' altro e' di soli 9 euro con la vergognosa scusa
che se alcuni l' hanno gia' a 13, potrebbero abbassarlo a loro a 9. Bella ulteriore disistima del padronato.
Non a caso quando si parla di confronti di stipendi a parita' di lavoro,
quelli che citi ( oltre gli infermieri, che infatti fuggono appena possono ),
sono subito presi a confronto....
Avevo dimenticato gli infermieri che fanno un lavoro pesantissimo e sottopagato. Comunque questa motivazione che il salario minimo abbasserebbe quelli piú alti, a me fa ridere e la sento solo in Italia e ovviamente dai detrattori del salario minimo che mistificano la realtá: obiettivamente é ragionevole affermare che se uno guadagna 15 euro l'ora, col salario minimo gli verrebbe abbassato a 9? Non solo é un ragionamento da deficienti, ma c'é pure chi lo argomenta e soprattutto chi gli crede! Perché allora aspettare il salario minimo? Gli si potrebbe abbassare il salario a prescindere da subito. E' veramente un ragionamento idiota scambiare il salario minimo col salario massimo.
 
Avevo dimenticato gli infermieri che fanno un lavoro pesantissimo e sottopagato. Comunque questa motivazione che il salario minimo abbasserebbe quelli piú alti, a me fa ridere e la sento solo in Italia e ovviamente dai detrattori del salario minimo che mistificano la realtá: obiettivamente é ragionevole affermare che se uno guadagna 15 euro l'ora, col salario minimo gli verrebbe abbassato a 9? Non solo é un ragionamento da deficienti, ma c'é pure chi lo argomenta e soprattutto chi gli crede! Perché allora aspettare il salario minimo? Gli si potrebbe abbassare il salario a prescindere da subito. E' veramente un ragionamento idiota scambiare il salario minimo col salario massimo.


Infatti l' ho chiamata col suo nome e cognome
" VERGOGNOSA SCUSA "
 
Ma anche se mi pagano 12 + la trdedicesima, non va bene....

Gli stipendi ITALIANI sono da miseria....
( ovviamente con le necessarie eccezioni: che pero' sono una minoranza )
....Ma il costo della vita degli ITALIANI, da paese benestante
tenendo presente che sui deternimati stipendi e interventi p.iva ....
sopratutto p.time et chiamata.

devi pagarti Tu una "diaria" tra andata ritorno dal posto di lavoro con relativo minimo pranzo di un panino e acqua...indumenti ed alle volte anche determinati DPI e materiali ....per una "minima" sicurezza....

semplicemente nessuno ci va sopratutto se il "cliente" gia' latita di "info" e/o di solidità economica ....perche' andresti in rosso al netto delle tasse iva ect....o ti fai male ma molto male...
 
Ultima modifica:
tenendo presente che sui deternimati stipendi e interventi p.iva ....
sopratutto p.time et chiamata.

devi pagarti Tu una "diaria" tra andata ritorno dal posto di lavoro con relativo minimo pranzo di un panino e acqua...indumenti ed alle volte anche determinati DPI e materiali ....per una "minima" sicurezza....

semplicemente nessuno ci va sopratutto se il "cliente" gia' latita di "info" e/o di solidità economica ....perche' andresti in rosso al netto delle tasse iva ect....o ti fai male ma molto male...


Intendi quelli col concordato del 15% se stanno sotto gli 85.000

??
 
no pensavo piu' dei piu' "bassi" ....

che esistono ancora le "finte" p.iva.....che lavorano-fatturano per una sola azienda.

che dopo 4 anni si accorgono che sono stati "fregati" ad aprirla....
PS.
il concordato e' "politica" off topic....


Beh....

Questi sono a livello dei braccianti da 3/4 euri l' ora
Il concordato al 15% fa parte dell' insieme di regole che regolano le tasse da pagare
 
Ultima modifica:
Back
Alto