Impara a farlo!Dice che non mi perdono nulla
Impara a farlo!Dice che non mi perdono nulla
Prima di diventare padre, credevo sarei stato severo, mal tolleravo i bambini accontentati su tutto.
Invece sono diventato proprio quello che condannavo, il punto è che già ci sto pochissimo e loro non mi cercano, cerco di farmi voler bene compiacendoli e difendendoli anche quando non dovrei, e litigo con mia moglie
Non mi ritengo all'altezza del ruolo ecco.
Dipende dalla passione, dal talento e dalle opportunità.Per dire, la mia è piccola, ma sembra avere passione per la musica. Ma non so se la asseconderei per un percorso di studi unico in quella direzione. Già ora prende qualche lezione di piano, ma come unica scelta professionale...
Per esempio io non penso che un pezzo di carta sia uguale a un altro (anche se il valore legale è una roba oscena) ma penso anche che la carta non sia tutto per realizzarsi e penso anche che oltre la carriera accademica e/o di stipendiato ci siano anche carriere professionali e imprenditoriali.Mi spiace per chi vede tutto fumo e che un pezzo di carta vale l'altro. Ma non è come pensa.
Non colpevolizzarti troppo, ma cerca ogni tanto di usare il "no", ma non punitivo; ti siedi con loro, ci ragioni e gli speighi secondo te perchè quello che ti hanno chiesto non si può avere
Potresti avere delle sorprese piacevoli
Prima di diventare padre, credevo sarei stato severo, mal tolleravo i bambini accontentati su tutto.
Invece sono diventato proprio quello che condannavo, il punto è che già ci sto pochissimo e loro non mi cercano, cerco di farmi voler bene compiacendoli e difendendoli anche quando non dovrei, e litigo con mia moglie
Non mi ritengo all'altezza del ruolo ecco.
coniuge ? ma sarà.....Dipende anhe dallo status economico-sociale del coniuge, basta un buon camionista a fare fatturato famigliare...
Non so, io sono un sempliciotto, mi attengo a quanto mi riferiscono...coniuge ? ma sarà...
È questo l' aspetto triste, ma non interessa a nessuno, esclusi i familiari di chi parte.però, partiranno prima o dopo l'università... unica certa di non espatriare, una ragazza che vuole fare il magistrato...
Io no, ne sarei felice. La seguirei volentieri se la salute consentirà.È questo l' aspetto triste, ma non interessa a nessuno, esclusi i familiari di chi parte.
Indubbiamente nel tuo caso. Ma credo che la maggior parte dei genitori che vedono partire i propri figli per crearsi un futuro, preferirebbero che ciò non avvenisse. Poi ci sarà anche chi come i miei genitori hanno preferito che io fossi lontano e con un futuro che vicino e senza.Io no, ne sarei felice. La seguirei volentieri se la salute consentirà.
Sì, come distanza è poca (soprattutto quelle che stanno a Roma) ma il problema è la frequenza con cui ci si vede. Se ci si vede raramente (ragazze molto impegnate) che siano in Italia o all'estero non cambia moltissimo.E comunque non stanno così lontano e sempre in Italia.
nafnlaus - 33 minuti fa
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa