<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giovani ed emigrazione + lavoro | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Giovani ed emigrazione + lavoro

Era per dire che la questione era più generale e non riferita all'esempio stretto del ragazzo e di quel percorso di studio. Inutile focalizzarsi sul percorso di studio. Quello che contava era la parte in cui la famiglia asseconda oltre i limiti i desideri della prole e quando scrivi che per assecondare la figlia venderesti casa mi parevi porti in quella stessa situazione.
Questi miei conoscenti l'hanno fatto e rischiano di perdere tutto. Anche la famiglia.
Comunque ognuno a casa sua sa come deve fare, quindi non aggiungo altro.

Fra qualche gg mio figlio inizia il percorso universitario, ha scelto ing. elettronica, non è stata una mia scelta ma sua, ma già vedo che non è convinto al 100%
Gli ho detto che deve impegnarsi e che se scopre che non è la sua strada potrà cambiare. Ma deve utilizzare questa prima esperienza al meglio per fare esperienza e sopratutto per capire bene quali siano le sue aspirazioni

Spesso noi genitori, per un eccesso di amore mal indirizzato, pensiamo a dri percorsi che magari non sono perfettamente allineati con i desideri dei figli

Spero solo che i miei figli siano felici e realizzati; poi se avranno una laurea apoesa al muro o meno, poco mi importera' ...
 
Spesso noi genitori, per un eccesso di amore mal indirizzato, pensiamo a dri percorsi che magari non sono perfettamente allineati con i desideri dei figli
Prima di diventare padre, credevo sarei stato severo, mal tolleravo i bambini accontentati su tutto.
Invece sono diventato proprio quello che condannavo, il punto è che già ci sto pochissimo e loro non mi cercano, cerco di farmi voler bene compiacendoli e difendendoli anche quando non dovrei, e litigo con mia moglie :emoji_disappointed_relieved:
Non mi ritengo all'altezza del ruolo ecco.
 
Fra qualche gg mio figlio inizia il percorso universitario, ha scelto ing. elettronica, non è stata una mia scelta ma sua, ma già vedo che non è convinto al 100%
Gli ho detto che deve impegnarsi e che se scopre che non è la sua strada potrà cambiare. Ma deve utilizzare questa prima esperienza al meglio per fare esperienza e sopratutto per capire bene quali siano le sue aspirazioni

Spesso noi genitori, per un eccesso di amore mal indirizzato, pensiamo a dri percorsi che magari non sono perfettamente allineati con i desideri dei figli

Spero solo che i miei figli siano felici e realizzati; poi se avranno una laurea apoesa al muro o meno, poco mi importera' ...
Il mio l'università l'ha iniziata da una settimana.
Ha fatto tutto lui. Iscrizione compresa.
Al momento sembra convinto e avrà modo di capire se è questo il suo percorso.
Come inserimento si è subito avvicinato a una associazione studentesca di volontariato.
Unico argomento di confronto avuto è stata la sede. Ne ha valutate molte poi ha capito dove poteva e dove non poteva. Tacitamente accordati che se quello risulterà essere il suo percorso ( in realtà vale per quando avrà deciso il percorso qualunque sarà) potrà puntare a di più compatibilmente ai percorsi interni il mondo universitario.
Come famiglia, sostegno si, ma nessun salto nel buio.
 
Un proverbio dice: "la botte si risparmia da piena".
Da me si dice che il tempo manca sempre all'ultimo.
Personalmente non sono di manica larga
Ma ognuno è libero di fare come gli pare se non danneggia nessuno. C'è chi vive da povero e muore ricco, chi l'inverso, io sto in mezzo. Cerco di non sprecare, ma non accantono per finalità diverse dall'avere per il futuro la migliore possibile vita per mia figlia, fino al post università e per me e mia moglie quando saremo in pensione, se ci arriverò...
 
Con le auto almeno qua è meno evidente, un leasing da 100 k è difficile che possa passarti senza fatturazioni importanti, più che altro vedo persone con borse gucci da 5000 euro e scarpe apparentemente da 2000, o peggio rolex da 45/50k entrare poi in pande di 15 anni :D
Chiaramente prodotti paralleli da pochi euro, ma lo scopo è appunto farsi notare.


Forse perche' le Panda sono piu' difficili da " FALSIFICARE "

:emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush:
 
E' una roba americana che qui chiamiamo male, in realtà quello che si fa qua è il loro gender reveal, ma lo chiamiamo in un altro modo (esistente là ma è un altro fatto insomma).
Va molto di moda, e ormai lo fanno praticamente tutti, anche le persone più discrete.
Ma fra allestitrice, cibo, torta e compagnia bella, ti viene a costare un occhio della testa, per questo sottolineo spesso, che la crisi andiamo a cercarcela.

La coppia che lo ha organizzato settimana prossima, sono due operai, casa ereditata, anche decente credo fosse fine anni 90 l'ultima ristrutturazione, ma hanno fatto un mutuo di non so quanti anni per aggiustarla.
E se parli con loro si lamentano che gli stipendi sono bassi e in Italia si vive male.
La realtà è che una grande parte della popolazione vive sopra le proprie possibilità, e che il loro timore non è essere poveri, ma sembrare tali alle persone.


Sono ( siamo ) fuori da quel giro.....
Volenti o nolenti....Io / noi si possa essere
Zero parenti io
zero parenti Blu

:emoji_blush: :emoji_blush: :emoji_blush:
 
Ultima modifica:
Questi meccanismi, che assumo le connotazioni di costrizioni sociali, non sono altro che un metodo sia di controllo della popolazione (chi segue delle convenzioni senza pensare se siano sensate o meno è più facilmente influenzabile) sia per spremere soldi a chi non ne ha


Ricominciamo (io per primo) ed incoraggiamo tutti a pensare con la propria testa

Per tanti....
Troppa fatica....
( POI TANTO )
....Ci pensa mamma TV
 
Boh, anch'io darei l'anima per la figlia come credo tutti i padri degni di tal nome, ma se volesse fare una scuola per la moda... Magari sono poco informato, ma mi pare che siano elevate le possibilità che non entri in quel mondo, e avresti solo sprecato tempo e soldi,
Bello coltivare sogni ma,..
Per dire, la mia è piccola, ma sembra avere passione per la musica. Ma non so se la asseconderei per un percorso di studi unico in quella direzione. Già ora prende qualche lezione di piano, ma come unica scelta professionale...
 
Fra qualche gg mio figlio inizia il percorso universitario, ha scelto ing. elettronica, non è stata una mia scelta ma sua, ma già vedo che non è convinto al 100%
Gli ho detto che deve impegnarsi e che se scopre che non è la sua strada potrà cambiare. Ma deve utilizzare questa prima esperienza al meglio per fare esperienza e sopratutto per capire bene quali siano le sue aspirazioni

Spesso noi genitori, per un eccesso di amore mal indirizzato, pensiamo a dri percorsi che magari non sono perfettamente allineati con i desideri dei figli

Spero solo che i miei figli siano felici e realizzati; poi se avranno una laurea apoesa al muro o meno, poco mi importera' ...


Gia'....
Penso alla ( buona ) sorte che ho avuto io.....
Che dovevo fare il dentista....
E invece ho fatto l' agente di commercio....
( Forse pe la mia indole, stare in mezzo alla gente, il meglio mestiere, assieme a quello di ristoratore ).
NON A CASO, infatti ci provai....
Mio padre, dal suo punto di vista, giustamente, pero' mi impedi' di diventarlo....
Mi bastavano 8 mln ( del 78 ), che non mi anticipo',
per entrare in societa' con un signore anziano,
un ristoratore che prima o poi avrebbe
ceduto anche il resto
 
Ultima modifica:
Boh, anch'io darei l'anima per la figlia come credo tutti i padri degni di tal nome, ma se volesse fare una scuola per la moda... Magari sono poco informato, ma mi pare che siano elevate le possibilità che non entri in quel mondo, e avresti solo sprecato tempo e soldi,
Bello coltivare sogni ma,..
Per dire, la mia è piccola, ma sembra avere passione per la musica. Ma non so se la asseconderei per un percorso di studi unico in quella direzione. Già ora prende qualche lezione di piano, ma come unica scelta professionale...
Convengo, mia figlia ha studiato violino, per non seguire le orme del padre, danza, canto,recitazione, ha anche fatto parte di compagnie di spettacolo al di fuori della scuola, ma sempre amatoriali.. Ha fatto anche concorsi ippici, etc, tutto bello, sognare la ribalta, il podio o altro. Ma poi fai i conti con la realtà, o sei un evidente talento (e comunque vita dura e carriera breve) oppure, visto che a scuola ha risultati eccellenti, mi pare giusto offrirle una formazione academica che la prepari ad un mondo in evoluzione (spero anche durevole). Parla inglese meglio di me (che lo uso per lavoro e svago), ma anche di mia moglie insegnante (C2 da decenni). Se vincerà qualche concorso, se vorrà, il suo curriculum universitario sarà gratis, altrimenti, ovunque voglia andare, sono pronto a supportarla. Mi spiace per chi vede tutto fumo e che un pezzo di carta vale l'altro. Ma non è come pensa.
 
Back
Alto