Oggi una sudafricana Volkswagen CiTi Golf 1.8i R-Line del 2006, affascinato dal mix di retro e moderno
![]()
![]()
![]()
Con la quale, non c'è bisogno di dirlo, rispetteresti sempre sempre i limiti di velocità..... non è vero ?Oggi mi andrebbe una Audi R6 un pelinoesclusiva , la Abt , che sta al gruppo Volkswagen come Abarth al gruppo Fiat , un mostro da 800hp e 1000 nm di coppia , capace di prestazioni mostruose , ma alla portata , se non di tutti , di molti :
![]()
![]()
https://it.wikipedia.org/wiki/Abt_Sportsline
A me le Audi serie RS sono sempre piaciute molto, esteticamente. Ma non so perché, nonostante cavalleria e prestazioni assolute, mi hanno sempre dato l'idea di essere delle finte sportive, al contrario ad esempio di Bmw M o Mercedes Amg. Ma sicuramente è solo una mia impressioneOggi mi andrebbe una Audi R6 un pelinoesclusiva , la Abt , che sta al gruppo Volkswagen come Abarth al gruppo Fiat , un mostro da 800hp e 1000 nm di coppia , capace di prestazioni mostruose , ma alla portata , se non di tutti , di molti :
![]()
![]()
https://it.wikipedia.org/wiki/Abt_Sportsline
Ah, se non lo sai tu certamente non possiamo dirtelo noi!A me le Audi serie RS sono sempre piaciute molto, esteticamente. Ma non so perché, nonostante cavalleria e prestazioni assolute, mi hanno sempre dato l'idea di essere delle finte sportive, al contrario ad esempio di Bmw M o Mercedes Amg. Ma sicuramente è solo una mia impressione
Si può guidare un po' allegri nei punti giusti e rispettare i limiti dove è necessario per la sicurezza propria e altrui . O no ?Con la quale, non c'è bisogno di dirlo, rispetteresti sempre sempre i limiti di velocità..... non è vero ?![]()
O sì.....Si può guidare un po' allegri nei punti giusti e rispettare i limiti dove è necessario per la sicurezza propria e altrui . O no ?
Scegliere una vettura tipicamente stradale, come è nonostante tutto una RS6, per poi andarci in pista è, per quanto mi riguarda, una discreta contraddizione. Nulla lo vieta, è chiaro, ma se si hanno in mente i track days ci sono alternative migliori ; inoltre girare in pista, a meno che non si voglia tenere andature semituristiche, è tutt'altro che esente da rischi, sia perché ci si abitua rapidamente alla velocità ed esagerare e uscire di pista è un attimo, sia perché ci sono anche gli altri, e questi altri sono non di rado teste calde, facilmente eccitabili specie quando si trovano a girare con qualche supercar più veloce delle loro auto, perdendo lucidità e combinandone di ogni colore, cose che ho visto succedere più volte.In ogni caso un'auto da portare spesso in pista , dove può sfogare i suoi 800 hp e mostrare appieno i suoi pregi che ipotizzo siano stabilità , equilibrio e facilità di guida , ma anche i suoi limiti , massa importante e sottosterzo ?
Dipende da quella che è la tua idea di auto "sportiva", concetto su cui ognuno ha un po' la sua idea.A me le Audi serie RS sono sempre piaciute molto, esteticamente. Ma non so perché, nonostante cavalleria e prestazioni assolute, mi hanno sempre dato l'idea di essere delle finte sportive, al contrario ad esempio di Bmw M o Mercedes Amg. Ma sicuramente è solo una mia impressione
schiaccerei un po' solo in pista,
Criminali, non esageriamo..... se uno vuol provare in pista la sua RS6, nulla di male, basta sapere che le usure, con oltre 2 tonnellate ad impegnare i 600 cv, possono essere impegnative e quindi costose....in pista, oppure in Autobahn (sì, certo, come no.....). A prescindere che portare una RS6 in pista per massacrarne la meccanica IMHO sarebbe da criminali.
Appunto....Criminali, non esageriamo..... se uno vuol provare in pista la sua RS6, nulla di male, basta sapere che le usure, con oltre 2 tonnellate ad impegnare i 600 cv, possono essere impegnative e quindi costose.
agricolo - 16 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa