oggi un'Alpina B6 3.5S
creata sulla base dell'M3 E30, la B6 3.5S aveva un motore 6 cilindri in linea tipo B10/5-6 da 3430cc
Ecco, mi hai fregato, avrei voluto citarla io.... ma mi ero scordato delle Alpina !
che pure mi sono sempre piaciute, tanto.
Basti pensare che nel 2011, quando avevo in mente di cambiare la M3 con una M6, cercai, prima ancora della M6, un'Alpina B6 ; non quella da te postata, ma la B6 basata sulla Bmw serie 6, questa
di cui tra l'altro avevo letto la prova : rispetto alla M6 aveva, dal mio punto di vista, solo vantaggi, con potenza quasi uguale (500 cv, ma oltre 70 kgm, poi aumentati a 530 cv e 74 kgm sulla versione successiva B6s) ma a regime inferiore e quindi con coppia nettamente superiore ed erogata prima, trattandosi di un motore turbo (V8 da 4.4 litri, sviluppato partendo dal motore Bmw della 645i, perché Bmw dava ad Alpina i motori "normali" ma non quelli "M") che anticipava, allora, la strada poi seguita da tutti, divisione "M" compresa.
L'accelerazione, soprattutto quella "quotidiana" dai regimi medio-bassi, con questi presupposti era naturalmente migliore di quella della M6 ; non c'era il maledetto limitatore di velocità (massima espressione dell'ipocrisia buonista, ma che nessuna Alpina ha, per fortuna) per cui Alpina dichiarava tranquillamente i suoi 318 km/h ; la frizione meccanica, costosissima da sostituire, non c'era, avendo il convertitore idraulico, molto efficiente ; infine, piccola chicca finale, consumava pure un po' meno della M6.
Senonché, cercare una B6 in Italia era peggio che cercare l'elefante bianco.... ne trovai solo una, ma cabriolet, che io non voglio, e costava molto più delle M6 analoghe, finendo chiaramente con lo scegliere una di queste ultime.
Ho sempre pensato, e tuttora penso, che le Alpina siano auto troppo raffinate per l'italiano medio, anche se può permettersele : hanno sempre offerto tanta sostanza, ma non altrettanta apparenza, ed il loro "understatement" non è gradito ai molti cui la sostanza non basta ; da qui la loro scarsa presenza commerciale, nonostante abbiano spesso offerto vere e proprie supercar dissimulate.