<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giochino: quanto consuma la vostra auto? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

giochino: quanto consuma la vostra auto?

nuovo_pea ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
...
Lancia Delta 1.6 16v 103 cv del 96 (di mia mamma ma usata al 50% da me), 146.000 km, percorrenza 40%urbano e 60 extraurbano, la media non è misurata precisamente come quella della Prius ma siamo sui 11-12km/l se guida mia mamma (non supera mai i 2500-max 3000 giri) e 9-10km/l se guido io (non scendo mai sotto i 2500 se nn sono in coda in città :D ...anche perchè sennò non si muove...)

quel motore fa' paura, è?
:D
e' stato l'ultimo brillante acquisto di mio ex-suocero, ma montato su lancia dedra sw (quindi piu' pesante). se riusciva a fare i 7 km litro in città era un miracolo.
con una 1600 aspirato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D (e' il mio exsuocero, ecco perche' le faccine).

Verissimo...è un motore sportiveggiante e come tale consuma...non solo come potenza (103 cv da un 1.6 aspirato di 14 anni fa non è male...all'epoca la Golf 1.6 aveva 80 cavalli...) ma anche come erogazione... però all'epoca mio papà l'ha comprata sapendo quello che faceva...lui voleva prendere la Delta HPE 2.0 turbo 3 porte figurati...ma la ditta gli passava max il 1.6 di cilindrata e la scelta era tra Alfa 145-146,e Delta II...perchè qualsiasi altra macchina in quel segmento semplicemente non andava abbastanza...scelta la Delta x via degli allestimenti interni (ho dei sedili in alcantara stupendi,clima automatico,specchi ripiegabili elettricamente, check panel ecc...e ci tengo a sottolinearlo, di problemi ne abbiamo avuti, a 1boccola dello sterzo difettosa,guarnizione della testa difettosa e freno a mano che restava bloccato...quindi non proprio difettucci...ma dall'elettronica NESSUN PROBLEMA in 14 anni)...comunque, io mi diverto con quella macchina...se si tiene il motore in coppia (dai 2500 in su) da veramente tante soddisfazioni...e anche come assetto e tenuta di strada, sono davvero soddisfatto...
 
visto che ci sono metto anche la mia:
modello &gt kia cesson 1600diesel sw (e' un nuovo modello)
consumi &gt gennaio (60% urbano / 40% autostrada nei limiti) &gt 6,7 litri/100
febbraio (appena terminato) &gt 50% urbano / 50% autostrada nei limiti &gt 6,4 ltri/100.
consumi ottenuti facendomi sorpassare da anziani e donnette. a volte anche da ciclisti se ben allenati...
ma con questa auto accelerare di piu' non serve, tanto le ruote anteriori scivolano anche su asfalto asciutto quasi in tutte le marce. in prima e' difficile partire anche con il sole (immaginatevi come mi sono divertito questo inverno che ha nevicato 8 volte).
:shock:
 
Swift1988 ha scritto:
ma intanto da ***** a tutte le altre, 1.6 compresi

quelle che guidavo io erano tutte nuove, con 0 km, perche' le dovevamo vendere. ma mi sembravano dei polmoni allucinanti. quel motore ai bassi/medi non si muove proprio.
ricordo quando poi arrivo' (finalmente) sulla stessa auto il 1300 diesel fiat, e finalmente l'auto di muoveva.
se invece mi parli di uso sportivo...non se ne puo' parlare, perche' in quel caso l'auto non ha assetto, quindi cmq anche 95cv sono inutili. andrebbe modificata per renderla piu' reattiva e stabile. e in quel caso 95cv diventerebbero pochi...cmq e' il mio parere. se ti piace, va' bene cosi'. deve piacere a te e devi guidarla tu. ;)
 
RCR-BA ha scritto:
FOCUS 1600 TDCI 2005.

Autostrata sui 130/h 19-20 km. litro
Statale 90-110 km/h anche 25 litro

prove della scorsa settimnana.
bye

e' quello che speravo di ottenere con la kia cesson di uguale cilindrata alla tua, che ho comprato 4 mesi fa'.
invece a 130 il computer di bordo mi da' quasi 7 litri x 100 !!!!!!!!!!!!!!!!! (quasi 2 litri piu' della tua).
 
nuovo_pea ha scritto:
visto che ci sono metto anche la mia:
modello &gt kia cesson 1600diesel sw (e' un nuovo modello)
consumi &gt gennaio (60% urbano / 40% autostrada nei limiti) &gt 6,7 litri/100
febbraio (appena terminato) &gt 50% urbano / 50% autostrada nei limiti &gt 6,4 ltri/100.
consumi ottenuti facendomi sorpassare da anziani e donnette. a volte anche da ciclisti se ben allenati...
ma con questa auto accelerare di piu' non serve, tanto le ruote anteriori scivolano anche su asfalto asciutto quasi in tutte le marce. in prima e' difficile partire anche con il sole (immaginatevi come mi sono divertito questo inverno che ha nevicato 8 volte).
:shock:

quatroruote o auto mi pare che l'avevano provata in comparativa ...

dai dati "rilevati" aveva battuto anche la golf .. arrivando a circa 19km/l di media mi pare ... :lol: :lol: :lol:
 
cocis18 ha scritto:
nuovo_pea ha scritto:
visto che ci sono metto anche la mia:
modello &gt kia cesson 1600diesel sw (e' un nuovo modello)
consumi &gt gennaio (60% urbano / 40% autostrada nei limiti) &gt 6,7 litri/100
febbraio (appena terminato) &gt 50% urbano / 50% autostrada nei limiti &gt 6,4 ltri/100.
consumi ottenuti facendomi sorpassare da anziani e donnette. a volte anche da ciclisti se ben allenati...
ma con questa auto accelerare di piu' non serve, tanto le ruote anteriori scivolano anche su asfalto asciutto quasi in tutte le marce. in prima e' difficile partire anche con il sole (immaginatevi come mi sono divertito questo inverno che ha nevicato 8 volte).
:shock:

quatroruote o auto mi pare che l'avevano provata in comparativa ...

dai dati "rilevati" aveva battuto anche la golf .. arrivando a circa 19km/l di media mi pare ... :lol: :lol: :lol:

si vede che avevano messo il modello con le gommine 135/65/13 degli anni 70 messe a 7 atmosfere... :lol:
ovviamente con il modello 90 cv, il mio ne fa' "ben" 115, sai, 25 cv di differenza giustificano ampiamente 2 litri x 100 chilometri...
cinesi di ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
non ti dico i concerti di rumori e scricchiolii all'interno dell'abitacolo, e l'assetto di cui ho gia' parlato tante volte... anche ieri sul bagnato, in coda a una opel corsa vecchia serie(!!!), con gomme la metà delle mie, a un'uscita della tangeziale mi stavo spalmando sul guardrail. l'auto va' completamente dritta.
insomma, una perla, da mettere nella storia dell'automobile.
 
Con il Ferrari 599 Gtb Fiorano che uso nel weekend faccio i 4 km/l , mentre con il Mercedes E63 Amg che uso tutti i giorni non vado oltre i 5 km/l.........

Appena mi sveglio, con la mia A3 1.8 faccio i 10 km/l ....... :D :D :D
 
nuovo_pea ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ma intanto da ***** a tutte le altre, 1.6 compresi

quelle che guidavo io erano tutte nuove, con 0 km, perche' le dovevamo vendere. ma mi sembravano dei polmoni allucinanti. quel motore ai bassi/medi non si muove proprio.
ricordo quando poi arrivo' (finalmente) sulla stessa auto il 1300 diesel fiat, e finalmente l'auto di muoveva.
se invece mi parli di uso sportivo...non se ne puo' parlare, perche' in quel caso l'auto non ha assetto, quindi cmq anche 95cv sono inutili. andrebbe modificata per renderla piu' reattiva e stabile. e in quel caso 95cv diventerebbero pochi...cmq e' il mio parere. se ti piace, va' bene cosi'. deve piacere a te e devi guidarla tu. ;)
ahahahahahahaha
polmone?
peccato dia gara alla polo 1.6 e a tutte le concorrenti compreso 1.4...
assetto pietoso? ma l'hai mai guidata...fai una curva stretta a 70 all'ora e vedi come rimane incollata...chissa perchè chi l'ha guidata dice che ha la stessa tenuta e stabilità della MINI senza ESP...mah...

mi dispiace ma proprio non te ne intendi di auto...

AGGIUNGO...
parla uno che guida una KIA CESSOn
 
Beh dire che una swift ha la stessa stabilità, tenuta e guidabilità di una mini mi pare un eccesso... il motore sarà pure valido (magari darà pure birra ad altri più grossi, montati ovviamente su auto più pesanti della swift), ma non paragoniamola alla mini come guidabilità perchè la differenza cè soprattutto con la cooper. Tra le due per divertirmi tra le curve mini sicuramente, ma per razionalità (baule, spazio, prezzo etc) la swift è superiore.
 
vagabond0 ha scritto:
Beh dire che una swift ha la stessa stabilità, tenuta e guidabilità di una mini mi pare un eccesso... il motore sarà pure valido (magari darà pure birra ad altri più grossi, montati ovviamente su auto più pesanti della swift), ma non paragoniamola alla mini come guidabilità perchè la differenza cè soprattutto con la cooper. Tra le due per divertirmi tra le curve mini sicuramente, ma per razionalità (baule, spazio, prezzo etc) la swift è superiore.
io le ho provate entrmabe...e in corso di guida sicura pure la cooper...che dire...va bene anche senza esp..ma è uguLE alla swift come stabilità...la cooper S no invece...prende le curve meglio e molto piu veloce in uscita..ma è un altra auto ovviamente!
 
ferrets ha scritto:
Volvo c30 1.6d: con il metodo da pieno a pieno circa 17 km/l, perchè percorro per la maggior parte urbano. In extraurbano a velocità costante fa circa 20 km/l

peugeot 307 hdi 109 cv fap (stesso motore della tua)

io percorro 13,7 km/l (statale molto trafficata, con molte rotatorie e stop&go)

percorrevo 16,8 / 17,5 quando lavoravo da un'altra parte e facevo l'autostrada

Non mi stupisco che la mia beva come una cammella...
 
Con la mia Focus C-MAX 2.0 TDci ci faccio circa i 13/14 km/l! Anche se comunque la utilizzo per brevi tratti quindi spesso il motore, purtroppo, lavora a freddo,ed in città! Quindi credo che può fare molto meglio su un extraurbano!
 
Swift1988 ha scritto:
ahahahahahahaha
polmone?
peccato dia gara alla polo 1.6 e a tutte le concorrenti compreso 1.4...
assetto pietoso? ma l'hai mai guidata...fai una curva stretta a 70 all'ora e vedi come rimane incollata...chissa perchè chi l'ha guidata dice che ha la stessa tenuta e stabilità della MINI senza ESP...mah...

mi dispiace ma proprio non te ne intendi di auto...

AGGIUNGO...
parla uno che guida una KIA CESSOn

ma hai letto cosa ho scritto?
volevo essere educato e simpatico nei confronti tuoi e del tuo miniprodotto visto che mi sembravi un ragazzino tutto sommato educato, avevo messo la faccina simpatica, etc, avevo detto che se piace a te va' bene cosi', e' questa e' la reazione.
allora ti dico le cose come stanno. guidi un'utilitaria economica, esattamente uguale a tutte le altre utilitarie economiche, e con un motore obsoleto che dalla sua ha solo l'affidabilita'.
fino a quando prenderai come riferimenti di sportivita' le polo 1600 e le mini in versione base, ne avrai di strada da fare...
 
nuovo_pea ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ahahahahahahaha
polmone?
peccato dia gara alla polo 1.6 e a tutte le concorrenti compreso 1.4...
assetto pietoso? ma l'hai mai guidata...fai una curva stretta a 70 all'ora e vedi come rimane incollata...chissa perchè chi l'ha guidata dice che ha la stessa tenuta e stabilità della MINI senza ESP...mah...

mi dispiace ma proprio non te ne intendi di auto...

AGGIUNGO...
parla uno che guida una KIA CESSOn

ma hai letto cosa ho scritto?
volevo essere educato e simpatico nei confronti tuoi e del tuo miniprodotto visto che mi sembravi un ragazzino tutto sommato educato, avevo messo la faccina simpatica, etc, avevo detto che se piace a te va' bene cosi', e' questa e' la reazione.
allora ti dico le cose come stanno. guidi un'utilitaria economica, esattamente uguale a tutte le altre utilitarie economiche, e con un motore obsoleto che dalla sua ha solo l'affidabilita'.
fino a quando prenderai come riferimenti di sportivita' le polo 1600 e le mini in versione base, ne avrai di strada da fare...
di psortività ho guidato la m3 e serie 1 msport e la mini cooper S...

ma io parlo di piccole sportive, ECONIMICHE E NORMALI; ma che danno qualche soddisfazione...e di certo questa è la mia...
 
Back
Alto