<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gilulietta....Giulietta......ma non doveva avere la TI? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Gilulietta....Giulietta......ma non doveva avere la TI?

75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
beh... qualcosa sei fai uno sforzino potresti pure dirlo... :lol: di solito non sei così taciturno... :D

Per chi sa leggere e guardare una fotografia, c'è già tutto scritto. Niente TI, Mac Pherson anteriore, b.link del Doblò al posteriore.

Non vedo di cosa tu voglia ri-discutere per l'ennesima volta, nè vedo novità rispetto a quanto si sapeva. D'altronde che commenti vuoi, se poi non sei in grado di rispondere?

Tu dovresti scavare a fondo nel tuo "io", scrutare la tua "crescita interiore" :D , come la chiamavi qualche settimana fa, e capire se hai realmente qualcosa da dirmi ( parlando di auto ) o se scrivi solo per sfidarmi ed importunarmi personalmente. Nel secondo caso, lascia perdere, è una cosa infantile, ed anche stucchevole per gli altri forumisti.

Diversamente, se sei in buona fede, parliamo pure. Ho già scritto i miei commenti di là, punto per punto, con tanto di plauso alla trasparenza della presentazione. Ma vedo che hai già perso l'occasione di rispondere argomentando nel merito, preferendo il delirio di apprezzamenti personali.

Più di così, per te non posso fare. Se non ti basta ti ci vuole un dottore. Uno bravo.
Hai dimenticato lo sterzo elettrico come Gpunto-MITO......Bravo-149.....non e' che ci sono tante cose da ricordare....un piccolo sforzo no?
Loro sono nel forum come allo stadio la partita e' solo secondaria il vero scopo sono i tifosi della squadra opposta.

Ti hanno appena detto che la GIULIETTA (e non 149) non è una BRAVO ricarrozzata e tu non ne sei ugualmente contento?
Mi fai venire dubbi anche su di te sul fatto che tu sia veramente alfista.
Magari ci sei rimasto male anche tu come BC dopo aver letto il comunicato di Alfa. Questo mi spiacerebbe e spero di sbagliarmi
 
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Hai dimenticato lo sterzo elettrico come Gpunto-MITO......Bravo-149.....non e' che ci sono tante cose da ricordare....un piccolo sforzo no?

Il clima così polemico del forum non mi piace e non è costruttivo e non si fa informazione ma solo barricate inutili. Lo dico a te 75turboTP perché almeno te sei recuperabile credo... altri lascio perdere che non scenderanno mai dai loro pulpiti d'avorio.

Per la precisione ribadisco che lo sterzo elettrico di GPunto è quello della MiTo vedi schema allegato nella discussione Alfa contro Alfa Romeo.

Quello della Giulietta NON è quello della Bravo-Delta. E' elettrico, ma non assomiglia a quello della Bravo-Delta che è invece simile a quello Gpunto-MiTo.

E' vero 75Turbo sta iniziando a deludermi. Dice di essere alfista ma ..sarà vero visto che adesso critica anche la Giulietta
 
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chido la discussione visto che non vuoi capire dicendo che stai paragonando mele con pere e auto con eta' e priorita' totalmente diverse. ;)

Eh no non puoi dirmi così mi scadi e mi spiace.

Allora ti dico che un Quadrilatero buono sara' sempre superiore a qualsiasi OTTIMO McP.

Un buon servozerzo idraulico sia elettroidraulico che elettromeccanico sara' sempre superiore a un OTTIMO servosterzo elettrico....che Alfa romeo ha bisogno del servoidraulico....fiat no....panda no..
Qesto e' quello che penso....non so di cosa dobbiamo ancora parlare se io su questo non cedro' nemmeno di un millimetro ;)
Io aspetterei di vedere dove ci porta la tecnologia

glielo dico da anni ormai
 
75turboTP ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
cmq se questo tipo di servoassistenza viene utilizzata su auto sportivissime come la nissan gtr o su auto da 50000 euro sportiveggianti come le bmw non sarà cosi scarso...
prima di criticare aspetterei di provarlo, denigrare per partito preso non è mai costruttivo...
ciao

ma se allora va così bene perche sono passati a quello elettrico ? vuol dire che si erano sbagliati prima , o no ? i casi sono 2 e lo sai meglio di me : nessuno cambia MAI per partito preso, lo fa per 2 motivi che sono migliorare oppure risparmiare.
Visto che si nega il fatto che sia per risparmiare sarà per migliorare, ergo prima usavano un sistema inferiore quindi fiat sbagliava ad usare il meccanico , non è vero ma lo dico per sgamare :D :D

scusa ma non capisco la prima parte del post...
cmq il servosterzo elettrico offre due grandi vantaggi :
costa meno e fa consumare meno.

La Fiat è stata una delle prime se non la prima ad usare servosterzi elettrici per le utilitarie, oggi evidentemente i tempi sono maturi per un utilizzo anche sull'alto di gamma come dimostrano le recenti realizzazioni di bmw e nissan...

alla buonora.....UFFFFFFFFFFFFFF qualcuno lo ha capito..... Pero' c'e' anche L' Elettroidraulico che fa consunare come l'elettrico va quasi come l'idraulico ma COSTA di piu'.....lo ripeto e' stata solo una scelta economica come lo e' stato per i McP....... che suona male su un marchio che deve recuperare credibilita' e fiducia.....che con la MITO ha raggiunto il minimo storico peggio che nel periodo 155-145-146 almeno su quelle dei motori alfa c'erano....alla fiat manca sempre qualcosa per fare un'alfa proprio non ci riescono ci vanno vicino e con il modello successivo invece di migliorare peggiorano non e' rimasto nulla dell'ottima 147.

scusa ma se grazie al progresso si ottiene la stessa qualità a costi inferiori non è meglio per tutti? Bisogna per forza restare agli anni 70 e a costi folli?
 
Frank880305 ha scritto:
leggendo questo forum si capisce perchè noi italiani siamo gli ultimi in europa...

certo come no, per fortuna esiste la fiat a tenere alto il nome dei marchi italiani con una prestigiosa opera tesa a valorizzare marchi quali alfa e lancia
 
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Hai dimenticato lo sterzo elettrico come Gpunto-MITO......Bravo-149.....non e' che ci sono tante cose da ricordare....un piccolo sforzo no?

Il clima così polemico del forum non mi piace e non è costruttivo e non si fa informazione ma solo barricate inutili. Lo dico a te 75turboTP perché almeno te sei recuperabile credo... altri lascio perdere che non scenderanno mai dai loro pulpiti d'avorio.

Per la precisione ribadisco che lo sterzo elettrico di GPunto è quello della MiTo vedi schema allegato nella discussione Alfa contro Alfa Romeo.

Quello della Giulietta NON è quello della Bravo-Delta. E' elettrico, ma non assomiglia a quello della Bravo-Delta che è invece simile a quello Gpunto-MiTo.

E' vero 75Turbo sta iniziando a deludermi. Dice di essere alfista ma ..sarà vero visto che adesso critica anche la Giulietta
Caro jtd questo e' il piu' grande complimento che puoi farmi.....mai e poi mai vorrei essere come voi.

Sono Alfista da trenta anni e di quelli duri e puri.....fiat per me e quella che ha distrutto la mia alfa per voi la salvatrice,figuriamo se possiamo mai avere un punto d'incontro....mai accettero' una fiat con il marcio alfa nemmeno le mie GT.,,,per me l'ultima alfa resta e restera' la 75SZ....le altre le giudico se sono piu' o meno diverse dalle fiat e la 149 non lo e'.....la mia gt ha molte differenze la mito nessuna,questo e' il mio metro di giudizio figurati se considero la 149 un'alfa,e' solo una romeoFIAT mentre la GT e' una ROMEOfiat....e' solo una questione di maiuscole e minuscole come le attuali alfa.
 
75turboTP ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
l'alfa s'è distrutta da sola producendo modelli raffinati che non poteva permettersi a causa delle vendite basse...
non guardare alle sole vendite in italia guarda il dato globale:
es. 450.000 alfetta vendute in circa 12 anni contro circa 1.355.000 di bmw serie 3 e21....
Almeno in quegli anni l'alfa era supportata dal mercato nazionale oggi invece...

ps. io posseggo 3 alfa romeo, 1 del passato, Giulia 1.3 e 2 del presente 156 e 159...

OK lo rimetto oggi sara' la terza volta che lo faccio ma sembra invisibile.Dati europei e non italiani.

Guarda cosa ha distrutto l'Alfa romeo....e allora chiudiamola !!!!!! se dobbiamo fare le fiat rimarchiate!

http://img43.imageshack.us/img43/8890/e354efaa.jpg

la fiat ha la colpa di non essere stata capace di rilanciare il marchio alfa romeo ma non ha colpe per il fallimento dell'alfa romeo stessa. Le vendite ad oggi sono ridicole ma evidentemente anche quando l'alfa era indipendente non erano sufficienti a generare utili e a ripagare gli investimenti fatti per produrre auto raffinate. la stessa cosa è successa anche con lancia...

ad oggi le vendite non sarebbero sufficienti a ripagare investimenti per realizzare prodotti specifici e dedicati ( es. la 159...)

Ha l'alfa romeo da 25 anni ,Audi non era nulla,e meccanicamente BMW cercava faticosamente di avvicinarsi ad alfa romeo.
25 ANNI di cosa stai parlado e' un quarto di secolo in cui si e' distrutto un patrimonio tecnologico che tutto il mondo ci invidiava.....oggi ci danno la mito e la 149 ed anche facendo economie sulla meccanica.....la colpa dell'attuale situazione e' solo di fiat il resto sono solo chiacchere da tifosi irrazionali,

Con la 75 lo stato perdeva un milione di lire e dandoci un'auto con meccanica senza paragoni.......successivamente fiat riceveva aiuti statali che facevano salire a 10.000.000 DIECIMILIONI di lire le perdite per ogni auto prodotta che pagavamo noi......a te la scelta 1 milione per avere un 75 oppure diecimilioni per avere la tempra 155 rimarchiata derivata dalla tipo.....se preferisci l'alfa della gestione fiat non ci sono problemi e' solo che dovete dirlo chiaramente senza fare inutili discussioni e girarci attorno.

ma ti rendi conto quello che scrivi...?

ma riesci a fare un ragionamento che prenda un periodo più lungo... o ragioni a "compartimenti stagni"...? pre-fiatr... post-fiat...

se già con la 75 c'era una perdita, chiaramente l'indebitamento era in una fase di aumento... se perdo 1.000.000 e produco un x numero di auto... quel debito me lo ritrovo comunque anche dopo... e se nel frattempo molti clienti se sono andati... cosa mi rimane...?

tanti debiti...
 
autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
l'alfa s'è distrutta da sola producendo modelli raffinati che non poteva permettersi a causa delle vendite basse...
non guardare alle sole vendite in italia guarda il dato globale:
es. 450.000 alfetta vendute in circa 12 anni contro circa 1.355.000 di bmw serie 3 e21....
Almeno in quegli anni l'alfa era supportata dal mercato nazionale oggi invece...

ps. io posseggo 3 alfa romeo, 1 del passato, Giulia 1.3 e 2 del presente 156 e 159...

OK lo rimetto oggi sara' la terza volta che lo faccio ma sembra invisibile.Dati europei e non italiani.

Guarda cosa ha distrutto l'Alfa romeo....e allora chiudiamola !!!!!! se dobbiamo fare le fiat rimarchiate!

http://img43.imageshack.us/img43/8890/e354efaa.jpg

la fiat ha la colpa di non essere stata capace di rilanciare il marchio alfa romeo ma non ha colpe per il fallimento dell'alfa romeo stessa. Le vendite ad oggi sono ridicole ma evidentemente anche quando l'alfa era indipendente non erano sufficienti a generare utili e a ripagare gli investimenti fatti per produrre auto raffinate. la stessa cosa è successa anche con lancia...

ad oggi le vendite non sarebbero sufficienti a ripagare investimenti per realizzare prodotti specifici e dedicati ( es. la 159...)

Ha l'alfa romeo da 25 anni ,Audi non era nulla,e meccanicamente BMW cercava faticosamente di avvicinarsi ad alfa romeo.
25 ANNI di cosa stai parlado e' un quarto di secolo in cui si e' distrutto un patrimonio tecnologico che tutto il mondo ci invidiava.....oggi ci danno la mito e la 149 ed anche facendo economie sulla meccanica.....la colpa dell'attuale situazione e' solo di fiat il resto sono solo chiacchere da tifosi irrazionali,

Con la 75 lo stato perdeva un milione di lire e dandoci un'auto con meccanica senza paragoni.......successivamente fiat riceveva aiuti statali che facevano salire a 10.000.000 DIECIMILIONI di lire le perdite per ogni auto prodotta che pagavamo noi......a te la scelta 1 milione per avere un 75 oppure diecimilioni per avere la tempra 155 rimarchiata derivata dalla tipo.....se preferisci l'alfa della gestione fiat non ci sono problemi e' solo che dovete dirlo chiaramente senza fare inutili discussioni e girarci attorno.

ma ti rendi conto quello che scrivi...?

ma riesci a fare un ragionamento che prenda un periodo più lungo... o ragioni a "compartimenti stagni"...? pre-fiatr... post-fiat...

se già con la 75 c'era una perdita, chiaramente l'indebitamento era in una fase di aumento... se perdo 1.000.000 e produco un x numero di auto... quel debito me lo ritrovo comunque anche dopo... e se nel frattempo molti clienti se sono andati... cosa mi rimane...?

tanti debiti...
Non so di cosa parli.....alfa romeo con la 75 perdeva un MILIONE di lire.......dopo l'acquisizione per ogni auto prodotta da fiat ci costava 10 MILIONI di lire a causa dei fondi pagati dallo stato....oggi siamo ancora in perdita e senza piu' nulla.....ma cosa stai dicendo?
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Hai dimenticato lo sterzo elettrico come Gpunto-MITO......Bravo-149.....non e' che ci sono tante cose da ricordare....un piccolo sforzo no?

Il clima così polemico del forum non mi piace e non è costruttivo e non si fa informazione ma solo barricate inutili. Lo dico a te 75turboTP perché almeno te sei recuperabile credo... altri lascio perdere che non scenderanno mai dai loro pulpiti d'avorio.

Per la precisione ribadisco che lo sterzo elettrico di GPunto è quello della MiTo vedi schema allegato nella discussione Alfa contro Alfa Romeo.

Quello della Giulietta NON è quello della Bravo-Delta. E' elettrico, ma non assomiglia a quello della Bravo-Delta che è invece simile a quello Gpunto-MiTo.

E' vero 75Turbo sta iniziando a deludermi. Dice di essere alfista ma ..sarà vero visto che adesso critica anche la Giulietta
Caro jtd questo e' il piu' grande complimento che puoi farmi.....mai e poi mai vorrei essere come voi.

Sono Alfista da trenta anni e di quelli duri e puri.....fiat per me e quella che ha distrutto la mia alfa per voi la salvatrice,figuriamo se possiamo mai avere un punto d'incontro....mai accettero' una fiat con il marcio alfa nemmeno le mie GT.,,,per me l'ultima alfa resta e restera' la 75SZ....le altre le giudico se sono piu' o meno diverse dalle fiat e la 149 non lo e'.....la mia gt ha molte differenze la mito nessuna,questo e' il mio metro di giudizio figurati se considero la 149 un'alfa,e' solo una romeoFIAT mentre la GT e' una ROMEOfiat....e' solo una questione di maiuscole e minuscole come le attuali alfa.

la tua Alfa era gia fallita prima ancora che arrivasse Fiat.
Certo fosse stato per voi vecchi alfisti adesso esisterebbero Alfa uguali alle BMW ma senza l'elettronica perchè troppo invadente, probabilmente venduta alla CAI nel 2009 insieme alla Alitalia perche allo stato costava troppo etc....
Cmq vecchie polemiche trite e ritrite.
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Hai dimenticato lo sterzo elettrico come Gpunto-MITO......Bravo-149.....non e' che ci sono tante cose da ricordare....un piccolo sforzo no?

Il clima così polemico del forum non mi piace e non è costruttivo e non si fa informazione ma solo barricate inutili. Lo dico a te 75turboTP perché almeno te sei recuperabile credo... altri lascio perdere che non scenderanno mai dai loro pulpiti d'avorio.

Per la precisione ribadisco che lo sterzo elettrico di GPunto è quello della MiTo vedi schema allegato nella discussione Alfa contro Alfa Romeo.

Quello della Giulietta NON è quello della Bravo-Delta. E' elettrico, ma non assomiglia a quello della Bravo-Delta che è invece simile a quello Gpunto-MiTo.

E' vero 75Turbo sta iniziando a deludermi. Dice di essere alfista ma ..sarà vero visto che adesso critica anche la Giulietta
Caro jtd questo e' il piu' grande complimento che puoi farmi.....mai e poi mai vorrei essere come voi.

Sono Alfista da trenta anni e di quelli duri e puri.....fiat per me e quella che ha distrutto la mia alfa per voi la salvatrice,figuriamo se possiamo mai avere un punto d'incontro....mai accettero' una fiat con il marcio alfa nemmeno le mie GT.,,,per me l'ultima alfa resta e restera' la 75SZ....le altre le giudico se sono piu' o meno diverse dalle fiat e la 149 non lo e'.....la mia gt ha molte differenze la mito nessuna,questo e' il mio metro di giudizio figurati se considero la 149 un'alfa,e' solo una romeoFIAT mentre la GT e' una ROMEOfiat....e' solo una questione di maiuscole e minuscole come le attuali alfa.

la tua Alfa era gia fallita prima ancora che arrivasse Fiat.
Certo fosse stato per voi vecchi alfisti adesso esisterebbero Alfa uguali alle BMW ma senza l'elettronica perchè troppo invadente, probabilmente venduta alla CAI nel 2009 insieme alla Alitalia perche allo stato costava troppo etc....
Cmq vecchie polemiche trite e ritrite.
Si certo! Come no!
L'IRI ed i boiardi che la gestivano (la storia lo ha dimostrato) in fatto di numeri, ma soprattutto di affari, la sapevano lunga....
Che si volesse far fuori lo Stato da certe attività economiche (perchè dava fastidio) è un dato di fatto. Per questo si fece in modo che le aziende pubbliche generassero perdite persino dalla produzione di olio, pasta e panettoni......figuriamoci con le auto
Quanto al resto lasciamo stare.....
 
156jtd. ha scritto:
la tua Alfa era gia fallita prima ancora che arrivasse Fiat.
Certo fosse stato per voi vecchi alfisti adesso esisterebbero Alfa uguali alle BMW ma senza l'elettronica perchè troppo invadente, probabilmente venduta alla CAI nel 2009 insieme alla Alitalia perche allo stato costava troppo etc....
Cmq vecchie polemiche trite e ritrite.

VERISSIMO meglio la tua.....che non fallisce e ci dara' sempre vere Alfa...l'alfa e' finita nel 1992 con le fiat ricarrozzate......ed oggi non esiste piu' c'e' solo il logo un marchio da appiccicare.....vero la colpa e' stata dell'IRI che l'ha regalata e fiat nel 1986,,,,degli italiani che hanno pagato miliardi di contributi.....negli ultimi tre anni 270 MILIONI di euro.....per far chiudere e distruggere tutto.....Tienitela la tua fiat e continua a farle i salamelecchi....bravo e salamelecca. ;)
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
la tua Alfa era gia fallita prima ancora che arrivasse Fiat.
Certo fosse stato per voi vecchi alfisti adesso esisterebbero Alfa uguali alle BMW ma senza l'elettronica perchè troppo invadente, probabilmente venduta alla CAI nel 2009 insieme alla Alitalia perche allo stato costava troppo etc....
Cmq vecchie polemiche trite e ritrite.

VERISSIMO meglio la tua.....che non fallisce e ci dara' sempre vere Alfa...l'alfa e' finita nel 1992 con le fiat ricarrozzate......ed oggi non esiste piu' c'e' solo il logo un marchio da appiccicare.....vero la colpa e' stata dell'IRI che l'ha regalata e fiat nel 1986,,,,degli italiani che hanno pagato miliardi di contributi.....negli ultimi tre anni 270 MILIONI di euro.....per far chiudere e distruggere tutto.....Tienitela la tua fiat e continua a farle i salamelecchi....bravo e salamelecca. ;)
Mi è venuto un dubbio non sarà mica che la nuova Giulietta bastona la vecchia 75?
 
Mi fa piacere leggere dichiarazioni entusiastiche da parte dei vertici Fiat su questa nuova Giulietta.

http://www.autoblog.it/post/25030/nuova-alfa-romeo-giulietta-caccia-aperta-alle-regine-della-categoria-il-ritorno-negli-usa-dipende-da-lei

Quello che invece mi fa meno piacere è apprendere che la futura segmento D sarà fatta ancora con la trazione anteriore e un pianale condiviso con il segmento inferiore.
 
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
la tua Alfa era gia fallita prima ancora che arrivasse Fiat.
Certo fosse stato per voi vecchi alfisti adesso esisterebbero Alfa uguali alle BMW ma senza l'elettronica perchè troppo invadente, probabilmente venduta alla CAI nel 2009 insieme alla Alitalia perche allo stato costava troppo etc....
Cmq vecchie polemiche trite e ritrite.

VERISSIMO meglio la tua.....che non fallisce e ci dara' sempre vere Alfa...l'alfa e' finita nel 1992 con le fiat ricarrozzate......ed oggi non esiste piu' c'e' solo il logo un marchio da appiccicare.....vero la colpa e' stata dell'IRI che l'ha regalata e fiat nel 1986,,,,degli italiani che hanno pagato miliardi di contributi.....negli ultimi tre anni 270 MILIONI di euro.....per far chiudere e distruggere tutto.....Tienitela la tua fiat e continua a farle i salamelecchi....bravo e salamelecca. ;)
Mi è venuto un dubbio non sarà mica che la nuova Giulietta bastona la vecchia 75?

Ho guidato la 75 per 6/7 anni circa. Poi provo la Giulietta e ti faccio sapere!
;)
 
Back
Alto