<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gilulietta....Giulietta......ma non doveva avere la TI? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Gilulietta....Giulietta......ma non doveva avere la TI?

Maxetto ha scritto:
Teoricamente lo sterzo migliore è solo meccanico senza servoassistenza.

Anche lì poi c'erano quelli assurdamente demoltiplicati che è meglio lasciar perdere.

Sulla carta tutte le soluzioni hanno pregi e difetti. Bisogna poi vedere la realizzazione.

Ad esempio quali giudizi avete sentito per la Nissan GT-R? Io non l'ho guidata, ma ho sempre letto cose molto positive... eppure è un elettrico per la precisione i dati di omologazione dicono:

Pignone e cremagliera a controllo elettronico con servosterzo elettrico con sensore di velocità.

Vedi scheda tecnica qui:
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:VLHHoEG1T54J:www.nissangeneva2009.com/pdf/ITALIAN/GT-R%2520Technical%2520data_I.pdf+servosterzo+elettrico+nissan+gt-r&hl=it&gl=it&sig=AHIEtbSslweLT9g3fsW_eP-_lXWdngm1og
 
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chido la discussione visto che non vuoi capire dicendo che stai paragonando mele con pere e auto con eta' e priorita' totalmente diverse. ;)

Eh no non puoi dirmi così mi scadi e mi spiace.

Allora ti dico che un Quadrilatero buono sara' sempre superiore a qualsiasi OTTIMO McP.

Un buon servozerzo idraulico sia elettroidraulico che elettromeccanico sara' sempre superiore a un OTTIMO servosterzo elettrico....che Alfa romeo ha bisogno del servoidraulico....fiat no....panda no..
Qesto e' quello che penso....non so di cosa dobbiamo ancora parlare se io su questo non cedro' nemmeno di un millimetro ;)
Io aspetterei di vedere dove ci porta la tecnologia
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Teoricamente lo sterzo migliore è solo meccanico senza servoassistenza.

Anche lì poi c'erano quelli assurdamente demoltiplicati che è meglio lasciar perdere.

Sulla carta tutte le soluzioni hanno pregi e difetti. Bisogna poi vedere la realizzazione.

Ad esempio quali giudizi avete sentito per la Nissan GT-R? Io non l'ho guidata, ma ho sempre letto cose molto positive... eppure è un elettrico per la precisione i dati di omologazione dicono:

Pignone e cremagliera a controllo elettronico con servosterzo elettrico con sensore di velocità.

Vedi scheda tecnica qui:
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:VLHHoEG1T54J:www.nissangeneva2009.com/pdf/ITALIAN/GT-R%2520Technical%2520data_I.pdf+servosterzo+elettrico+nissan+gt-r&hl=it&gl=it&sig=AHIEtbSslweLT9g3fsW_eP-_lXWdngm1og
Concordo pienamente.
 
Ok cedo non continuiamo a discutere poiché siamo sulle barricate che dicevo prima. Nessuno fa un passo per avvicinarsi all'altro.

Rispetto i vostri totem e invidio le vostre certezze.
 
alexmed ha scritto:
Ok cedo non continuiamo a discutere poiché siamo sulle barricate che dicevo prima. Nessuno fa un passo per avvicinarsi all'altro.

Rispetto i vostri totem e invidio le vostre certezze.

Per fare quello che dici tu bisognerebbe provare la stessa auto con idraulico ed elettrico.....con McP e Quadrilatero.....ma se si parte gia' da una soluzione sulla carta inferiore i miracoli ancora non li fa nessuno.
 
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chido la discussione visto che non vuoi capire dicendo che stai paragonando mele con pere e auto con eta' e priorita' totalmente diverse. ;)

Eh no non puoi dirmi così mi scadi e mi spiace.

Allora ti dico che un Quadrilatero buono sara' sempre superiore a qualsiasi OTTIMO McP.

Un buon servozerzo idraulico sia elettroidraulico che elettromeccanico sara' sempre superiore a un OTTIMO servosterzo elettrico....che Alfa romeo ha bisogno del servoidraulico....fiat no....panda no..
Qesto e' quello che penso....non so di cosa dobbiamo ancora parlare se io su questo non cedro' nemmeno di un millimetro ;)

Ciao mi potresti spiegare le differenze tra un servosterzo elettromeccanico come quello delle nuove bmw serie 5 e z4, ed uno elettrico come quello della giulietta?
grazie
 
Frank880305 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chido la discussione visto che non vuoi capire dicendo che stai paragonando mele con pere e auto con eta' e priorita' totalmente diverse. ;)

Eh no non puoi dirmi così mi scadi e mi spiace.

Allora ti dico che un Quadrilatero buono sara' sempre superiore a qualsiasi OTTIMO McP.

Un buon servozerzo idraulico sia elettroidraulico che elettromeccanico sara' sempre superiore a un OTTIMO servosterzo elettrico....che Alfa romeo ha bisogno del servoidraulico....fiat no....panda no..
Qesto e' quello che penso....non so di cosa dobbiamo ancora parlare se io su questo non cedro' nemmeno di un millimetro ;)

Ciao mi potresti spiegare le differenze tra un servosterzo elettromeccanico come quello delle nuove bmw serie 5 e z4, ed uno elettrico come quello della giulietta?
grazie

Sono tutti e due elettromeccanici solo che li chiamate diversamente.
 
75turboTP ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Chido la discussione visto che non vuoi capire dicendo che stai paragonando mele con pere e auto con eta' e priorita' totalmente diverse. ;)

Eh no non puoi dirmi così mi scadi e mi spiace.

Allora ti dico che un Quadrilatero buono sara' sempre superiore a qualsiasi OTTIMO McP.

Un buon servozerzo idraulico sia elettroidraulico che elettromeccanico sara' sempre superiore a un OTTIMO servosterzo elettrico....che Alfa romeo ha bisogno del servoidraulico....fiat no....panda no..
Qesto e' quello che penso....non so di cosa dobbiamo ancora parlare se io su questo non cedro' nemmeno di un millimetro ;)

Ciao mi potresti spiegare le differenze tra un servosterzo elettromeccanico come quello delle nuove bmw serie 5 e z4, ed uno elettrico come quello della giulietta?
grazie

Sono tutti e due elettromeccanici solo che li chiamate diversamente.

lo sapevo che erano uguali ma visto che nel post precedente hai asserito che un buon elettromeccanico è sempre superiore ad un ottimo elettrico mi sono venuti dei dubbi ;) ...

cmq se questo tipo di servoassistenza viene utilizzata su auto sportivissime come la nissan gtr o su auto da 50000 euro sportiveggianti come le bmw non sarà cosi scarso...
prima di criticare aspetterei di provarlo, denigrare per partito preso non è mai costruttivo...
ciao
 
Frank880305 ha scritto:
cmq se questo tipo di servoassistenza viene utilizzata su auto sportivissime come la nissan gtr o su auto da 50000 euro sportiveggianti come le bmw non sarà cosi scarso...
prima di criticare aspetterei di provarlo, denigrare per partito preso non è mai costruttivo...
ciao

ma se allora va così bene perche sono passati a quello elettrico ? vuol dire che si erano sbagliati prima , o no ? i casi sono 2 e lo sai meglio di me : nessuno cambia MAI per partito preso, lo fa per 2 motivi che sono migliorare oppure risparmiare.
Visto che si nega il fatto che sia per risparmiare sarà per migliorare, ergo prima usavano un sistema inferiore quindi fiat sbagliava ad usare il meccanico , non è vero ma lo dico per sgamare :D :D
 
franco58pv ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
cmq se questo tipo di servoassistenza viene utilizzata su auto sportivissime come la nissan gtr o su auto da 50000 euro sportiveggianti come le bmw non sarà cosi scarso...
prima di criticare aspetterei di provarlo, denigrare per partito preso non è mai costruttivo...
ciao

ma se allora va così bene perche sono passati a quello elettrico ? vuol dire che si erano sbagliati prima , o no ? i casi sono 2 e lo sai meglio di me : nessuno cambia MAI per partito preso, lo fa per 2 motivi che sono migliorare oppure risparmiare.
Visto che si nega il fatto che sia per risparmiare sarà per migliorare, ergo prima usavano un sistema inferiore quindi fiat sbagliava ad usare il meccanico , non è vero ma lo dico per sgamare :D :D

scusa ma non capisco la prima parte del post...
cmq il servosterzo elettrico offre due grandi vantaggi :
costa meno e fa consumare meno.
La Fiat è stata una delle prime se non la prima ad usare servosterzi elettrici per le utilitarie, oggi evidentemente i tempi sono maturi per un utilizzo anche sull'alto di gamma come dimostrano le recenti realizzazioni di bmw e nissan...
 
Frank880305 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
cmq se questo tipo di servoassistenza viene utilizzata su auto sportivissime come la nissan gtr o su auto da 50000 euro sportiveggianti come le bmw non sarà cosi scarso...
prima di criticare aspetterei di provarlo, denigrare per partito preso non è mai costruttivo...
ciao

ma se allora va così bene perche sono passati a quello elettrico ? vuol dire che si erano sbagliati prima , o no ? i casi sono 2 e lo sai meglio di me : nessuno cambia MAI per partito preso, lo fa per 2 motivi che sono migliorare oppure risparmiare.
Visto che si nega il fatto che sia per risparmiare sarà per migliorare, ergo prima usavano un sistema inferiore quindi fiat sbagliava ad usare il meccanico , non è vero ma lo dico per sgamare :D :D

scusa ma non capisco la prima parte del post...
cmq il servosterzo elettrico offre due grandi vantaggi :
costa meno e fa consumare meno.

La Fiat è stata una delle prime se non la prima ad usare servosterzi elettrici per le utilitarie, oggi evidentemente i tempi sono maturi per un utilizzo anche sull'alto di gamma come dimostrano le recenti realizzazioni di bmw e nissan...

alla buonora.....UFFFFFFFFFFFFFF qualcuno lo ha capito..... Pero' c'e' anche L' Elettroidraulico che fa consunare come l'elettrico va quasi come l'idraulico ma COSTA di piu'.....lo ripeto e' stata solo una scelta economica come lo e' stato per i McP....... che suona male su un marchio che deve recuperare credibilita' e fiducia.....che con la MITO ha raggiunto il minimo storico peggio che nel periodo 155-145-146 almeno su quelle dei motori alfa c'erano....alla fiat manca sempre qualcosa per fare un'alfa proprio non ci riescono ci vanno vicino e con il modello successivo invece di migliorare peggiorano non e' rimasto nulla dell'ottima 147.
 
75turboTP ha scritto:
alla buonora.....UFFFFFFFFFFFFFF qualcuno lo ha capito..... Pero' c'e' anche L' Elettroidraulico che fa consunare come l'elettrico va quasi come l'idraulico ma COSTA di piu'.....lo ripeto e' stata solo una scelta economica come lo e' stato per i McP.......

Tu vinci per sfinimento dell'avversario... io ho già mollato alla buon'ora e ti ho mostrato un elettrico ottimo, anzi sportivo, montato sulla GT-R.

... ma forse tu sotto intendi che in Nissan ci siano tecnici più bravi che in Fiat. Può essere. :)
 
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alla buonora.....UFFFFFFFFFFFFFF qualcuno lo ha capito..... Pero' c'e' anche L' Elettroidraulico che fa consunare come l'elettrico va quasi come l'idraulico ma COSTA di piu'.....lo ripeto e' stata solo una scelta economica come lo e' stato per i McP.......

Tu vinci per sfinimento dell'avversario... io ho già mollato alla buon'ora e ti ho mostrato un elettrico ottimo, anzi sportivo, montato sulla GT-R.

... ma forse tu sotto intendi che in Nissan ci siano tecnici più bravi che in Fiat. Può essere. :)
Prova a leggerti la prova della nuova serie 5 cosa dice dello sterzo....hai letto che e' ottimo ma e' solo una scheda tecnica .
 
S-edge ha scritto:
Una scelta fatta per costi, ci sta benissimo in qualnque azienda. E ALFA è un'azienda. Messa malissimo, ma sempre azienda. Quanto ai motori FIAT, ben vengano, IMO.
Quando si risparmia sulla meccanica e se si chiama alfa romeo NO!!! Per i motori ci hanno messo pure gli holden e vi andavano bene figuramoci i fiat!! :lol:
 
75turboTP ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
cmq se questo tipo di servoassistenza viene utilizzata su auto sportivissime come la nissan gtr o su auto da 50000 euro sportiveggianti come le bmw non sarà cosi scarso...
prima di criticare aspetterei di provarlo, denigrare per partito preso non è mai costruttivo...
ciao

ma se allora va così bene perche sono passati a quello elettrico ? vuol dire che si erano sbagliati prima , o no ? i casi sono 2 e lo sai meglio di me : nessuno cambia MAI per partito preso, lo fa per 2 motivi che sono migliorare oppure risparmiare.
Visto che si nega il fatto che sia per risparmiare sarà per migliorare, ergo prima usavano un sistema inferiore quindi fiat sbagliava ad usare il meccanico , non è vero ma lo dico per sgamare :D :D

scusa ma non capisco la prima parte del post...
cmq il servosterzo elettrico offre due grandi vantaggi :
costa meno e fa consumare meno.

La Fiat è stata una delle prime se non la prima ad usare servosterzi elettrici per le utilitarie, oggi evidentemente i tempi sono maturi per un utilizzo anche sull'alto di gamma come dimostrano le recenti realizzazioni di bmw e nissan...

alla buonora.....UFFFFFFFFFFFFFF qualcuno lo ha capito..... Pero' c'e' anche L' Elettroidraulico che fa consunare come l'elettrico va quasi come l'idraulico ma COSTA di piu'.....lo ripeto e' stata solo una scelta economica come lo e' stato per i McP....... che suona male su un marchio che deve recuperare credibilita' e fiducia.....che con la MITO ha raggiunto il minimo storico peggio che nel periodo 155-145-146 almeno su quelle dei motori alfa c'erano....alla fiat manca sempre qualcosa per fare un'alfa proprio non ci riescono ci vanno vicino e con il modello successivo invece di migliorare peggiorano non e' rimasto nulla dell'ottima 147.

La Fiat , come tutti gli altri costruttori, è un' azienda che deve generare utili. A parità di risultato è stata scelta la soluzione più economica così come fanno i concorrenti, uno su tutti la tanto decantata bmw con serie 5 e z4....
 
Back
Alto