<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gilulietta....Giulietta......ma non doveva avere la TI? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gilulietta....Giulietta......ma non doveva avere la TI?

scusate, è una merda, io vorrei prenderla il prossimo noleggio, ma.....il 105 è poco per me e il 170 è troppo, perchè non c'è un 140 o 150 cv, non ditemi che uscirà dopo, abbiamo aspettato una vita, se vogliono sfondare devono dare subito le giuste versioni se non fanno la fine della 159, apprezzata ma molti l'hanno snobbata perchè non trovavano il motore giuto specie a benzina.
la TI ci deve essere, ce l'hanno tutte le concorrenti, e non solo sulla gta ma anche sul diesel 170 (e magari 190) cavalli. boh a me sembrano scelte idiote....
 
Gunsite ha scritto:
scusate, è una merda, io vorrei prenderla il prossimo noleggio, ma.....il 105 è poco per me e il 170 è troppo, perchè non c'è un 140 o 150 cv, non ditemi che uscirà dopo, abbiamo aspettato una vita, se vogliono sfondare devono dare subito le giuste versioni se non fanno la fine della 159, apprezzata ma molti l'hanno snobbata perchè non trovavano il motore giuto specie a benzina.
la TI ci deve essere, ce l'hanno tutte le concorrenti, e non solo sulla gta ma anche sul diesel 170 (e magari 190) cavalli. boh a me sembrano scelte idiote....

gun

entro settembre esce il nuovo euro 5 Mj II 2000 da 139cv (che andrà anche sulla 159 al posto dei 1900Mj 120cv-150cv euro 4 che usciranno definitivamente di produzione...).

se proprio non puoi aspettare, prendi il 170cv... sul canone del noleggio saranno pochi euro di differenza... e certamente sarà tutto un altro andare... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
scusate, è una merda, io vorrei prenderla il prossimo noleggio, ma.....il 105 è poco per me e il 170 è troppo, perchè non c'è un 140 o 150 cv, non ditemi che uscirà dopo, abbiamo aspettato una vita, se vogliono sfondare devono dare subito le giuste versioni se non fanno la fine della 159, apprezzata ma molti l'hanno snobbata perchè non trovavano il motore giuto specie a benzina.
la TI ci deve essere, ce l'hanno tutte le concorrenti, e non solo sulla gta ma anche sul diesel 170 (e magari 190) cavalli. boh a me sembrano scelte idiote....

gun

entro settembre esce il nuovo euro 5 Mj II 2000 da 139cv (che andrà anche sulla 159 al posto dei 1900Mj 120cv-150cv euro 4 che usciranno definitivamente di produzione...).

se proprio non puoi aspettare, prendi il 170cv... sul canone del noleggio saranno pochi euro di differenza... e certamente sarà tutto un altro andare... ;)

mah, non vorrei fosse troppo...come dire...brusco, spesso guido il 150cv renault sulla quasqai e non mi piace, il psa 136 della vecchia focus era eccezzionale, mi dispiace aver preso il 110 sulla cmax powershift.
ho tempo più di un anno e mezzo per la scdenza spero mettano fuori anche il doppia frizione....(e speriamo si guidi da Alfa....)
 
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
scusate, è una merda, io vorrei prenderla il prossimo noleggio, ma.....il 105 è poco per me e il 170 è troppo, perchè non c'è un 140 o 150 cv, non ditemi che uscirà dopo, abbiamo aspettato una vita, se vogliono sfondare devono dare subito le giuste versioni se non fanno la fine della 159, apprezzata ma molti l'hanno snobbata perchè non trovavano il motore giuto specie a benzina.
la TI ci deve essere, ce l'hanno tutte le concorrenti, e non solo sulla gta ma anche sul diesel 170 (e magari 190) cavalli. boh a me sembrano scelte idiote....

gun

entro settembre esce il nuovo euro 5 Mj II 2000 da 139cv (che andrà anche sulla 159 al posto dei 1900Mj 120cv-150cv euro 4 che usciranno definitivamente di produzione...).

se proprio non puoi aspettare, prendi il 170cv... sul canone del noleggio saranno pochi euro di differenza... e certamente sarà tutto un altro andare... ;)

mah, non vorrei fosse troppo...come dire...brusco, spesso guido il 150cv renault sulla quasqai e non mi piace, il psa 136 della vecchia focus era eccezzionale, mi dispiace aver preso il 110 sulla cmax powershift.
ho tempo più di un anno e mezzo per la scdenza spero mettano fuori anche il doppia frizione....(e speriamo si guidi da Alfa....)

un anno e mezzo?
vai tranquillo . tra 18 mesi penso potrai scegliere tra diverse motorizzazioni e cambio doppia frizione. All'inizio escono sempre con poche motorizzazioni ma nel giro di pochi mesi vengono integrate da altre
ciao
 
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
scusate, è una merda, io vorrei prenderla il prossimo noleggio, ma.....il 105 è poco per me e il 170 è troppo, perchè non c'è un 140 o 150 cv, non ditemi che uscirà dopo, abbiamo aspettato una vita, se vogliono sfondare devono dare subito le giuste versioni se non fanno la fine della 159, apprezzata ma molti l'hanno snobbata perchè non trovavano il motore giuto specie a benzina.
la TI ci deve essere, ce l'hanno tutte le concorrenti, e non solo sulla gta ma anche sul diesel 170 (e magari 190) cavalli. boh a me sembrano scelte idiote....

gun

entro settembre esce il nuovo euro 5 Mj II 2000 da 139cv (che andrà anche sulla 159 al posto dei 1900Mj 120cv-150cv euro 4 che usciranno definitivamente di produzione...).

se proprio non puoi aspettare, prendi il 170cv... sul canone del noleggio saranno pochi euro di differenza... e certamente sarà tutto un altro andare... ;)

mah, non vorrei fosse troppo...come dire...brusco, spesso guido il 150cv renault sulla quasqai e non mi piace, il psa 136 della vecchia focus era eccezzionale, mi dispiace aver preso il 110 sulla cmax powershift.
ho tempo più di un anno e mezzo per la scdenza spero mettano fuori anche il doppia frizione....(e speriamo si guidi da Alfa....)

un anno e mezzo?
vai tranquillo . tra 18 mesi penso potrai scegliere tra diverse motorizzazioni e cambio doppia frizione. All'inizio escono sempre con poche motorizzazioni ma nel giro di pochi mesi vengono integrate da altre
ciao

è quì la cagata, l'hanno fatta attendere tanto ed escono con due modelli in croce, sarebbero dovuti uscire con una buona gamma ed "assalire" il mercato, se fai successo all'inizio lo fai per sempre.....
 
Gunsite ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
scusate, è una merda, io vorrei prenderla il prossimo noleggio, ma.....il 105 è poco per me e il 170 è troppo, perchè non c'è un 140 o 150 cv, non ditemi che uscirà dopo, abbiamo aspettato una vita, se vogliono sfondare devono dare subito le giuste versioni se non fanno la fine della 159, apprezzata ma molti l'hanno snobbata perchè non trovavano il motore giuto specie a benzina.
la TI ci deve essere, ce l'hanno tutte le concorrenti, e non solo sulla gta ma anche sul diesel 170 (e magari 190) cavalli. boh a me sembrano scelte idiote....

gun

entro settembre esce il nuovo euro 5 Mj II 2000 da 139cv (che andrà anche sulla 159 al posto dei 1900Mj 120cv-150cv euro 4 che usciranno definitivamente di produzione...).

se proprio non puoi aspettare, prendi il 170cv... sul canone del noleggio saranno pochi euro di differenza... e certamente sarà tutto un altro andare... ;)

mah, non vorrei fosse troppo...come dire...brusco, spesso guido il 150cv renault sulla quasqai e non mi piace, il psa 136 della vecchia focus era eccezzionale, mi dispiace aver preso il 110 sulla cmax powershift.
ho tempo più di un anno e mezzo per la scdenza spero mettano fuori anche il doppia frizione....(e speriamo si guidi da Alfa....)

un anno e mezzo?
vai tranquillo . tra 18 mesi penso potrai scegliere tra diverse motorizzazioni e cambio doppia frizione. All'inizio escono sempre con poche motorizzazioni ma nel giro di pochi mesi vengono integrate da altre
ciao

è quì la cagata, l'hanno fatta attendere tanto ed escono con due modelli in croce, sarebbero dovuti uscire con una buona gamma ed "assalire" il mercato, se fai successo all'inizio lo fai per sempre.....

Nessun produttore butta fuori un modello in tutte le sue versioni e motorizzazioni. Vengono distribuiti nel tempo per mantenere sempre alto l'interesse verso il prodotto
 
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
scusate, è una merda, io vorrei prenderla il prossimo noleggio, ma.....il 105 è poco per me e il 170 è troppo, perchè non c'è un 140 o 150 cv, non ditemi che uscirà dopo, abbiamo aspettato una vita, se vogliono sfondare devono dare subito le giuste versioni se non fanno la fine della 159, apprezzata ma molti l'hanno snobbata perchè non trovavano il motore giuto specie a benzina.
la TI ci deve essere, ce l'hanno tutte le concorrenti, e non solo sulla gta ma anche sul diesel 170 (e magari 190) cavalli. boh a me sembrano scelte idiote....

gun

entro settembre esce il nuovo euro 5 Mj II 2000 da 139cv (che andrà anche sulla 159 al posto dei 1900Mj 120cv-150cv euro 4 che usciranno definitivamente di produzione...).

se proprio non puoi aspettare, prendi il 170cv... sul canone del noleggio saranno pochi euro di differenza... e certamente sarà tutto un altro andare... ;)

mah, non vorrei fosse troppo...come dire...brusco, spesso guido il 150cv renault sulla quasqai e non mi piace, il psa 136 della vecchia focus era eccezzionale, mi dispiace aver preso il 110 sulla cmax powershift.
ho tempo più di un anno e mezzo per la scdenza spero mettano fuori anche il doppia frizione....(e speriamo si guidi da Alfa....)

un anno e mezzo?
vai tranquillo . tra 18 mesi penso potrai scegliere tra diverse motorizzazioni e cambio doppia frizione. All'inizio escono sempre con poche motorizzazioni ma nel giro di pochi mesi vengono integrate da altre
ciao

è quì la cagata, l'hanno fatta attendere tanto ed escono con due modelli in croce, sarebbero dovuti uscire con una buona gamma ed "assalire" il mercato, se fai successo all'inizio lo fai per sempre.....

Nessun produttore butta fuori un modello in tutte le sue versioni e motorizzazioni. Vengono distribuiti nel tempo per mantenere sempre alto l'interesse verso il prodotto
Vero infatti hanno ampia possibilita' di scelta su altri modelli del gruppo.....non c'e' nessuna fretta con calma si riuscira' a chiudere.....tanto cosa si trova di meglio in giro.
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
scusate, è una merda, io vorrei prenderla il prossimo noleggio, ma.....il 105 è poco per me e il 170 è troppo, perchè non c'è un 140 o 150 cv, non ditemi che uscirà dopo, abbiamo aspettato una vita, se vogliono sfondare devono dare subito le giuste versioni se non fanno la fine della 159, apprezzata ma molti l'hanno snobbata perchè non trovavano il motore giuto specie a benzina.
la TI ci deve essere, ce l'hanno tutte le concorrenti, e non solo sulla gta ma anche sul diesel 170 (e magari 190) cavalli. boh a me sembrano scelte idiote....

gun

entro settembre esce il nuovo euro 5 Mj II 2000 da 139cv (che andrà anche sulla 159 al posto dei 1900Mj 120cv-150cv euro 4 che usciranno definitivamente di produzione...).

se proprio non puoi aspettare, prendi il 170cv... sul canone del noleggio saranno pochi euro di differenza... e certamente sarà tutto un altro andare... ;)

mah, non vorrei fosse troppo...come dire...brusco, spesso guido il 150cv renault sulla quasqai e non mi piace, il psa 136 della vecchia focus era eccezzionale, mi dispiace aver preso il 110 sulla cmax powershift.
ho tempo più di un anno e mezzo per la scdenza spero mettano fuori anche il doppia frizione....(e speriamo si guidi da Alfa....)

un anno e mezzo?
vai tranquillo . tra 18 mesi penso potrai scegliere tra diverse motorizzazioni e cambio doppia frizione. All'inizio escono sempre con poche motorizzazioni ma nel giro di pochi mesi vengono integrate da altre
ciao

è quì la cagata, l'hanno fatta attendere tanto ed escono con due modelli in croce, sarebbero dovuti uscire con una buona gamma ed "assalire" il mercato, se fai successo all'inizio lo fai per sempre.....

Nessun produttore butta fuori un modello in tutte le sue versioni e motorizzazioni. Vengono distribuiti nel tempo per mantenere sempre alto l'interesse verso il prodotto
Vero infatti hanno ampia possibilita' di scelta su altri modelli del gruppo.....non c'e' nessuna fretta con calma si riuscira' a chiudere.....tanto cosa si trova di meglio in giro.

Vabbeh, ma che fretta c'é: aspetti 18 o 24 mesi, e vedi se per caso esce quello che ti serve. Altrimenti aspetti il prossimo modello, fra 10 anni. Massimo 11... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
scusate, è una merda, io vorrei prenderla il prossimo noleggio, ma.....il 105 è poco per me e il 170 è troppo, perchè non c'è un 140 o 150 cv, non ditemi che uscirà dopo, abbiamo aspettato una vita, se vogliono sfondare devono dare subito le giuste versioni se non fanno la fine della 159, apprezzata ma molti l'hanno snobbata perchè non trovavano il motore giuto specie a benzina.
la TI ci deve essere, ce l'hanno tutte le concorrenti, e non solo sulla gta ma anche sul diesel 170 (e magari 190) cavalli. boh a me sembrano scelte idiote....

gun

entro settembre esce il nuovo euro 5 Mj II 2000 da 139cv (che andrà anche sulla 159 al posto dei 1900Mj 120cv-150cv euro 4 che usciranno definitivamente di produzione...).

se proprio non puoi aspettare, prendi il 170cv... sul canone del noleggio saranno pochi euro di differenza... e certamente sarà tutto un altro andare... ;)

mah, non vorrei fosse troppo...come dire...brusco, spesso guido il 150cv renault sulla quasqai e non mi piace, il psa 136 della vecchia focus era eccezzionale, mi dispiace aver preso il 110 sulla cmax powershift.
ho tempo più di un anno e mezzo per la scdenza spero mettano fuori anche il doppia frizione....(e speriamo si guidi da Alfa....)

un anno e mezzo?
vai tranquillo . tra 18 mesi penso potrai scegliere tra diverse motorizzazioni e cambio doppia frizione. All'inizio escono sempre con poche motorizzazioni ma nel giro di pochi mesi vengono integrate da altre
ciao

è quì la cagata, l'hanno fatta attendere tanto ed escono con due modelli in croce, sarebbero dovuti uscire con una buona gamma ed "assalire" il mercato, se fai successo all'inizio lo fai per sempre.....

Nessun produttore butta fuori un modello in tutte le sue versioni e motorizzazioni. Vengono distribuiti nel tempo per mantenere sempre alto l'interesse verso il prodotto
Vero infatti hanno ampia possibilita' di scelta su altri modelli del gruppo.....non c'e' nessuna fretta con calma si riuscira' a chiudere.....tanto cosa si trova di meglio in giro.

Vabbeh, ma che fretta c'é: aspetti 18 o 24 mesi, e vedi se per caso esce quello che ti serve. Altrimenti aspetti il prossimo modello, fra 10 anni. Massimo 11... :D

Saresti in buona compagnia... con coloro che stanno aspettando da anni il duemila turbo benzina sulla serie 1 :D
 
Patcho ha scritto:
Saresti in buona compagnia... con coloro che stanno aspettando da anni il duemila turbo benzina sulla serie 1 :D

Già, quelli devono accontentarsi di un diesel declinato in 4 livelli di potenza, addirittura con doppia turbina, e di 6 motori a benzina, fino al 6 cilindri biturbo) in 4 diverse tipologie di carrozzeria...poveretti...manca il turbo benzina, spina dorsale delle vendite...
 
vveneto ha scritto:
Patcho ha scritto:
Saresti in buona compagnia... con coloro che stanno aspettando da anni il duemila turbo benzina sulla serie 1 :D

Già, quelli devono accontentarsi di un diesel declinato in 4 livelli di potenza, addirittura con doppia turbina, e di 6 motori a benzina, fino al 6 cilindri biturbo) in 4 diverse tipologie di carrozzeria...poveretti...manca il turbo benzina, spina dorsale delle vendite...

Guarda che a me Bmw piace e proprio perchè rappresenta il top a livello motoristico ed hanno tutte queste risorse da profondere, non capisco perchè si siano concentrati solo a sviluppare i diesel.
La serie 1 inoltre la vedo spesso guidata da una tipologia di persone (giovani e donne) che non mi fa pensare a macinatori di Km. A mio modo di vedere, avrebbe fatto i suoi buoni numeri anche nelle versioni a benzina, se fossero state adeguate e che non siano tali lo puoi evincere dal fatto che nessuno se le fila. Certo il tremila è una favola, ma su una compatta è più opportuno rimanere nella soglia dei due litri.
Questo solo per rimarcare che tutti, Bmw compresa, sono perfettibili ;)
 
per tornare in tema... questo dalla home page... è per BC...

Si alza il velo sui segreti tecnici della Giulietta, la sostituta dell'Alfa 147 in arrivo sul mercato italiano da aprile. L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla.

Non solo: l'architettura Compact nasce con un concetto di estrema flessibilità, con la possibilità di passare facilmente dalla trazione anteriore alla trazione integrale e fungere da base meccanica anche per una nuova generazione di modelli Jeep e Dodge, a seguito dell'alleanza tra il Gruppo Fiat e il Gruppo Chrysler. La stessa flessibilità consente infine di ampliare e ridurre agevolmente passo e carreggiata delle automobili che si vorranno ideare e costruire.

L'obiettivo che si sono posti i tecnici torinesi è stato quello di unire prestazioni a sicurezza, con l'impiego di materiali leggeri come l'alluminio (quasi il 4% del totale, in particolare nella traversa anteriore) e di acciai ad alta resistenza.

Ovviamente su questa base che servirà a tutte le marche del gruppo si è lavorato per dare un'impronta che fosse coerente con la storia dell'Alfa Romeo e della Giulietta. La sospensione posteriore, in particolare, è una Multilink completamente nuova, studiata per adattarsi nel modo migliore anche alla configurazione sportiva, disponibile come optional su tutte le versioni e di serie nella motorizzazione più potente, il 1.750 a benzina iniezione diretta da 235 cavalli.

I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3, anche nell'assetto standard delle versioni normali. Al lancio, che avverrà subito dopo il Salone di Ginevra di inizio marzo, saranno disponibili cinque motorizzazioni: tre a benzina (1400 turbo da 120 CV, 1.400 turbo Multiair da 170 CV e il citato 1.750 da 235 CV) e due diesel (1.600 da 105 CV e 2.000 da 170 CV).
 
autofede2009 ha scritto:
per tornare in tema... questo dalla home page... è per BC...

Si alza il velo sui segreti tecnici della Giulietta, la sostituta dell'Alfa 147 in arrivo sul mercato italiano da aprile. L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla.

Non solo: l'architettura Compact nasce con un concetto di estrema flessibilità, con la possibilità di passare facilmente dalla trazione anteriore alla trazione integrale e fungere da base meccanica anche per una nuova generazione di modelli Jeep e Dodge, a seguito dell'alleanza tra il Gruppo Fiat e il Gruppo Chrysler. La stessa flessibilità consente infine di ampliare e ridurre agevolmente passo e carreggiata delle automobili che si vorranno ideare e costruire.

L'obiettivo che si sono posti i tecnici torinesi è stato quello di unire prestazioni a sicurezza, con l'impiego di materiali leggeri come l'alluminio (quasi il 4% del totale, in particolare nella traversa anteriore) e di acciai ad alta resistenza.

Ovviamente su questa base che servirà a tutte le marche del gruppo si è lavorato per dare un'impronta che fosse coerente con la storia dell'Alfa Romeo e della Giulietta. La sospensione posteriore, in particolare, è una Multilink completamente nuova, studiata per adattarsi nel modo migliore anche alla configurazione sportiva, disponibile come optional su tutte le versioni e di serie nella motorizzazione più potente, il 1.750 a benzina iniezione diretta da 235 cavalli.

I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3, anche nell'assetto standard delle versioni normali. Al lancio, che avverrà subito dopo il Salone di Ginevra di inizio marzo, saranno disponibili cinque motorizzazioni: tre a benzina (1400 turbo da 120 CV, 1.400 turbo Multiair da 170 CV e il citato 1.750 da 235 CV) e due diesel (1.600 da 105 CV e 2.000 da 170 CV).

Senza commento.... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
per tornare in tema... questo dalla home page... è per BC...

Si alza il velo sui segreti tecnici della Giulietta, la sostituta dell'Alfa 147 in arrivo sul mercato italiano da aprile. L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla.

Non solo: l'architettura Compact nasce con un concetto di estrema flessibilità, con la possibilità di passare facilmente dalla trazione anteriore alla trazione integrale e fungere da base meccanica anche per una nuova generazione di modelli Jeep e Dodge, a seguito dell'alleanza tra il Gruppo Fiat e il Gruppo Chrysler. La stessa flessibilità consente infine di ampliare e ridurre agevolmente passo e carreggiata delle automobili che si vorranno ideare e costruire.

L'obiettivo che si sono posti i tecnici torinesi è stato quello di unire prestazioni a sicurezza, con l'impiego di materiali leggeri come l'alluminio (quasi il 4% del totale, in particolare nella traversa anteriore) e di acciai ad alta resistenza.

Ovviamente su questa base che servirà a tutte le marche del gruppo si è lavorato per dare un'impronta che fosse coerente con la storia dell'Alfa Romeo e della Giulietta. La sospensione posteriore, in particolare, è una Multilink completamente nuova, studiata per adattarsi nel modo migliore anche alla configurazione sportiva, disponibile come optional su tutte le versioni e di serie nella motorizzazione più potente, il 1.750 a benzina iniezione diretta da 235 cavalli.

I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3, anche nell'assetto standard delle versioni normali. Al lancio, che avverrà subito dopo il Salone di Ginevra di inizio marzo, saranno disponibili cinque motorizzazioni: tre a benzina (1400 turbo da 120 CV, 1.400 turbo Multiair da 170 CV e il citato 1.750 da 235 CV) e due diesel (1.600 da 105 CV e 2.000 da 170 CV).

Eccomi
Emoticons%20%28354%29.gif


Alla fine la verità salta sempre furi

Emoticons%20%28568%29.gif
 
Back
Alto