<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giappone agosto 2012 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Giappone agosto 2012

modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si forse in jap si vendono le prius perché i jap sono nazionalisti e in francia le dacia perché i francesi sono dei gourmet...
Buona serata.
Dimentico sempre di considerare la mia idiozia nel non aver scelto una giapponese... Come noto, i veri intenditori d'auto non scelgono certo quella robaccia europea...
Certo che ci vuole una bella presunzione.

Perchè cambi discorso? qui si parlava di sciovinismo, e nessuno nega quello dei giapponesi. Ma sai, al confronto con i francesi, con ben 9 case contro 3 (e mezzo), ci può anche stare.
 
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
come non quotarti...se in francia non sono sciovinisti, io mi chiamo napoleone :D
Basta guardare i dati. Poi se i dati non piacciono, il problema non sta lì.

No, forse li interpretiamo in maniera diversa. E cmq i francesi li conosco abbastanza, non ho bisogno certo di quei "dati".
Beh, a mio modesto avviso una nazione che sceglie circa la metà di auto dall'estero non più definirsi sciovinista, soprattutto nel momento in cui i costruttori di casa riescono ad offrire un pò di tutto nei segmenti che fanno numeri.
Sul fatto di conoscere i francesi, ho parenti in quel paese e capito con una certa frequenza in quel di Grenoble... Li conosciamo entrambi...
 
Rugo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
fantastici invece i treni ad alta velocità che ti permettono di fare il pendolare in tutta comodità pur abitando a 200-300 km dal posto di lavoro, cosa normalissima lì e che invece qui sarebbe un calvario

http://www.youtube.com/watch?v=6IJtlkCVkSg&feature=relmfu

discreto

http://it.wikipedia.org/wiki/TGV

siamo ancora lontani, ma tutto sommato, discreto

http://www.youtube.com/watch?v=_Ir_n3J5ABA

;)

Guarda che il TGV lo conosco bene, grazie....
I treni mi appassionano, e ti direi che l'eccellenza maggiore del TGV secondo me sta non tanto nei records, che servono per farsi pubblicitá, magari anche con con chi di treni non ne capisce troppo, ma nel fatto che i carrelli sono condivisi da due carrozze contigue, cosa che contribuisce a renderlo molto sicuro in caso di deragliamento, mantenendo in modo molto piu' saldo il vincolo tra le carrozze ed evitando la disconnessione tra loro, fatto quest'ultimo che solitamente provoca gli incidenti piú tragici. Infatti i deragliamenti avvenuti anche a velocitá elevatissime non hanno mai avuto gravi conseguenze.
Da bambino, quindi purtroppo molti anni fa, avevo giá il modello del primo TGV quando ancora non prestava servizio (cosí come quello del Corail dell'epoca, che sicuramente conoscerai...)...cosí come anni prima avevo il modellino dello Shinkansen 0 Series (due treni superveloci splendidi,che sono pietre miliari nella storia del design ferroviario), che peró servizio lo prestava da un po' di anni: infatti saprai che il Giappone é stato il primo paese nel mondo a dotarsi, negli giá negli anni '60, di linee ad alta velocitá e di treni superveloci, fatto ancora piú ammirevole se si considerano le caratteristiche del territorio, simili a quelle italiane per esempio, e molto piú sfavorevoli di quelle francesi.

Il tuo commento comunque lo trovo, scusami, di una banalitá unica: non é da un record del mondo di velocitá effettuato con un treno pesantemente modificato e composto da sole tre carrozze, quindi molto lontano dalla configurazione normale, che si giudica un sistema ferroviario, peraltro eccellente come quello francese, ed una famiglia di treni eccellenti come i TGV.
Il "siamo ancora lontani"non lo capisco, visto che la velocitá operativa (300 km/h) é uguale e che per esempio la linea Tokaido é la linea ad alta velocitá con maggiore traffico di passeggeri al mondo.

Due piccole cose che mi fanno specie sono:

-1: non cogliere la bellezza e la finezza del design dello Shinkansen 500, fra l'altro opera di uno studio...tedesco, che estremizza lo studio aerodinamico di derivazione aeronautica del cockpit del macchinista e della sezione maestra del treno; é forse il treno piú filante di tutti i tempi. Il modello successivo, dall'aerodinamica probabilmente ancora piu' spinta, ma meno elegante nelle forme, purtroppo non lo eguaglia.

-2 : non cogliere la professionalitá di stampo quasi militare del macchinista, che conduce il treno in guanti bianchi e saluta il personale di stazione ad ogni passaggio, cosa che per ogni appassionato di treni é quasi commovente.

Queste due cose bastano a far cadere la mascella a chi ama i treni.

Quindi il "discreto" lo trovo molto fuori luogo!

lascia perdere è convinto che i jap abbiano un apparato tecnologico ingegeneristico piu o meno come quello francese ...ma secondo me sono grandezze incommensurabili in quasi tutti i campi.
escluso il vino :D

e adesso sono da te

aggiungi al vino:
cibo
storia
cultura
eleganza
turismo
moda
cosmetica
pelletteria

A me son sufficenti, orvuar ;)

Cibo: Preferisco di gran lunga la cucina jap che credimi...è altrettanto varia e raffinata.
Storia: Cosa significa? Che sono piu bravi a studiare a scuola?
Cultura: Una cultura millenaria come quella giapponese non ha niente ma prorpio niente da invidiare a quella europea!
Eleganza: Non ho capito cosa intendi....
Moda: I canoni di bellezza europei sono molto diversi da quelli asiatici!

il piatto nazionale J e' il ramen
( tra l' altro copiato dai Cinesi )
e' un brodo di maiale, pasta tipo spaghetti
con dentro 2 fette di arista arrosto...uovo sodo e varianti
delle altre cose ( la distanza e' talmente siderale ) non vale nemmeno parlare.

C'era un tizio che diceva che i maccheroni al burro sono piu'
buoni delle lasagne ragu e besciamella....meglio cosi', de gustibus
 
arizona77 ha scritto:
Rugo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
fantastici invece i treni ad alta velocità che ti permettono di fare il pendolare in tutta comodità pur abitando a 200-300 km dal posto di lavoro, cosa normalissima lì e che invece qui sarebbe un calvario

http://www.youtube.com/watch?v=6IJtlkCVkSg&feature=relmfu

discreto

http://it.wikipedia.org/wiki/TGV

siamo ancora lontani, ma tutto sommato, discreto

http://www.youtube.com/watch?v=_Ir_n3J5ABA

;)

Guarda che il TGV lo conosco bene, grazie....
I treni mi appassionano, e ti direi che l'eccellenza maggiore del TGV secondo me sta non tanto nei records, che servono per farsi pubblicitá, magari anche con con chi di treni non ne capisce troppo, ma nel fatto che i carrelli sono condivisi da due carrozze contigue, cosa che contribuisce a renderlo molto sicuro in caso di deragliamento, mantenendo in modo molto piu' saldo il vincolo tra le carrozze ed evitando la disconnessione tra loro, fatto quest'ultimo che solitamente provoca gli incidenti piú tragici. Infatti i deragliamenti avvenuti anche a velocitá elevatissime non hanno mai avuto gravi conseguenze.
Da bambino, quindi purtroppo molti anni fa, avevo giá il modello del primo TGV quando ancora non prestava servizio (cosí come quello del Corail dell'epoca, che sicuramente conoscerai...)...cosí come anni prima avevo il modellino dello Shinkansen 0 Series (due treni superveloci splendidi,che sono pietre miliari nella storia del design ferroviario), che peró servizio lo prestava da un po' di anni: infatti saprai che il Giappone é stato il primo paese nel mondo a dotarsi, negli giá negli anni '60, di linee ad alta velocitá e di treni superveloci, fatto ancora piú ammirevole se si considerano le caratteristiche del territorio, simili a quelle italiane per esempio, e molto piú sfavorevoli di quelle francesi.

Il tuo commento comunque lo trovo, scusami, di una banalitá unica: non é da un record del mondo di velocitá effettuato con un treno pesantemente modificato e composto da sole tre carrozze, quindi molto lontano dalla configurazione normale, che si giudica un sistema ferroviario, peraltro eccellente come quello francese, ed una famiglia di treni eccellenti come i TGV.
Il "siamo ancora lontani"non lo capisco, visto che la velocitá operativa (300 km/h) é uguale e che per esempio la linea Tokaido é la linea ad alta velocitá con maggiore traffico di passeggeri al mondo.

Due piccole cose che mi fanno specie sono:

-1: non cogliere la bellezza e la finezza del design dello Shinkansen 500, fra l'altro opera di uno studio...tedesco, che estremizza lo studio aerodinamico di derivazione aeronautica del cockpit del macchinista e della sezione maestra del treno; é forse il treno piú filante di tutti i tempi. Il modello successivo, dall'aerodinamica probabilmente ancora piu' spinta, ma meno elegante nelle forme, purtroppo non lo eguaglia.

-2 : non cogliere la professionalitá di stampo quasi militare del macchinista, che conduce il treno in guanti bianchi e saluta il personale di stazione ad ogni passaggio, cosa che per ogni appassionato di treni é quasi commovente.

Queste due cose bastano a far cadere la mascella a chi ama i treni.

Quindi il "discreto" lo trovo molto fuori luogo!

lascia perdere è convinto che i jap abbiano un apparato tecnologico ingegeneristico piu o meno come quello francese ...ma secondo me sono grandezze incommensurabili in quasi tutti i campi.
escluso il vino :D

e adesso sono da te

aggiungi al vino:
cibo
storia
cultura
eleganza
turismo
moda
cosmetica
pelletteria

A me son sufficenti, orvuar ;)

Cibo: Preferisco di gran lunga la cucina jap che credimi...è altrettanto varia e raffinata.
Storia: Cosa significa? Che sono piu bravi a studiare a scuola?
Cultura: Una cultura millenaria come quella giapponese non ha niente ma prorpio niente da invidiare a quella europea!
Eleganza: Non ho capito cosa intendi....
Moda: I canoni di bellezza europei sono molto diversi da quelli asiatici!

il piatto nazionale J e' il ramen
( tra l' altro copiato dai Cinesi )
e' un brodo di maiale, pasta tipo spaghetti
con dentro 2 fette di arista arrosto...uovo sodo e varianti
delle altre cose ( la distanza e' talmente siderale ) non vale nemmeno parlare.

C'era un tizio che diceva che i maccheroni al burro sono piu'
buoni delle lasagne ragu e besciamella....meglio cosi', de gustibus

Se conosci solo il ramen allora ne sai davvero poco...
 
Rugo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Rugo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
fantastici invece i treni ad alta velocità che ti permettono di fare il pendolare in tutta comodità pur abitando a 200-300 km dal posto di lavoro, cosa normalissima lì e che invece qui sarebbe un calvario

http://www.youtube.com/watch?v=6IJtlkCVkSg&feature=relmfu

discreto

http://it.wikipedia.org/wiki/TGV

siamo ancora lontani, ma tutto sommato, discreto

http://www.youtube.com/watch?v=_Ir_n3J5ABA

;)

Guarda che il TGV lo conosco bene, grazie....
I treni mi appassionano, e ti direi che l'eccellenza maggiore del TGV secondo me sta non tanto nei records, che servono per farsi pubblicitá, magari anche con con chi di treni non ne capisce troppo, ma nel fatto che i carrelli sono condivisi da due carrozze contigue, cosa che contribuisce a renderlo molto sicuro in caso di deragliamento, mantenendo in modo molto piu' saldo il vincolo tra le carrozze ed evitando la disconnessione tra loro, fatto quest'ultimo che solitamente provoca gli incidenti piú tragici. Infatti i deragliamenti avvenuti anche a velocitá elevatissime non hanno mai avuto gravi conseguenze.
Da bambino, quindi purtroppo molti anni fa, avevo giá il modello del primo TGV quando ancora non prestava servizio (cosí come quello del Corail dell'epoca, che sicuramente conoscerai...)...cosí come anni prima avevo il modellino dello Shinkansen 0 Series (due treni superveloci splendidi,che sono pietre miliari nella storia del design ferroviario), che peró servizio lo prestava da un po' di anni: infatti saprai che il Giappone é stato il primo paese nel mondo a dotarsi, negli giá negli anni '60, di linee ad alta velocitá e di treni superveloci, fatto ancora piú ammirevole se si considerano le caratteristiche del territorio, simili a quelle italiane per esempio, e molto piú sfavorevoli di quelle francesi.

Il tuo commento comunque lo trovo, scusami, di una banalitá unica: non é da un record del mondo di velocitá effettuato con un treno pesantemente modificato e composto da sole tre carrozze, quindi molto lontano dalla configurazione normale, che si giudica un sistema ferroviario, peraltro eccellente come quello francese, ed una famiglia di treni eccellenti come i TGV.
Il "siamo ancora lontani"non lo capisco, visto che la velocitá operativa (300 km/h) é uguale e che per esempio la linea Tokaido é la linea ad alta velocitá con maggiore traffico di passeggeri al mondo.

Due piccole cose che mi fanno specie sono:

-1: non cogliere la bellezza e la finezza del design dello Shinkansen 500, fra l'altro opera di uno studio...tedesco, che estremizza lo studio aerodinamico di derivazione aeronautica del cockpit del macchinista e della sezione maestra del treno; é forse il treno piú filante di tutti i tempi. Il modello successivo, dall'aerodinamica probabilmente ancora piu' spinta, ma meno elegante nelle forme, purtroppo non lo eguaglia.

-2 : non cogliere la professionalitá di stampo quasi militare del macchinista, che conduce il treno in guanti bianchi e saluta il personale di stazione ad ogni passaggio, cosa che per ogni appassionato di treni é quasi commovente.

Queste due cose bastano a far cadere la mascella a chi ama i treni.

Quindi il "discreto" lo trovo molto fuori luogo!

lascia perdere è convinto che i jap abbiano un apparato tecnologico ingegeneristico piu o meno come quello francese ...ma secondo me sono grandezze incommensurabili in quasi tutti i campi.
escluso il vino :D

e adesso sono da te

aggiungi al vino:
cibo
storia
cultura
eleganza
turismo
moda
cosmetica
pelletteria

A me son sufficenti, orvuar ;)

Cibo: Preferisco di gran lunga la cucina jap che credimi...è altrettanto varia e raffinata.
Storia: Cosa significa? Che sono piu bravi a studiare a scuola?
Cultura: Una cultura millenaria come quella giapponese non ha niente ma prorpio niente da invidiare a quella europea!
Eleganza: Non ho capito cosa intendi....
Moda: I canoni di bellezza europei sono molto diversi da quelli asiatici!

il piatto nazionale J e' il ramen
( tra l' altro copiato dai Cinesi )
e' un brodo di maiale, pasta tipo spaghetti
con dentro 2 fette di arista arrosto...uovo sodo e varianti
delle altre cose ( la distanza e' talmente siderale ) non vale nemmeno parlare.

C'era un tizio che diceva che i maccheroni al burro sono piu'
buoni delle lasagne ragu e besciamella....meglio cosi', de gustibus

Se conosci solo il ramen allora ne sai davvero poco...

puo' darsi....
so pero' che i J ne vanno matti e che ci sono " maestri patentati "
alla prerparazione...
ed e' piu' che sufficente per uno che ama la cucina come il sottoscritto
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
come non quotarti...se in francia non sono sciovinisti, io mi chiamo napoleone :D
Basta guardare i dati. Poi se i dati non piacciono, il problema non sta lì.

No, forse li interpretiamo in maniera diversa. E cmq i francesi li conosco abbastanza, non ho bisogno certo di quei "dati".
Beh, a mio modesto avviso una nazione che sceglie circa la metà di auto dall'estero non più definirsi sciovinista, soprattutto nel momento in cui i costruttori di casa riescono ad offrire un pò di tutto nei segmenti che fanno numeri.
Sul fatto di conoscere i francesi, ho parenti in quel paese e capito con una certa frequenza in quel di Grenoble... Li conosciamo entrambi...
mah, il 55% del mercato con soli 3 marchi e mezzo, che di fatto offrono ben poco nei segmenti D, E e nei suv, non mi sembra poco. Tra l'altro anche la qashqai, che vende molto, la considerano roba "loro" proprio per via della storia che ben sappiamo.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si forse in jap si vendono le prius perché i jap sono nazionalisti e in francia le dacia perché i francesi sono dei gourmet...
Buona serata.
Dimentico sempre di considerare la mia idiozia nel non aver scelto una giapponese... Come noto, i veri intenditori d'auto non scelgono certo quella robaccia europea...
Certo che ci vuole una bella presunzione.

:rolleyes:
Ma dici e contraddici tutto tu mo'?
 
e va be' a Hokkaido si mangia solo tagliatelle in brodo di &#57611;

Le toyota se pure non si rompono son brutte, le nikon sono copiate e la R1 è un cancello e kurosawa noioso.

E pure il cane àkita che attese 9 anni il suo padrone era un cretino.

Ooooo la :D

Ora vado a letto tranquillo.
 
zero c. ha scritto:
e va be' a Hokkaido si mangia solo tagliatelle in brodo di &#57611;

Le toyota se pure non si rompono son brutte, le nikon sono copiate e la R1 è un cancello e kurosawa noioso.

E pure il cane àkita che attese 9 anni il suo padrone era un cretino.

Ooooo la :D

Ora vado a letto tranquillo.

.....in brodo di maiale, specifica,
altrimenti chi non sa, pensa ad un' altra cosa.
-Kurosawa e' un grande, se a te non piace,
mi fa piacere, per una volta ti vedo obiettivo
- non e' F, ma il cane di Ulisse lo surclassa di 11
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e va be' a Hokkaido si mangia solo tagliatelle in brodo di &#57611;

Le toyota se pure non si rompono son brutte, le nikon sono copiate e la R1 è un cancello e kurosawa noioso.

E pure il cane àkita che attese 9 anni il suo padrone era un cretino.

Ooooo la :D

Ora vado a letto tranquillo.

.....in brodo di maiale, specifica,
altrimenti chi non sa, pensa ad un' altra cosa.
-Kurosawa e' un grande, se a te non piace,
mi fa piacere, per una volta ti vedo obiettivo
- non e' F, ma il cane di Ulisse lo surclassa di 11
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D

babba bia sembri il fu passatone...stessa simpatia che ti cattura :D
fatti un viaggio in giappone valà...quando/se i tuoi amici d'oltralpe ti restituiscono quel che ci hai imprestato :D
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
lascia perdere è convinto che i jap abbiano un apparato tecnologico ingegeneristico piu o meno come quello francese ...ma secondo me sono grandezze incommensurabili in quasi tutti i campi.
escluso il vino :D

Se penso che la giapponesissima Nissan è stata salvata ed ora prospera grazie ai francesi...

Se penso che i prodotti Jap Renault non li ha mai visti .....
 
G5 ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
lascia perdere è convinto che i jap abbiano un apparato tecnologico ingegeneristico piu o meno come quello francese ...ma secondo me sono grandezze incommensurabili in quasi tutti i campi.
escluso il vino :D

Se penso che la giapponesissima Nissan è stata salvata ed ora prospera grazie ai francesi...

Se penso che i prodotti Jap Renault non li ha mai visti .....
Ah no? Per esempio?
 
Back
Alto