<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gender X | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Gender X

Dicono che 2 figli su 10 non siano legittimi quindi ci sono un sacco di padri che padri non sono.
E poi c'è l'adozione.
Si può essere genitori pur non essendolo biologicamente.
Io sono del parere che uno è genitore se tira su un figlio,non se lo concepisce.

Appoggio al 120% la posizione del collega dal nick sottomarino. La specie umana è ancora a riproduzione sessuata, quando introdurranno la partenogenesi ne riparleremo.
 
Appoggio al 120% la posizione del collega dal nick sottomarino. La specie umana è ancora a riproduzione sessuata, quando introdurranno la partenogenesi ne riparleremo.

Sai quanti bambini frutto di riproduzione sessuata ci sono che meriterebbero dei bravi genitori (migliori di quelli naturali che magari li hanno abbandonati o non possono mantenerli)?
Secondo me sono meglio due genitori amorevoli dello stesso sesso piuttosto che due genitori biologicamente in grado di procreare ma umanamente non in grado di occuparsi di un bambino.
 
Sai quanti bambini frutto di riproduzione sessuata ci sono che meriterebbero dei bravi genitori (migliori di quelli naturali che magari li hanno abbandonati o non possono mantenerli)?
Secondo me sono meglio due genitori amorevoli dello stesso sesso piuttosto che due genitori biologicamente in grado di procreare ma umanamente non in grado di occuparsi di un bambino.

O non riesco a spiegarmi, o scrivo in Assembler, o non so cos'altro. Non sto parlando di stepchild adoption, famiglie arcobaleno, fecondazione assistita o chissà che altro, solo ed esclusivamente di un fatto TECNICO: alla nascita, salvo particolarissime circostanze descritte in Grey's Anatomy, l'individuo o è maschio, o è femmina, stop. Tutto quello che gli succederà nel corso della vita e potrebbe portarlo/a a ricorrere a medici e tribunali, è un'altra storia e non c'entra niente con questa.
 
O non riesco a spiegarmi, o scrivo in Assembler, o non so cos'altro. Non sto parlando di stepchild adoption, famiglie arcobaleno, fecondazione assistita o chissà che altro, solo ed esclusivamente di un fatto TECNICO: alla nascita, salvo particolarissime circostanze descritte in Grey's Anatomy, l'individuo o è maschio, o è femmina, stop. Tutto quello che gli succederà nel corso della vita e potrebbe portarlo/a a ricorrere a medici e tribunali, è un'altra storia e non c'entra niente con questa.

Hai citato U2511 che mi sembra abbia parlato quasi esclusivamente del fatto che secondo lui i genitori non possono essere dello stesso sesso.
L'opinione che hai appoggiato al 120% non diceva nulla su essere o maschi o femmine alla nascita ma era incentrata sul sesso che dovrebbero avere i genitori.
Mi spiace Agri ma stavolta se c'è qualcuno che ha frainteso non sono io.
 
https://www.repubblica.it/esteri/20...ita-206299861/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1

Se dico che mi pare una cosa semplicemente folle, per essere diplomatico, passo per retrogrado e oscurantista?
La parte sul "dopo" non mi sembra tanto folle, anzi.
Il problema esiste: ci sono persone che hanno un corpo con le caratteristiche che lo collocano in un "genere", ma non si sentono appartenenti a quello stesso genere, o magari sentono maggiore affinità con quello opposto. Per tutti questi poter "allineare" la parte "burocratica" della loro vita con quella psicologica e sessuale è la fine di un tormento che non meritano e che procura loro sofferenze infinite, ed è effettivamente un atto di civiltà permettere a chiunque scelga autonomamente, consapevolmente e coscientemente, ma soprattutto in età legale per farlo, di voler cambiare genere, o semplicemente abbandonare quello che non sente suo e andare a far parte di un gruppo in cui questa distinzione non valga a identificarlo.
Il dubbio, anche per me riguarda l'assegnazione al neonato da parte dei genitori di un genere a caso a seconda dell'umore, del sentimento, della mentalità, della cultura, del credo ecc.. DEI GENITORI, che in questo modo effettivamente prendono una decisione che non spetta a loro su un carattere e una psicologia ancora tutte da formare.
Un conto è, come già detto da molti, sanare una eccezionale situazione di conflitto che genera sofferenza inutile, un altro andare a mettere le mani "a membro di segugio" nei meccanismi affinati in millenni da madre natura, senza nessun motivo reale che non sia la persecuzione delle aspettative o dei desideri dei genitori.

nel dubbio cominciamo tutti con una bella X, poi a 18 anni scopriamo le carte.
Questo è un altro punto di vista della stessa questione, tanto interessante quanto utopico e irrealizzabile, almeno nell'attuale società, ma di certo molto più "giusto" della casellina da riempire a cura dei genitori.

Se potessi giocare un migliaio d'anni a fare Dio mi piacerebbe provarlo, e vedere l'evoluzione (o involuzione) che ne scaturirebbe...
 
poter "allineare" la parte "burocratica" della loro vita con quella psicologica e sessuale è la fine di un tormento che non meritano e che procura loro sofferenze infinite, ed è effettivamente un atto di civiltà permettere a chiunque scelga autonomamente, consapevolmente e coscientemente, ma soprattutto in età legale per farlo, di voler cambiare genere, o semplicemente abbandonare quello che non sente suo e andare a far parte di un gruppo in cui questa distinzione non valga a identificarlo.

Nulla impedisce di semplificare la burocrazia al momento di farlo, no?

Un conto è, come già detto da molti, sanare una eccezionale situazione di conflitto che genera sofferenza inutile

E infatti, questo non l'avevo messo in discussione.
 
Hai citato U2511 che mi sembra abbia parlato quasi esclusivamente del fatto che secondo lui i genitori non possono essere dello stesso sesso.
L'opinione che hai appoggiato al 120% non diceva nulla su essere o maschi o femmine alla nascita ma era incentrata sul sesso che dovrebbero avere i genitori.
Mi spiace Agri ma stavolta se c'è qualcuno che ha frainteso non sono io.

Il sesso alla nascita e il fatto che ogni cucciolo d'uomo che nasce ha UN PADRE e UNA MADRE sono due aspetti della stessa questione, puramente biologica. Nessun fraintendimento.
 
Nulla impedisce di semplificare la burocrazia al momento di farlo, no?

Ipotizzo però ho idea che modificare la burocrazia sia piuttosto trigoso,specie in questo periodo in cui in America non vige esattamente un clima di massima tolleranza e apertura mentale.
Forse lo stratagemma della X serve ad aggirare una burocrazia che l'attuale governo non vuole cambiare.
Non so come funzioni però ho idea che se questa innovazione è stata introdotta vuol dire che risponde a un'esigenza,o almeno spero.
 
Il sesso alla nascita e il fatto che ogni cucciolo d'uomo che nasce ha UN PADRE e UNA MADRE sono due aspetti della stessa questione, puramente biologica. Nessun fraintendimento.

Io ho interpretato l'opinione di U2511 più o meno così :
per essere genitori bisogna essere un uomo e una donna.
Non per procreare bisogna essere un uomo e una donna.
Spero di non aver frainteso ma mi è sembrato di capire che secondo lui non solo,ovviamente,per la fecondazione servono uno spermatozoo e un ovulo,e quindi serviranno un soggetto di sesso maschile e uno di sesso femminile.
Ma anche per poter fare i genitori,cioè per poter crescere dei bambini,penso che intendesse quando ha scritto che cancellerebbe genitore uno e due e scriverebbe padre e madre.
Però potrei aver frainteso.
Secondo me,andando un po' OT,io e U2511 non stavamo parlando solo di biologia ma del ruolo di genitore dal punto di vista legale.
 
Back
Alto