<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gemelle diverse : Leon, A3 , Golf 8 e Octavia 2020 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gemelle diverse : Leon, A3 , Golf 8 e Octavia 2020

anche prima era cosi ma era meno evidente, adesso se A3 per 50900 euro mi fa pagare 200 euro in piu' lo STESSO optional ,se ha meno spazio ma meno rifiniture ...beh tolta la figaggine che c'e' e ci DEVE essere bisogna fare un ragionamento in piu'...
Un anno e mezzo fa quando facevo preventivi, la radio DAB veniva circa 120-150 euro sul Tiguan e 250-300 sulla A3SB (vado a memoria per questo non sono precisissimo), e l’unità montata sul Tig era ben superiore a quella prevista su A3. Che poi su A3 fosse più scenografica per via dello schermo a scomparsa, non poteva mascherare il fatto che lo schermo fisso del Tig fosse più ampio, più leggibile e pure touch, nonché con Car Play e Android Auto di serie.
 
Un anno e mezzo fa quando facevo preventivi, la radio DAB veniva circa 120-150 euro sul Tiguan e 250-300 sulla A3SB (vado a memoria per questo non sono precisissimo), e l’unità montata sul Tig era ben superiore a quella prevista su A3. Che poi su A3 fosse più scenografica per via dello schermo a scomparsa, non poteva mascherare il fatto che lo schermo fisso del Tig fosse più ampio, più leggibile e pure touch, nonché con Car Play e Android Auto di serie.


Mi ricordo, me lo avevi detto.. Hanno lo stesso vizio :)
 
Ora come ora il miglior compromesso ritengo sia la leon. Magari è rifinita leggermente meno ma, a quanto pare, nella guida ha più sapore e, prendendo la wagon, rispetto alla Octavia non si perde molto mentre il listino è più basso di circa 2500 euro.
 
Ho visto in strada la Golf 8 e proprio non mi piace!
Già la 7 mi piaceva meno della 6, adesso davanti proprio non mi garba.
io ancora la Golf 8 in strada non l'ho vista!

cmq in effetti Skoda, potrebbe erodere le regine audi e VW.

Nei miei periodi cinesi, ricordo che mi aveva colpito come nell'ultimo round (2 mesi nel 2019) il numero di Skoda fosse all'improvviso esploso...
 
Un anno e mezzo fa quando facevo preventivi, la radio DAB veniva circa 120-150 euro sul Tiguan e 250-300 sulla A3SB (vado a memoria per questo non sono precisissimo), e l’unità montata sul Tig era ben superiore a quella prevista su A3.
fuffa in stile Audi. Ormai una costante.
Gli accessori Audi carissimi , in confronto quando configuri una BMW serie 1 ti senti barbone.
Sull'acquisto di uno dei 4 cloni ;
Se dipendesse da me , Seat Leon per l'eccezionale rapporto qualita' prezzo. Anche se vedendola bene nei video su youtube dove spulciano tutti i particolari ci sono grosse economie. Quella piu' vistosa sono i pannelli porta rifiniti come una Panda. Direi spendere max 22/24k.
Se serve eleganza , Skoda Octavia ;
sicuramente la piu' curata del lotto.
 
io ancora la Golf 8 in strada non l'ho vista!

cmq in effetti Skoda, potrebbe erodere le regine audi e VW.

Nei miei periodi cinesi, ricordo che mi aveva colpito come nell'ultimo round (2 mesi nel 2019) il numero di Skoda fosse all'improvviso esploso...

In alcuni mercati skoda già vende molto bene... se non sbaglio l'octavia e' stata una delle auto più vendute in Europa nella sua categoria...
 
io ancora la Golf 8 in strada non l'ho vista!

cmq in effetti Skoda, potrebbe erodere le regine audi e VW.

Nei miei periodi cinesi, ricordo che mi aveva colpito come nell'ultimo round (2 mesi nel 2019) il numero di Skoda fosse all'improvviso esploso...

Ritengo infatti che nelle precedenti generazioni trelle 4 sorelle c'era più differenza tra l'una e l'altra come materiali e dotazioni ora sono ancora più "cloni"...
 
In alcuni mercati skoda già vende molto bene... se non sbaglio l'octavia e' stata una delle auto più vendute in Europa nella sua categoria...
si, ha superato la Passat on Europa, per due decenni regina del mercato incontrastata. Octavia è riuscita dove francesi, e jap, coreani, ma anche Opel e Ford hanno fallito
 
Io sapevo che Golf e A3 avessero il multilink dai 130 cv in su mentre Octavia e Leon anche a 150 cv il torcente: forse solo nelle versioni sportive il multilink.
Sulla scheda tecnica nel sito della nuova Leon da 150cv è menzionato il ponte torcente, sia benzina che ibrido.
 
Sarebbe giusto che motoristicamente e telaisticamente sia Skoda che Seat non fossero delle VW pari pari ma sviluppassero soluzioni ad hoc. Così saranno sempre le "sorelle povere" della A3.. e se son troppo belle e ricche voilà il ponte torcente a tagliare i costi.

P.S. povere non vuol dire brutte.

Io desidererei che Skoda e Seat si sganciassero un pò da queste logiche, diventando più autonome.
 
Back
Alto