<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio normale: I fatti mi danno ragione... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Gasolio normale: I fatti mi danno ragione...

nonteladico10 ha scritto:
larft ha scritto:
350.000km(con due auto ) con gasolio speciale e nessun problema possono bastare?Il gasolio speciale non è detonante(solo qualche cetano in più) altrimenti romperebbe il motore.Le cisterne hanno delle paratie interne e possono trasportare gasolio e gasolio speciale contemporaneamente.

bene hanno delle paratie interne ? e quando scaricano perchè due tubi ?

se io vedo una cisterna con due tubi che escono e vanno alle pompe del distributore come faccio a capire che sta rifornendo 3 TIPI DI CARBURANTE ?
BENZA, GASOLIO SPECIALE E NORMALE ? CI SONO LE PARATIE NEI 2 TUBI ?

UHMMM
Comunque le cisterne hanno sul retro e lateralmentedei numeri che per motivi di sicurezza permettono di individuare il tipo di carburante trasportato.Si chiamano codici europei Kelmer e identificano le sostanze pericolose trasportate .il cartello è rettangolare con fondo arancione e numeri neri.Il gasolio Mi sembra che abbia il n 1202. .Se poi noti che la cisterna esternamente ha delle strisce di metallo laterali tipo rinforzi vuol dire che internamente è separata-
 
larft ha scritto:
Ho verificato la tabella :1202 Gasolio,1203 benzina,1075gpl,1223 kerosene.

ti ringrazio, molto chiare le tue spiegazioni.

Ma da ignorante in materia io penso che se nel punto vendita ci sono tre pompe, benzina, gasolio, gasolio speciale, quando la cisterna scarica il carburante ci debbano essere tre tubi, se ce ne sono due secondo me scarica solo due prodotti.

sulla cisterna, all'attacco dei due tubi vi era apporto gasolio e benzina, come cavolo fa a dividere gasolio normale e speciale ? secondo me il gasolio andava tutto nelle due pompe SENZA distinzione speciale e normale! Poi veniva venduto con due prezzi, logicamente non posso dire se normale al prezzo dell speciale ma potrebbe essere anche viceversa, magari speciale messo nelle due pompe
 
Altra cosa, se la cisterna è anonima, il punto vendita agip, come si fa a sapere che consegna diesel teck speciale ? se sono gasoli speciali non hanno cisterne col nome della marca che stan consegnando ?
 
Di solito le cisterne andrebbero pulite dopo ogni scarico ma se una cisterna che ha trasportato gasolio dopo viene riempita con gasolio senza zolfo non credo che inquini il prodotto più di tanto.Poi Esso ,Agip ecc si servono tutte da una stessa raffineria quello che cambia da una marca all'altra sono gli adittiviPer esempio la famiglia Sensi acquista il petrolio già raffinato e trasformato in benzina o gasolio dalle raffinerie in Sardegna e a sua volta lo rivende ai vari marchi..Poi le raffinerie lavorano i singoli carburanti secondo i dettami delle case a cui vendono il prodottoLe cisterne senza marchio sono quelle dei"padroncini" non legate per il trasporto ad una singola marca.
 
nonteladico10 ha scritto:
Altra cosa, se la cisterna è anonima, il punto vendita agip, come si fa a sapere che consegna diesel teck speciale ? se sono gasoli speciali non hanno cisterne col nome della marca che stan consegnando ?
Alla stazione Q8 in cui mi rifornisco ed in quella Total del mio amico, i TIR che arrivano sono tutti marchiati Q8 e Total.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sei tu che hai posto il problema e pertanto devi dimostrare che la tua teoria è esatta.
io dalla mia ho la maggioranza di automobilisti, molti anche con il mj, che fanno quotidianamente gasolio normale senza nessun problema.
il distributore dove mi fornisco ha festeggiato il primo anno di vita con oltre un milione di clienti serviti.
e non ha nessuna pompa di gasolio o benzina speciale.
se non ti basta come dimostrazione non so che farci.
Io ti ho riportato dei test fatti da un ente spagnolo, non le chiacchiere...a conferma c'è il fatto che da 47.000 km metto gli speciali e problemi non ne ho avuti fino appunto all'altro giorno dove vuoi per sfiga vuoi per colpa mia ho preso quello sporco.
Portami dei test che dimostrano il contrario di quello che dico, altrimenti i tuoi inteventi (come sempre) lasciano il tempo che trovano.

guarda che lo sporco era nel litro di gasolio speciale che hai messo nel serbatoio.
se la macchina non andava bene la colpa è di quello e non del normale che ci hai messo dopo.
 
kanarino ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
Altra cosa, se la cisterna è anonima, il punto vendita agip, come si fa a sapere che consegna diesel teck speciale ? se sono gasoli speciali non hanno cisterne col nome della marca che stan consegnando ?
Alla stazione Q8 in cui mi rifornisco ed in quella Total del mio amico, i TIR che arrivano sono tutti marchiati Q8 e Total.
e questo per te sarebbe la prova che NON venogno tutte dalla medesima raffineria ? ......beata ingenuità :D, consentimi di non dire altro pr motivi di privacy
 
Comunque se il benzinaio è "bravo" i serbatoi vanno puliti con regolarità e sostituiti o puliti i filtri mensilmente.Chiedete al vostro benzinaio da quanto tempo non lo fà.Il mio dice che lo fa ogni due mesi.
 
tornando in topic, secondo la mia esperienza con motori non potentissimi la differenza c'è, non so a livello di tempi ma di sensazione di corposità si eccome. Anche il consumo almeno da cdb cala, di poco ma cala. Conviene? mah, io lo faccio dato che paga l'azienda e la sensazione di corposità della guida mi appaa molto, del consumo me ne frego come del costo.
 
ieri sera ho fatot il normale della shell, una altra auto! con lo speciale non so perchè sembra soffocata, col normale mi fa meglio.
sarà solo la mia forsem i darete del cretino ma la mia se faccio lo speciale muore in basso, col normale va di piu non ci sono cavoli
a faccio piu km !!!! è vero ho controllato !!!! faccio di piu col normale!
questa è la mia impressione
strappi a parte
 
nonteladico10 ha scritto:
ieri sera ho fatot il normale della shell, una altra auto! con lo speciale non so perchè sembra soffocata, col normale mi fa meglio.
sarà solo la mia forsem i darete del cretino ma la mia se faccio lo speciale muore in basso, col normale va di piu non ci sono cavoli
a faccio piu km !!!! è vero ho controllato !!!! faccio di piu col normale!
questa è la mia impressione
strappi a parte

kanarino, vuoi ridere????????
oggi faccio un giro a parenti in quel di brescia.
parto che ero un pò giù di gasolio ma pensavo di farcela anche a tornare.
comunque, all'uscita di sirmione sapevo esserci un distributore ed allora mi fermo per fare un 20 euro.
al momento di staccare la pompa mi accorgo che c'è solo quella della benza verde, della benza super e del gasolio super.
smoccolo un pochino ma faccio il gasolio super.
euro 1,292 al litro, rismoccolo perchè a casa lo pago euro 1,109 quello normale.
quasi il 20% di differenza.
pazienza adesso almeno vediamo come va.......tu pensi che mi sia accorto della differenza?
manco per sogno.
ah, dimenticavo la marca.....jes
da notare che quel distributore è completamente automatizzato quindi i prezzi dovrebbero essere un pochino più bassi del servito.
i fatti non ti danno ragione.
 
E' difficile accogersi dei benefici mettendo solo un pò di gasolio speciale saltuariamente.I vantaggi quali pulizia degli iniettori e della testa dei cilindri , migliori prestazioni si hanno usandolo sempre.E' anche sbagliato usarlo tra un pieno di normale e ogni tanto un pieno di speciale .O lo usi sempre o mai.Poi siccome molte case usano adittivi e detergenti diversi non tutti i motori li digeriscono allo stesso modo.Quindi il mio consiglio è di provarne diversi finchè non si ha la sensazione che con tale marca la macchina vada meglio.Per esempio la mia auto (honda crv) va male con agip bluetech ,non digerisce affatto Q8,rumorosissima con shell,ottimo il funzionamento con Esso E.Sicuramente chi usa gasolio speciale nell'immediato spende di più ma il tempo gli darà ragione con una minore manutenzione del circuito di alimentazione dell'auto.Esempio io non ho fatto mai pulire gli iniettori in 300.000km,il filtro del gasolio dura di più(cambio ogni 60000km).
 
conan2001 ha scritto:
guarda che lo sporco era nel litro di gasolio speciale che hai messo nel serbatoio.
se la macchina non andava bene la colpa è di quello e non del normale che ci hai messo dopo.
Può darsi...comunque l'altro giorno ho messo 20? di gasolio normale l'auto andava ma era più rumorosa a freddo...ieri pomeriggio ho messo 20? di Agip Bludiesel Tech e l'auto andava meglio ed era meno rumorosa....sarà una mia fissa ma con lo speciale io la differenza le sento.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino, vuoi ridere????????
oggi faccio un giro a parenti in quel di brescia.
parto che ero un pò giù di gasolio ma pensavo di farcela anche a tornare.
comunque, all'uscita di sirmione sapevo esserci un distributore ed allora mi fermo per fare un 20 euro.
al momento di staccare la pompa mi accorgo che c'è solo quella della benza verde, della benza super e del gasolio super.
smoccolo un pochino ma faccio il gasolio super.
euro 1,292 al litro, rismoccolo perchè a casa lo pago euro 1,109 quello normale.
quasi il 20% di differenza.
pazienza adesso almeno vediamo come va.......tu pensi che mi sia accorto della differenza?
manco per sogno.
ah, dimenticavo la marca.....jes
da notare che quel distributore è completamente automatizzato quindi i prezzi dovrebbero essere un pochino più bassi del servito.
i fatti non ti danno ragione.
Di distributori Jes ne avrà visto si e no due, e tutti e due in Egitto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque non è che mettendo una volta 20? (quindi 16 litri scarsi) dopo migliaia di km fatti col normale che l'auto cambia....poi ti ripeto che non è che cammina di più, è semplicemente meno rumorosa a freddo e fuma di meno dallo scarico...olttretutto dentro al serbatoio immagino avevi ancora qualche litro di quello normale...ergo la prova che hia fatto ha attendibilità pari a zero :D :D :D
 
Back
Alto