<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio normale: I fatti mi danno ragione... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Gasolio normale: I fatti mi danno ragione...

kanarino ha scritto:
Ciao a tutti! come tanti sapranno sono un sostenitore della qualità dei gasoli speciali (ossia dei bluediesel) rispetto a quelli normali ed infatti da 47.000 km metto solo quelli sulla mia Gp 1.3 mjt 90 cv..
Vi racconto la mia esperienza: martedì scorso, causa sciopero dei benzinai (poi revocato in serata) allarmato da un collega, per la fretta e la paura di non trovare gasolio, mi sono fermato ad un grosso distributore Erg a Roma.
Gli chiedo di mettermi i'Erg Diesel One, ma la pompa dopo neanche un litro stacca perchè la cisterna era vuota, così gli dico di mettermi un pieno di gasolio normale...e bene, venerdì pomeriggio tornando dal lavoro stavo percorrendo una salita in IV (sottolineo che la faccio sempre così senza problemi) e l'auto comincia a strattonare vistosamente (come se non reggesse la marcia) e ad avere difficoltà nel prendere giri, accelero e lo fà di meno...mi fermo, riparto mettendo I, II, III e appena rimetto la IV comincia a rifarlo di nuovo...arrivo a casa e spengo la macchina.
Visto che me lo faceva a 1.900 giri ho ipotizzato prima che fosse la turbina (visto che me lo caceva dai 1.900 giri in poi), ma se così fosse avrebbe dovuto farlo con tutte le marce, così mi salta in mente il fatto che avevo messo il gasolio normale e che olttretutto in quella stazione stava per finire.
La sera stessa dell'accaduto, ho ripreso l'auto e per qualche chilometro contiuava a strattonare (stavolta anche in VI marcia e se n'è accorta anche la mia ragazza) poi l'auto ha ripreso a camminare bene (guarda caso gli utlimi litri nel serbatoio erano il diesel Hi-Q dela settimana prima).
Il problema, confermato da amici e dal mio benzinaio di fiducia stamattina, è stato il gasolio sporco; oggi che ho rimesso il pieno di diesel Hi-Q della Q8 va benssimo, come sempre.
Quindi, per chi mi ha sempre detto che racconto balle e che non c'è differenza tra gasolio normale e quello speciale (se non nel fatto che spendo inutilmente di più) dico che la dfifferenza c'è, perchè sarà un caso ma in 47.000 km di gasolio speciale problemi non ne ho mai avuti, col gasolio normale invece si...tra l'altro il mio benzinaio di fiducia mi ha confermato che con il gasolio normale il fondo cisterna di tutte le stazioni ha gasolio sporco, quindi c'è più probabilità che accada quello che è successo a me.

Spero che questo topic possa servire per confrontarsi, se qualcuno ha avuto un problema come il mio oppure inverso ossia con il gasolio speciale lo dica.

Grazie a tutti.

Stefano

ma se c'è il filtro
 
conan2001 ha scritto:
dentro avrò avuto meno di dieci litri.
penso che se fosse stato così superiore me ne sarei accorto.
anche diluito al 50% con gasolio normale.
oggi ho fatto il pieno con il solito ed il motore non se ne è accorto.
il portafoglio si.
te l'ho detto fai come meglio credi, ognuno la pensa come vuole e con i suoi soldi fà quello che vuole.
 
pargolone ha scritto:
ma se c'è il filtro
il filtro del gasolio (penso intendi questo) trattiene fino ad un certo punto dopo si intasa...fortunatamente lo sporco non era tantissimo, altrimenti si sarebbe accesa la spia sul quadro e avrei dovuto sostituire anche il filtro gasolio (che non costa pochissimo)....comunque a breve mio zio mi darà un flacone di Tunap 134 almeno così dò una pulita.
 
pargolone ha scritto:
si intendevo del gasolio... bhe se è in ottime condizioni per otturarsi cosa ci butti nel serbatoio la terra
Non se se hai mai visto il gasolio che si deposita sulla pistola delle pompe.
Guardalo, vedi che bella patina e quanti bei granuli ci sono sopra.
 
kanarino ha scritto:
pargolone ha scritto:
si intendevo del gasolio... bhe se è in ottime condizioni per otturarsi cosa ci butti nel serbatoio la terra
Non se se hai mai visto il gasolio che si deposita sulla pistola delle pompe.
Guardalo, vedi che bella patina e quanti bei granuli ci sono sopra.

anche quelle dello speciale?
 
conan2001 ha scritto:
anche quelle dello speciale?
Quelle dello speciale, sarà perchè lo usano in pochi sono di solito più pulite....con questo non dico che sia lindo come l'acqua perchè è sempre gasolio...infatti io anche se faccio lo speciale non faccio mai rifornimento quando sono in riserva perchè comunque il gasolio che si deposita sul fondo non è il massimo per iniettori e valvola egr.
 
Stamattina ho chiacchierato un pochino col proprietario della stazione Q8, mi ha detto che le cisterne trasportano sia la benzina che diesel normale e quello speciale e che sono divisi al loro interno...mi ha detto che il diesel speciale viene scaricato in una cisterna apposita e non è possibile che venga mischiato con quello normale, inoltre arriva già additivato.
Per il fatto dei TIR senza marchio, mi ha detto che d'ora in poi saranno sempre più frequenti in quanto per avere il marchio della stazione sulla botte bisogna pagare.
 
Buceci ha scritto:
Io cmq in 400.000Km di common rail e gasolio normale, mai avuto un problema.
Non ho detto che con quello normale per forza si devono avere problemi...comunque questo mio ultimo intervento era rivolto a chi diceva che il normale e lo speciale vengono scaricati nelle stessa cisterna, ossia in quella del normale.
 
la mia puntina immatricolata nov 2004 per i primi 2 anni esatti ha usato solamente gasolio,blu ma il motore era come imballato ruvido insomma poi su consiglio del capo officina ho incominciato ad usare gasolio normale da all'ora il mio portafogli ringrazia e la mia puntina ad oggi ha percorso circa 140000 km e va un orologio
 
ciao,volevo solo chiedervi una cosa, nel sito dell'agip,ora diventato eni, non specifica a che temperatura si congela il blue diesel tech, volevo sapere, avendo un numero di cetani superiore rispetto al gasolio tradizionale, congelerà a temperature + basse oppure no?
 
casandreax ha scritto:
ciao,volevo solo chiedervi una cosa, nel sito dell'agip,ora diventato eni, non specifica a che temperatura si congela il blue diesel tech, volevo sapere, avendo un numero di cetani superiore rispetto al gasolio tradizionale, congelerà a temperature + basse oppure no?

un gasolio con numero di cetano più alto facilita le partenze a freddo ma NON c'è differenza sul punto di intorbidamento dovuta al gelo!

In pratica il gasolio normale e speciale gelano nello stesso identico modo, a meno che non sia gasolio INVERNALE

Agip/Eni diesel teck esiste anche in versione ALPIN, che è uno speciale che resiste meglio al gelo.

Leggi qui:

http://www.eni.com/it_IT/prodotti-servizi/carburanti-combustibili/gasolio/bludiesel-tech/bludiesel-tech.shtml

in questa pagine puoi scaricare due pdf con le specifiche BLUDIESELTECH e BLUDIESEL ALPINO

Purtroppo i gasoli invernali si trovano solo in montagna e l'anno scorso che in pianura padana si gelava e lasciavo fuori l'auto anche a - 12 facevo gasolio normale e mettevo un additivo specifico antigelo per gasolio.

E' difficile trovare gasolio SPECIALE invernale, forse in alcune zone montane ma penso ci sia NORMALE INVERNALE

Chi ha maggiori informazioni scriva.....

Quest'anno farò speciale ma metterò sempre uin antigelo per gasolio in aggiunta, meglio non rischiare!
 
uaz69 ha scritto:
casandreax ha scritto:
ciao,volevo solo chiedervi una cosa, nel sito dell'agip,ora diventato eni, non specifica a che temperatura si congela il blue diesel tech, volevo sapere, avendo un numero di cetani superiore rispetto al gasolio tradizionale, congelerà a temperature + basse oppure no?

un gasolio con numero di cetano più alto facilita le partenze a freddo ma NON c'è differenza sul punto di intorbidamento dovuta al gelo!

In pratica il gasolio normale e speciale gelano nello stesso identico modo, a meno che non sia gasolio INVERNALE

Agip/Eni diesel teck esiste anche in versione ALPIN, che è uno speciale che resiste meglio al gelo.

Leggi qui:

http://www.eni.com/it_IT/prodotti-servizi/carburanti-combustibili/gasolio/bludiesel-tech/bludiesel-tech.shtml

in questa pagine puoi scaricare due pdf con le specifiche BLUDIESELTECH e BLUDIESEL ALPINO

Purtroppo i gasoli invernali si trovano solo in montagna e l'anno scorso che in pianura padana si gelava e lasciavo fuori l'auto anche a - 12 facevo gasolio normale e mettevo un additivo specifico antigelo per gasolio.

E' difficile trovare gasolio SPECIALE invernale, forse in alcune zone montane ma penso ci sia NORMALE INVERNALE

Chi ha maggiori informazioni scriva.....

Quest'anno farò speciale ma metterò sempre uin antigelo per gasolio in aggiunta, meglio non rischiare!

non so in che zona sei ma, dalle mie parti con temperature che hanno toccato il minimo di -12 ai primi di dicembre, non ho messo nessun tipo di additivo e non ho mai avuto problemi e neppure ho mai sentito di gente che si è lamentata.
ho due trattori sotto una tettoia e sono sempre partiti normalmente.
uno è del '54 e non ha neppure le candelette, ha solo l'alzavalvola.
 
non so in che zona sei ma, dalle mie parti con temperature che hanno toccato il minimo di -12 ai primi di dicembre, non ho messo nessun tipo di additivo e non ho mai avuto problemi e neppure ho mai sentito di gente che si è lamentata.
ho due trattori sotto una tettoia e sono sempre partiti normalmente.
uno è del '54 e non ha neppure le candelette, ha solo l'alzavalvola


ciao, io pianura padana. quando lasciavo fermo il mio multijet al gelo per un paio di giorni, che si è arrivati anche a - 12 partiva male, faceva rumore e ballava tutto e allora il pompista bosch mi ha detto gasolio normale con additivo antigelo.

invece quest'anno sto facendo il gasolio speciale, dovrebbe partire meglio visto che rispetto al normale ha un numero di cetano maggiore, ma per quanto concerne il gelo sia il normale sia lo speciale gelano nello stesso modo e quindi ho già preso delle bottigliette di anticongelante per gasolio, che ti assicuro servono, disperdono l'acqua e non la fanno gelare
la differenza è in montagna, ma li vendono il gasolio invernale.

tu dove lasci al gelo i tuoi trattori ? che auto hai ? come parte al gelo ? che gasolio fai ? in che zona sei se non sono indiscreto ? io pianura padana, nella bassa.....e di gelo nebbia e ghiaccio e neve l'anno scorso ne ha fatta tanta!
Gelate costanti........
 
Back
Alto