<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasoli speciali: fate il test | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Gasoli speciali: fate il test

Dal 2009, lo zolfo non è presente in nessun tipo di gasolio. Pertanto quello che un tempo costituiva un vantaggio per i cosiddetti gasoli speciali oggi è venuto meno. La differenza tra un gasolio normale e uno speciale è attualmente costituita dalla presenza di additivi. Additivi che avrebbero un certo potere detergente, favorirebbero l'avviamento a freddo e potrebbero ridurre lievemente la rumorosità.

Per stabilire se e quanto siano utili e se quindi valga la pena spendere di più bisogna necessariamente effettuare una prova comparativa a stretto confronto (una vettura con gasolio normale e una con gasolio speciale) su una percorrenza molto elevata, a partire da 50.000 chilometri.

La nostra esperienza nei test di durata ci ha comunque dimostrato che l'utilizzo esclusivo di gasolio normale non ha effetti collaterali indesiderati: i motori che apriamo al termine delle prove non hanno mostrato incrostazioni preoccupanti.
 
Comunque,siccome il DPF su Mazda6 e' solo un lontano ricordo :D,ora utilizzo gasolio normale e mettero' il blu ogni tanto,giusto per ripulire il circuito.
Diciamo che faro' 9 pieni normali e 1 blu.
 
cdg ha scritto:
Dal 2009, lo zolfo non è presente in nessun tipo di gasolio. Pertanto quello che un tempo costituiva un vantaggio per i cosiddetti gasoli speciali oggi è venuto meno. La differenza tra un gasolio normale e uno speciale è attualmente costituita dalla presenza di additivi. Additivi che avrebbero un certo potere detergente, favorirebbero l'avviamento a freddo e potrebbero ridurre lievemente la rumorosità.

Per stabilire se e quanto siano utili e se quindi valga la pena spendere di più bisogna necessariamente effettuare una prova comparativa a stretto confronto (una vettura con gasolio normale e una con gasolio speciale) su una percorrenza molto elevata, a partire da 50.000 chilometri.

La nostra esperienza nei test di durata ci ha comunque dimostrato che l'utilizzo esclusivo di gasolio normale non ha effetti collaterali indesiderati: i motori che apriamo al termine delle prove non hanno mostrato incrostazioni preoccupanti.

Quindi conferma che il gasolio addittivato ha un maggior potere detergente.
Grazie. ;) ;)

Magari (non è urgente) fate la prova dei 50.000km invece dei 100.000.
2 auto uguali con la stessa motorizzazione. Una rifornita con gasolio normale e una con lo speciale.
Una dietro e quell'altra davanti fino ad arrivare a 50.000km per tutte e due. :D :D :D
Solo auto TurboDiesel, lasciamo perdere le benzine speciali... ;)
 
allora,tanto per dare 2 dati a confronto.
Da 1500 km ho tolto il DPF alla mia Mazda6 e prima pensavo che con DPF montato,il bludiesel,avesse un certo vantaggio rispetto al gasolio normale.
Ora non avendo piu' il DPF ho messo gasolio normale per provare e a fine pieno,per provare,ho rimesso bludiesel.
Niente da fare,pur non avendo piu' il filtro,vince ancora in bludiesel in termini di consumi.
E si parla di 20/30km in piu' con 60 litri facendo sempre gli stessi percorsi e cercando,nel limite del possibile,di guidare allo stesso modo.
Mentre su Ibiza TDI non c'e' differenza tra un gasolio normale e uno speciale,il motore di Mazda lo sente.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Cioè riesci a fare 20-30km in più per ogni pieno??? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

beh il 2% non è male..

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
ci sono già stati dei test, sia per la spb che per il gasolio.
la benzina da risultati avvertibili, sia strumentalmente che "a pelle", ma solo su motori tirati. il gasolio, almeno come prestazioni,non da vantaggi,
 
MotoriFumanti ha scritto:
Cioè riesci a fare 20-30km in più per ogni pieno??? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
esatto,sono circa 1.5/2 litri risparmiati che quasi compensano il maggior costo al litro.
Ma ripeto,il guadagno c'e' solo sul mazda,sul TDI 130 dell'Ibiza non c'e' nessuna differenza e comunque,siamo il linea con i 500km in piu' su 20000km dichiarati da Agip.
 
melego73 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Cioè riesci a fare 20-30km in più per ogni pieno??? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
esatto,sono circa 1.5/2 litri risparmiati che quasi compensano il maggior costo al litro.
Ma ripeto,il guadagno c'e' solo sul mazda,sul TDI 130 dell'Ibiza non c'e' nessuna differenza e comunque,siamo il linea con i 500km in piu' su 20000km dichiarati da Agip.

ragazzi guardate che 500 km in più ogni 20.000, sono il 2,5%, a me non sembra che il gasolio speciale costi solo il 2,5% in più.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ps: è il 6% circa, l'ho appena calcolato con la media nazionale.. :? :?
 
infatti ho scritto quasi e comunque non sono qua' a convincere nessuno di usarlo o meno,dico solo che sulla mia qualche vantaggio lo da.
Sul mio pieno da 60 litri,il blu mi costa 4? in piu' e se considero che ne risparmio circa 2,50? a pieno grazie ai minori consumi,anche se spendo 2? in piu' ogni 1000km mi cambia poco e con il blu i vantaggi ci sono.
Mi hanno dovuto sostituire 2 iniettori difettosi su Mazda e il meccanico mi ha detto che erano pulitissimi mentre altri che usano gasolio normale sono super incrostati.
Poi fa molta meno schiuma e quando si fa il pieno non c'e' da star li mezz'ora in attesa che scenda la schiuma e ci stiano altri 3 litri.
Anche il filtro gasolio ne beneficia,con Ibiza dove uso gasolio normale a 40000km e' spesso da cambiare,con Mazda faccio anche 60000km senza problemi.
Questi sono dati alla mano che ho raccolto in 9 anni si seat e 5 di mazda.
Poi ognuno deve assolutamente sentirsi libero di fare la scelta che crede ma almeno,tramite forum,puo' leggere e paragonare anche le esperienze altrui. ;)
 
multijet 150 cavalli fiat, gasolio speciale per un bel periodo

casini all'impianto di iniezione a non finire, finche mi si sono grippati iniettori e me li han cambiati A 80 MILA KM

ho speso molto, usavo lo speciale

il pompista bosch mi ha detto tassativo usare gasolio NORMALE
 
melego73 ha scritto:
infatti ho scritto quasi e comunque non sono qua' a convincere nessuno di usarlo o meno,dico solo che sulla mia qualche vantaggio lo da.
Sul mio pieno da 60 litri,il blu mi costa 4? in piu' e se considero che ne risparmio circa 2,50? a pieno grazie ai minori consumi,anche se spendo 2? in piu' ogni 1000km mi cambia poco e con il blu i vantaggi ci sono.
Mi hanno dovuto sostituire 2 iniettori difettosi su Mazda e il meccanico mi ha detto che erano pulitissimi mentre altri che usano gasolio normale sono super incrostati.
Poi fa molta meno schiuma e quando si fa il pieno non c'e' da star li mezz'ora in attesa che scenda la schiuma e ci stiano altri 3 litri.
Anche il filtro gasolio ne beneficia,con Ibiza dove uso gasolio normale a 40000km e' spesso da cambiare,con Mazda faccio anche 60000km senza problemi.
Questi sono dati alla mano che ho raccolto in 9 anni si seat e 5 di mazda.
Poi ognuno deve assolutamente sentirsi libero di fare la scelta che crede ma almeno,tramite forum,puo' leggere e paragonare anche le esperienze altrui. ;)

no si il mio era il conto meramente matematico, comprendo che su un'auto "disgraziata" o "delicata" possa migliorare la situazione, ma mi fa ridere quando la pubblicità dice BEN 500 km ogni 20.000!!! cavolo il 2,5%.. miseria.. :rolleyes: :rolleyes:

che poi pulisca gli iniettori e il filtro allora è un altro discorso, e come dici te va da caso a caso, quindi onestametne io penso che il gioco non valga la candela.. :? :?
 
uaz69 ha scritto:
multijet 150 cavalli fiat, gasolio speciale per un bel periodo

casini all'impianto di iniezione a non finire, finche mi si sono grippati iniettori e me li han cambiati A 80 MILA KM

ho speso molto, usavo lo speciale

il pompista bosch mi ha detto tassativo usare gasolio NORMALE
gli iniettori Fiat sono grippati perche' sono balordi come quelli che usa Mazda anche perche',se fosse colpa del gasolio,non te li avrebbero cambiati in garanzia (almeno,penso di aver capito così o se sbaglio coreggimi).
Inoltre,quando costava poco,sulla Seat lo usavo sempre,ho smesso ultimamente perche' costa tanto.
E l'ho usato per quasi 120000km senza problemi e ogni tanto ce lo metto ancora.
 
mizzu ha scritto:
melego73 ha scritto:
infatti ho scritto quasi e comunque non sono qua' a convincere nessuno di usarlo o meno,dico solo che sulla mia qualche vantaggio lo da.
Sul mio pieno da 60 litri,il blu mi costa 4? in piu' e se considero che ne risparmio circa 2,50? a pieno grazie ai minori consumi,anche se spendo 2? in piu' ogni 1000km mi cambia poco e con il blu i vantaggi ci sono.
Mi hanno dovuto sostituire 2 iniettori difettosi su Mazda e il meccanico mi ha detto che erano pulitissimi mentre altri che usano gasolio normale sono super incrostati.
Poi fa molta meno schiuma e quando si fa il pieno non c'e' da star li mezz'ora in attesa che scenda la schiuma e ci stiano altri 3 litri.
Anche il filtro gasolio ne beneficia,con Ibiza dove uso gasolio normale a 40000km e' spesso da cambiare,con Mazda faccio anche 60000km senza problemi.
Questi sono dati alla mano che ho raccolto in 9 anni si seat e 5 di mazda.
Poi ognuno deve assolutamente sentirsi libero di fare la scelta che crede ma almeno,tramite forum,puo' leggere e paragonare anche le esperienze altrui. ;)

no si il mio era il conto meramente matematico, comprendo che su un'auto "disgraziata" o "delicata" possa migliorare la situazione, ma mi fa ridere quando la pubblicità dice BEN 500 km ogni 20.000!!! cavolo il 2,5%.. miseria.. :rolleyes: :rolleyes:

che poi pulisca gli iniettori e il filtro allora è un altro discorso, e come dici te va da caso a caso, quindi onestametne io penso che il gioco non valga la candela.. :? :?
credo che sia una pura e semplice casualita' che su mazda consumi leggermente meno,forse consumerebbe meno anche sul TDI ma usandola solo in citta' e tangenziale,e' difficile dirlo con precisione in quanto le variabili sono troppe da considerare.
Comunque si,sono d'accordo con te,il gioco non vale la candela soprattutto se vi accanto a V Power.
 
melego73 ha scritto:
credo che sia una pura e semplice casualita' che su mazda consumi leggermente meno,forse consumerebbe meno anche sul TDI ma usandola solo in citta' e tangenziale,e' difficile dirlo con precisione in quanto le variabili sono troppe da considerare.
Comunque si,sono d'accordo con te,il gioco non vale la candela soprattutto se vi accanto a V Power.

domanda: ma con il dpf installato lo scarto di consumo era più ampio o simile?

secondo me forse meno è evoluto il motore diesel, leggasi mazda, e più si ha vantaggio ad usare il bluediesel.. poi è una mia opione eh.. :lol:
 
Back
Alto