"Una rimappa non ha mai fatto male"
"Con la rimappa consumo meno"
"Io ho la mappatura soft, sono furbo io"
"Con 163-177-184 cv non si va nemmeno avanti, è un chiodo"
"Perché buttare 1.500-2.000 euro di pacchetto performance che oltre a tutto mi aggiornano il libretto e devo pagare più bollo, ascolta me che sono un dritto, 500 euro di chip da Tonino il mio mecca e scarichi 200 cavalli alla ruota, paghi bollo uguale come un 143 cv e consumi meno del 16d!"
(citazioni varie :XD: )
http://www.quattroruote.it/librettoblu_2009/05.swf
http://www.quattroruote.it/librettoblu_2010/05.swf
Detto questo, la ricerca delle migliori prestazioni e della massima efficienza energetica ha indubiamente causato alcuni problemi (alette turbolatrici sul vecchio 150 cv, attuatore turbina sui primi 163 cv con basamento in ghisa, qualche sporadico problema al turbo ancora sui 163-177 cv di nuova generazione, denominati N47 e con basamento in alluminio)
Curiosamente, a pari motore sembravano avere più problemi le X3 che non le serie 3.
Estrapolare dati da un forum di appassionati monomarca (cui molti si iscrivono o per tunizzare il motore o per chiedere info e/o lamentarsi di guasti) è un po' azzardato: va detto, per altro, che quella piattaforma è supportata da Bmw Italia (che la utilizza, ad esempio, per monitorare la rete service e di vendita). Il fatto che i post di lamentela non siano mai stati censurati e che non sia mai stata intrapresa un'azione di richiamo, significa trasparenza da un lato e tranquillità sul prodotto dall'altro (il 40% di turbine saltate per vizio proprio di produzione o progettazione avrebbe creato alcuni seri problemi alla casa madre). Va detto che, se la manutenzione è regolarmente eseguita, l'importatore spesso concede un contributo di correntezza in caso di guasto oltre il 4° anno, per un periodo ed un chilometraggio ragionevole.
Va da ultimo detto che sono pochissime le case a garantire le parti lubrificate più a lungo del minimo sindacale (mi sembra che perfino la Toyota abbia eliminato i mitici 5 anni - 150.000 km), e, visti i costi di garanzia, se la estendono volontariamente sanno che i rischi sono relativamente modesti.
Da ultimo, se la piattaforma citata è un covo di entusiasti, non tutti i possessori di Bmw stanno a giocare con upgrade e quant'altro, e se dovessi scommettere su dove la maggioranza degli scontenti indirizza le proprie segnalazioni, punterei una pizza su questo link
http://www.quattroruote.it/la_tua_auto/nuovoguasto.cfm
Saluti