<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia bmw sulla turbina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Garanzia bmw sulla turbina

Giuliano Cosimetti ha scritto:
Mauro, se c'è una fattura che certifica l'avvenuto tagliando 9.000 chilometri fa, la BMW deve passare la garanzia sulla turbina, non ci sono madonne e ne santi.
Te lo garantisco perchè lavoro da anni nella gestione delle flotte aziendali, le quali si servono ormai di officine appartenenti a delle reti non legate alle case automobilistiche.
Eh ma dillo che ti piace vincere facile! :lol:
Il "potere contrattuale" dei gestori di flotte è ben diverso da quello del cliente privato. Ti assicuro che se, nel caso del forumer con la turbina rotta, mi presento io in officina con la seconda rottura "in garanzia" ed un "tagliando Monti" mi sputano nell'occhio. Tocca a me prendere l'avvocato e fare causa, tenendo nel frattempo fermo il mezzo per un accertamento tecnico preventivo (di cui anticipo pure le spese). Per i privati conviene stare in service (ma mettendoci quattro occhi) fino a che hai qualche forma di garanzia, poi decidi

E' logico che ogni automobilista deve saper scegliere con attenzione il proprio meccanico. Lo sai quanti Bosch Car Service vengono chiamati dalle concessionarie quando non riescono a risolvere dei problemi elettrici?
In passato mandavamo le vetture del noleggio presso delle filiali italiane molto importanti e conosciute. Durante i controlli, io e i miei colleghi eravamo costretti a girare per officine satelliti che prendevano in subappalto i lavori delle concessionarie.
Oppure della Jaguar di Roma che alla prima spia accesa sul quadro strumenti, cambiava tutto il cruscotto!
Io nelle concessionarie non vedo tutta questa grande professionalità.
Nemmeno io, ad essere sinceri. A me, ad esempio, dopo un cambio di gestione, hanno fatturato operazioni non svolte e rischiato di creare danni molto gravi (la precedente gestione era davvero ok); poi ho trovato un indipendente appassionato e serio (non regala i lavori, com'è giusto, ma li fa e li fa bene). Pur tuttavia, ora ho un problemino alla cinghia servizi, dato che potrebbe rientarre in Best04 (dipende, se è la puleggia sì, il tendicinghia no, ma forse molto banalmente è la frizione del compressore) lo faccio comunque in service, non nel "mio", ma in un'altro che sembra essere più attento, anche se devo farmi 100 km.

Le info tecniche, listini ricambi BMW collegati a quelli aftermarket e schemi elettrici sono reperibili a prezzi veramente vantaggiosi.
e non lo so :XD: Bmw è un mito sotto questo aspetto :lol:

Inoltre ci sono meccanici che lavorano con tre diagnosi (non una)
Dal mio (che mi dice di vivere bene "grazie" ai service ufficiali :lol: ) in effetti ce ne sono diversi. Tratta volentieri la Trimurti + Land/Range + Porsche, ma si "rifiuta" di lavorare in direttiva Monti per evitare discussioni, in pratica opera a partire dalla fine garanzia.

E se ho cambiato olio e filtro, entro le percorrenze chilometriche della BMW, emettendo fattura con tanto di codici ricambi e specifiche lubrificanti, allegando in fattura anche la scheda tecnica dei controlli previsti da casa madre...il mio lavoro vale quanto quello effettuato dalla Concessionaria.
Di conseguenza se il nostro amico ha la fattura...la turbina va cambiata in garanzia.
"va" in senso giuridico, appunto, sotto il profilo pratico dipende. A te la cambiano, a me no

Ciao
 
Mauro 65 ha scritto:
Giuliano Cosimetti ha scritto:
Mauro, se c'è una fattura che certifica l'avvenuto tagliando 9.000 chilometri fa, la BMW deve passare la garanzia sulla turbina, non ci sono madonne e ne santi.
Te lo garantisco perchè lavoro da anni nella gestione delle flotte aziendali, le quali si servono ormai di officine appartenenti a delle reti non legate alle case automobilistiche.
Eh ma dillo che ti piace vincere facile! :lol:
Il "potere contrattuale" dei gestori di flotte è ben diverso da quello del cliente privato. Ti assicuro che se, nel caso del forumer con la turbina rotta, mi presento io in officina con la seconda rottura "in garanzia" ed un "tagliando Monti" mi sputano nell'occhio. Tocca a me prendere l'avvocato e fare causa, tenendo nel frattempo fermo il mezzo per un accertamento tecnico preventivo (di cui anticipo pure le spese). Per i privati conviene stare in service (ma mettendoci quattro occhi) fino a che hai qualche forma di garanzia, poi decidi

E' logico che ogni automobilista deve saper scegliere con attenzione il proprio meccanico. Lo sai quanti Bosch Car Service vengono chiamati dalle concessionarie quando non riescono a risolvere dei problemi elettrici?
In passato mandavamo le vetture del noleggio presso delle filiali italiane molto importanti e conosciute. Durante i controlli, io e i miei colleghi eravamo costretti a girare per officine satelliti che prendevano in subappalto i lavori delle concessionarie.
Oppure della Jaguar di Roma che alla prima spia accesa sul quadro strumenti, cambiava tutto il cruscotto!
Io nelle concessionarie non vedo tutta questa grande professionalità.
Nemmeno io, ad essere sinceri. A me, ad esempio, dopo un cambio di gestione, hanno fatturato operazioni non svolte e rischiato di creare danni molto gravi (la precedente gestione era davvero ok); poi ho trovato un indipendente appassionato e serio (non regala i lavori, com'è giusto, ma li fa e li fa bene). Pur tuttavia, ora ho un problemino alla cinghia servizi, dato che potrebbe rientarre in Best04 (dipende, se è la puleggia sì, il tendicinghia no, ma forse molto banalmente è la frizione del compressore) lo faccio comunque in service, non nel "mio", ma in un'altro che sembra essere più attento, anche se devo farmi 100 km.

Le info tecniche, listini ricambi BMW collegati a quelli aftermarket e schemi elettrici sono reperibili a prezzi veramente vantaggiosi.
e non lo so :XD: Bmw è un mito sotto questo aspetto :lol:

Inoltre ci sono meccanici che lavorano con tre diagnosi (non una)
Dal mio (che mi dice di vivere bene "grazie" ai service ufficiali :lol: ) in effetti ce ne sono diversi. Tratta volentieri la Trimurti + Land/Range + Porsche, ma si "rifiuta" di lavorare in direttiva Monti per evitare discussioni, in pratica opera a partire dalla fine garanzia.

E se ho cambiato olio e filtro, entro le percorrenze chilometriche della BMW, emettendo fattura con tanto di codici ricambi e specifiche lubrificanti, allegando in fattura anche la scheda tecnica dei controlli previsti da casa madre...il mio lavoro vale quanto quello effettuato dalla Concessionaria.
Di conseguenza se il nostro amico ha la fattura...la turbina va cambiata in garanzia.
"va" in senso giuridico, appunto, sotto il profilo pratico dipende. A te la cambiano, a me no

Ciao

Per quanto riguarda le info BMW, le otteniamo aggiornate settimanalmente e le inseriamo in un nuovissimo portale web che stiamo vendendo ora a meccanici, carrozzieri e ricambisti, compagnie di assicurazioni, noleggi.

Le aziende del noleggio a lungo termine, sono paradossalmente le più massacrate. Una volta vennero vendute delle BMW riparate dopo dei crash test, le prime Fiat Punto a prezzi vantaggiosi...ma senza la garanzia sul servo sterzo, delle Opel Zafira con problemi ai motori (ci fu una causa aperta per 20 motori fusi).

Proprio per il fatto che ricevevano sconti sugli acquisti, non potevamo ribadire sulle garanzie.

Abbiamo moltissimi casi di interventi effettuati in garanzia nonostante i tagliandi effettuati fuori dalla rete ufficiale.

Dipende sempre da come si pone il cliente, e che tipo di documentazione porta con se.
 
Comunque la bmw non mi ha passato la garanzia, perchè privo di documentazione, e mi ha chiesto 2000 euro per la sostituzione della turbina. Ho provato a spiegare che la turbina si è rotta per un difetto di fabbrica o nn so di cos'altro, perchè io il tagliando anche se senza fattura l'ho fatto. Comunque così facendo hanno perso un cliente, perchè si sa che le turbine hanno questo problema, e dato che l'ho gia cambiata un anno e due mesi fa e mi pare veramente assurdo che anche se nn avessi fatto il tagliando, una turbina "BMW" si rompa in così poco tempo, potevano anche mettersi una mano sulla coscenza, credere alle mie parole e ripararmela in garania. Ora cosa hanno ottenuto? Che io intanto mi sono ripreso la macchina rotta, prendo una turbina x cavoli miei non da loro e la farò montare da un meccanico che lavora su macchine di questo genere, poi subito dopo mi vendo questa macchina e passerò ad un altra casa automobilistica o mercedes o audi. E non solo per colpa della turbina, ma anche perchè all'inizio volevano che gli pagassi 2 ore di lavoro pari a 160 euro per fare la diagnosi, dopo per pena mi hanno fatto pagare soltanto un ora cioè 80 euro. Ora mi chiedo io, non mi volevano fregare anche qui??? Per attaccare la macchina ad un pc per fare una diagnosi ci vogliono due ore?? Con due ore la smontavano la rimontavano si facevano un giro sul raccordo anulare e me la lavavano anche...
 
Piastrella1981 ha scritto:
io il tagliando anche se senza fattura l'ho fatto

Allora la colpa è tua, non certo di BMW!

La prossima volta fatti fare la fattura, così non solo puoi dimostrare il lavoro fatto ma non alimenti il mercato nero (che poi chissà che olio ti ha messo, se l'ha messo - partecipando alla rottura della turbina)
 
Piastrella1981 ha scritto:
Comunque la bmw non mi ha passato la garanzia, perchè privo di documentazione, e mi ha chiesto 2000 euro per la sostituzione della turbina. Ho provato a spiegare che la turbina si è rotta per un difetto di fabbrica o nn so di cos'altro, perchè io il tagliando anche se senza fattura l'ho fatto. Comunque così facendo hanno perso un cliente, perchè si sa che le turbine hanno questo problema, e dato che l'ho gia cambiata un anno e due mesi fa e mi pare veramente assurdo che anche se nn avessi fatto il tagliando, una turbina "BMW" si rompa in così poco tempo, potevano anche mettersi una mano sulla coscenza, credere alle mie parole e ripararmela in garania. Ora cosa hanno ottenuto? Che io intanto mi sono ripreso la macchina rotta, prendo una turbina x cavoli miei non da loro e la farò montare da un meccanico che lavora su macchine di questo genere, poi subito dopo mi vendo questa macchina e passerò ad un altra casa automobilistica o mercedes o audi. E non solo per colpa della turbina, ma anche perchè all'inizio volevano che gli pagassi 2 ore di lavoro pari a 160 euro per fare la diagnosi, dopo per pena mi hanno fatto pagare soltanto un ora cioè 80 euro. Ora mi chiedo io, non mi volevano fregare anche qui??? Per attaccare la macchina ad un pc per fare una diagnosi ci vogliono due ore?? Con due ore la smontavano la rimontavano si facevano un giro sul raccordo anulare e me la lavavano anche...

La faccenda può essere sgradevole, ma l'officina Bmw è un'azienda che sta lì per fare il proprio interesse, come tu cerchi di fare il tuo, non una onlus.

Se tu, al momento di fare il tagliando - e quindi di dimostrare di essere un buon cliente - ti sei messo una mano sul portafogli ed hai legittimamente scelto di mettergli le corna per un meccanico generico, poi non puoi pretendere che Bmw la mano se la metta invece sulla coscienza, allorquando nasca un guaio, e dove non ci siano le condizioni per la garanzia.

E ciò vale pur volendo mettere in conto una certa delicatezza della turbina, anzi: a maggior ragione considerandola.

Non è un rasaerba.
 
Back
Alto