renexx
0
ITEQ ha scritto:Ritengo e ribadisco il concetto. Il gruppo Fiat, in Italia, non fa niente di diverso rispetto a quello che il gruppo VW in Germania, il gruppo PSA in Francia, ed altri fanno nei rispettivi paesi. Pertanto ritengo risibile ogni commento dal sapore populistico-nostalgico o, peggio, moralistico.franco58pv ha scritto:ITEQ ha scritto:Quando leggo le illazioni su Alfa ed i commenti di alcuni, mi viene da sorridere. Evidentemente chi commenta non conosce (o fa finta di non conoscere) cosa significhi il mercato attuale e non batte ciglio rispetto a magagne della concorrenza ben peggiori di quelle di cui si accusa, spesso a torto, Corso G. Agnelli....
quando invece leggo i commenti come il tuo a fronte dell'articolo del corriere penso :
1) ecco uno del "giro" fiat a difendere una furbata cercando di gettare un poco di palta addosso alla concorrenza parlando di mercato quando proprio non è il caso
2) ecco uno convinto che quel che è bene per le casse della fiat sia bene per il paese costi quel che costi per il contribuente .
Vado un filo ot, però dovresti spiegare come mai un'azienda che era vicino al fallimento e che ha ad oggi molti debiti si può permettere di acquistare fideuram.
Detto in tutta sincerità non me ne frega un cavolo se i contribuenti francesi , americani o tedeschi pagheranno per errori della loro industria nazionale, quello che mi scoccia è che questi qui continuino a battere cassa con le rottamazioni.
Oppure vuoi negare anche la recente richiesta di marpionne, cosa credi che le rottamazioni non farebbero comodo anche ad altri settori ? solo che altri settori forse non hanno il medesimo potere contrattuale
Con questo ho chiuso la questione. Davvero fa sorridere il fatto che, in un forum, si dispensino consigli, critiche e si pontifichino strategie industriali come se fossero noccioline. D'altro canto è la stessa storia che si ripete dopo le partite: ognuno si improvvisa allenatore, senza accorgersi di essere semplicemente un TIFOSO ossia un FAN.
Al giorno d'oggi si hanno molte più informazioni di un tempo, grazie anche al mezzo che in questo momento tutti noi stiamo utilizzando.
Non si potrà certo diventare tutti allenatori, ma tifosi informati, quello sì. Ne va dei nostri beneamati e sudati soldini.
Purtroppo il gruppo Fiat ha fatto qualcosa di ben diverso sia dal gruppo PSA che VW, e i risultati si vedono, soprattutto sui marchi satelliti, agonizzanti al di là delle Alpi.