<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gadget inutili (quando non pericolosi) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Gadget inutili (quando non pericolosi)

quindi, se sei dentro, e per una qualche ragione la batteria smette di andare, non puoi uscire in nessun modo?
non c'e' nemmeno la levetta delle tesla, nascosta?
un altro motivo per non comprarla :D
In realtà che la batteria dei servizi abbia un problema quando sei dentro è la cosa che mi preoccupa di meno.
Perché non c’è l’alternatore è la batteria di trazione che la alimenta, se dovesse avere un problema ti viene segnalato ben prima di morire ma tu puoi uscire dato che l’alimentazione c’è a prescindere.
E non puoi scaricarla neanche usando i sevizi, dopo 5 minuti si spegne tutto dislay compreso, anche se dimentichi una luce accesa per sbaglio.
Quello che mi preoccupava di più è un’impasse della chiusura centralizzata.
Adesso non ho qua l’auto, stasera guardò sul libretto e vedo se c’è un cavo da tirare.
Ma non vorrei che il tasto in mezzo alla plafoniera con scritto SOS serva a quello… chiamare aiuto…
 
Come faranno a comandare tutto senza ruote da far girare?
677055e966929.jpeg

640px-Airbus_A380-861%2C_Airbus_Industrie_AN1131817.jpg
Fly by wire.?

e difatti e' stata una rivoluzione con cascata di personale a casa...ed altrettanti innesti...
di manutenzione...

stessa cosa succederà alla lunga per le auto....
 
Per me, come sugli aerei, tutto a prova di sicurezza, automatico e con sensori di prossimità per evitare aperture sconsiderate, per le emergenze la classica leva rossa di sgancio meccanico (in genere col cavo d'acciaio).
Aerei discorso totalmente diverso a livello di sicurezza. I componenti degli aerei sono prodotti con standard ben diversi e gli aerei sono controllatissimi, con quasi tutti i componenti che hanno una specifica scadenza e vengono ciclicamente sostituiti. Ogni meno di 10 anni vengono totalmente smontati e rimontati. In quel caso il by wire è okay, sulle auto che si compra il normale popolo no
 
Non voglio scrivere una bestialità ma parlando di aerei io ho sentito parlare dell'importanza di evitare il single point of failure.
Che se interpreto bene significa che non si affida esclusivamente a un componente una funzione ma si fa in modo che in caso di malfunzionamento di quel componente si possa aggirare il problema.
In questi casi il problema credo che stia nel fatto che la soluzione maniglia elettrica a scomparsa in certi casi,immagino molto rari fortunatamente,non permette di aggirare il problema e aprire lo stesso le portiere o comunque lo rende più complicato.
Il mio non vuole essere un inno a lasciare tutto così com'è ma viene comunque da chiedersi se una soluzione nella sua semplicità è rimasta uguale per tanto tanto tempo c'è una vera necessità di ricercare delle alternative?
Se poi non sono alternative più economiche me più leggere ne più semplici a maggior ragione.
 
che quando una industria tende a "risparmiare" in un campo
nei metodi e nei materiali il risparmio pia piano si "propaga" ad altre....?
Sono contesti e requisiti troppo diversi per fare confronti. Soluzioni "al risparmio" si possono ammettere se e solo se il rischio è basso, e un aereo non è esattamente il caso....
 
Sono contesti e requisiti troppo diversi per fare confronti. Soluzioni "al risparmio" si possono ammettere se e solo se il rischio è basso, e un aereo non è esattamente il caso....
io sono completamente a favore della tua idea e le ragioni che porti avanti....
scrittura lucida e diretta....

ma la realtà delle precedenti esperienze "industriali" sopratutto nel mondo dell'auto mi fa pensare il contrario...

il primo comandamento e' "risparmiare" poi dopo con "sufficente" sicurezza ...

se poi il marchio non ha sufficenti controlli interni ed una storia "mondiale" alle spalle ma solo relativa a leggi di un solo paeseche detiene anche il suo capitale e management....

P.S.
tanto e' vero che in ambito aeronautico gli "auto" controlli, vedasi in boeing, si e' visto che hanno portato negli ultimi anni a scarsi risultati....
 
Back
Alto