Nuove tecnologie: Usa, un istituto di ricerca per l'intelligenza artificiale e la robotica.
A gennaio Toyota inaugurerà due nuovi centri di ricerca hi-tech espressamente dedicati allo studio dell'intelligenza artificiale, della robotica e dei big data. Sotto l'ombrello di un soggetto aziendale creato ex novo, il Toyota Research Institute Inc., il colosso di Nagoya aprirà i battenti a Palo Alto, a due passi dalla Stanford University e a Cambridge, vicino al Massachusetts Institute of Technology. Due "vicini" prestigiosi che non sono stati scelti a caso.
Pronto un miliardo. L'investimento iniziale della Casa giapponese è imponente: nei primi cinque anni, i due centri assorbiranno un miliardo di dollari, in aggiunta ad altri 50 milioni previsti per i progetti congiunti con i due atenei. Il Toyota Research Institute impiegherà 200 persone e sarà diretto da Gill Pratt, Executive Technical Advisor di Toyota.
Il sogno di Toyoda. L'iniziativa, voluta dallo stesso presidente Akio Toyoda, punta a creare un "futuro sostenibile", con meno incidenti e una guida accessibile a tutti, indipendentemente dalle capacità del conducente: con ogni probabilità, un orizzonte orientato alla guida autonoma. I nuovi centri americani cercheranno anche di applicare la tecnologia Toyota all'interno delle case, in supporto agli anziani: "Abbiamo la responsabilità di migliorare la vita dei nostri clienti e dell'intera società ? ha detto Toyoda - Non inseguiamo l'innovazione solo perché possiamo, ma perché è giusto farlo".
http://tinyurl.com/non7hvs