<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro Toyota; Facciamo il punto | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Futuro Toyota; Facciamo il punto

per la serie: chi si ferma è perduto ... 8)

Toyota punta alla mobilità alternativa urbana con Winglet

Il collaudo del Personal Mobility Robot di Toyota finirà nel 2016

La tematica della mobilità alternativa sta riscuotendo grande successo, e case importanti si stanno attrezzando per proporre soluzioni a misura di uomo. La prima è Toyota che ha appena avviato una fase di test per il Winglet che ripercorre le orme del pioniere Segway. Parliamo di un veicolo a due ruote in grado di trasportare una sola persona e che si manovra con i movimenti del corpo. La fase di sperimentazione del programma Personal Mobility Robot è stata avviata in Giappone grazie alla cooperazione tra la città di Tsukuba e Toyota Motor Company (TMC), con dei collaudi che fino al 31 marzo 2013 si occuperanno della sicurezza del mezzo, per poi passare ad un secondo livello in cui si lavorerà a funzionalità e comodità (che termineranno nel 2016).

Le prove degli ingegneri avverranno in zone aperte, per valutare l?impatto dei mezzi stessi nella vita quotidiana e al contatto con il pubblico, in un?ottica di utilizzo come mezzo per andare al lavoro: saranno oltre 80 persone che a rotazione si occupano di testare il mezzo segnalando le problematiche di sicurezza (non a caso sono provvisti di casco) e di affidabilità, con un periodo di prova che durerà quasi 3 anni. Un ulteriore supporto viene fornito dalla collaborazione con i tecnici del National Institute of Advanced Industrial Science and Technology (AIST) e dei dipendenti municipali di Tsukuba che partecipano al progetto. Infatti questa zona è considerata "Mobility Robot Experimental Zone" grazie agli oltre 7 mila chilometri percorsi dal 2011 ad oggi durante le sperimentazioni di Toyota per soluzioni concrete volte a diminuire l?impatto ambientale.


http://www.omniauto.it/magazine/23861/toyota-punta-alla-mobilita-alternativa-urbana-con-winglet
 
qui relativamente al piano sui prossimi modelli ...

Le Toyota GT86 cabrio e Turbo potrebbero non vedere mai la luce. E? uno fra i passaggi più significativi del recente articolo pubblicato da AutomotiveNews, nel quale vengono illustrati i futuri modelli che l?azienda giapponese renderà disponibili. La bocciatura delle sportive ? non saranno declinate nemmeno in versione Scion ? è forse il provvedimento meno atteso, giustificato però dallo scarso vantaggio economico: i costi sono ritenuti troppo elevati in funzione del regime produttivo, inevitabilmente contenuto. Gli amanti delle prestazioni e dell?alta velocità non resteranno comunque delusi.

L?azienda giapponese sta infatti lavorando alla nuova Supra, progetto realizzato con il supporto di BMW e basata su quella piattaforma che verrà destinata anche alla Lexus LF-LC. Di entrambe restano però sconosciute le tempistiche. Fra le vetture a noi più vicine ? l?articolo cita anche numerosi modelli presenti in Nord America ? citiamo ovviamente la Prius, la cui quarta generazione è attesa nel 2015: avrà uno stile più affusolato e sportiveggiante, declinato su una lunghezza di circa 4.50 metri e su un passo allungato rispetto al modello odierno. La maggiore novità sarà d?ogni modo nascosta alla vista.

Toyota potrebbe rinunciare alle batterie con tecnologia nichel-metallo, in favore di una soluzione più moderna ed attuale. Nel 2015 verrà lanciato il primo modello con alimentazione ad idrogeno e nello stesso anno è prevista la nuova Yaris, che solo per il Nord America potrebbe rivelarsi una Mazda2 rimarchiata. La Toyota Aygo di nuova generazione arriverà nel 2014. Novità anche sul fronte motori, considerata la dipartita degli odierni V6 aspirati in favore di un 2.o litri sovralimentato.


http://www.autoblog.it/post/261683/toyota-gt-86-nessun-futuro-per-le-turbo-e-cabrio
 
http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/toyota-guida-autonoma-in-autostrada-nel-2015
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/toyota-allo-studio-nuovo-dispositivo-salva-pedoni
 
la "combriccola delle belle dentro"?... :lol: http://www.quattroruote.it/notizie/concept/toyota-sette-prototipi-per-il-salone-di-tokyo-2013

umorismo a parte...
relativamente al tema del 3d, la seguente (fvc) è imho quella più significativa ... http://www.autoblog.it/post/292739/toyota-fcv-concept-e-le-altre-novita-del-tokyo-motor-show
 
nafnlaus ha scritto:
Sono curioso di capire che berlina potrà generare.
direi che tu, per adesso, non sia il solo a porsi degli interrogativi in merito ... :) http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-gt-86-il-mistero-della-quattro-porte-sportiva
 
altre "diavolerie"... http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/toyota-driver-attention-research-vehicle-la-ricerca-va-in-scena-a-los-angeles-2013
 
Io invece mi chiedo:
a) a che punto siamo con il travaso dei diesel bavaresi
b) turbo benza....giacchè Lexus ha già pronto un 2 litri
c) come toy risponderà all'offensiva di ibride sportive Honda (vedi nuova Fit decisamente più pepata della precedente).
 
mommotti ha scritto:
Io invece mi chiedo:
la verità? anche io! :D
d'altronde non'è propriamente una novità circa la "cripticità" dei jap in quanto a notizie.
a) a che punto siamo con il travaso dei diesel bavaresi
boh ... si parlava di 2^ metà 2013 / 1^ metà 2014
b) turbo benza....giacchè Lexus ha già pronto un 2 litri
si, un 2.0 ... il quale dovrebbe anche arrivare sul rav-4 (futura avensis?) ... ma sembrerebbe anche di cilindrate inferiori come ad es un 1.5 attorno ai 150 hp destinato ad as ad un'eventuale ("fantomatica"?) yaris ts ...
c) come toy risponderà all'offensiva di ibride sportive Honda (vedi nuova Fit decisamente più pepata della precedente).
anche qui, niente di certo ... l'unica cosa che "aleggia" è comunque di una ricerca/lavoro volto ad un processo evolutivo il quale oltre che atto a "fisiologici" risvolti in termini di efficacia ed efficienza ... anche in termini di differenziazione dell'offerta come ad es la disponibilità/abbinamento ad una trasmissione manuale destinata a mezzi più "disinvolti" di hsd ...

stiamo a vedere
 
appunto ... :lol: http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-prosegue-in-proprio-lo-sviluppo-dei-motori-diesel?comeFrom=forum_QRT

ma, sempre "cripticamente"(poco alla volta) ... :D
 
gullivergulliver ha scritto:
...ora che Honda ha annunciato i turbo benzina 1.0 (3 cilindri) 1.5 e 2.0 vediamo se Toyota sarà meno "criptica"...

Sperando che non facciano come i coreani, che sembrava dovessero inondare il mondo di turbo benzina super efficienti a iniezione diretta...ne hanno annunciato una collina intera e ....li avete visti?????? Il 1.6 di nicchia che più nicchia non si può..il 2 litri negli stati uniti.....bye bye!
 
sempre relativamente alla fcv (idrogeno full cell) ... http://www.quattroruote.it/notizie/concept/toyota-fcv-concept-prefigura-il-modello-a-idrogeno-del-2015?comeFrom=forum_QRT
 
XPerience74 ha scritto:
appunto ... :lol: http://www.quattroruote.it/notizie/industria/toyota-prosegue-in-proprio-lo-sviluppo-dei-motori-diesel?comeFrom=forum_QRT

ma, sempre "cripticamente"(poco alla volta) ... :D
Cripticamente insomma...
Un anno e mezzo fa avevo letto un annuncio di lavoro per un responsabile reparto R&D diesel, che si sarebbe dovuto occupare prevalentemente di roba piccola... Sede lavorativa Belgio dove Toy ha un grosso centro R&D. Quindi era qualcosa di già noto, dopotutto per l'Euro6 il 1.4 va aggiornato per bene se vogliono continuare a montarlo sulle Yaris.
Indicativo che, al pari di General Motors e del gruppo Hyundai, abbiano deciso di spostare in Europa progettazione e sviluppo dei diesel automobilistici, quando non addirittura di comprarli già fatti e finiti; il knowhow per questo campo, sia progettazione che componentistica e fornitori, sta qui...
 
Back
Alto