zero c.
0
mommotti ha scritto:zero c. ha scritto:Allora premesso che la distinzione premium comunemente usata e che tu purtoppo rinnovi ha la stessa validità scientifica della prova ontologica della verginità di belen, credo che il costruttore popolare per eccellenza cioè Vag che ha buone quote nel segmetno C con la golf venda la citata auto più col 2000 che col 1600...
Tanto per citare un caso noto.
Le Giulietta diesel altrettanto immagino.
Che la auris sia 1350 perché il 2 litri non si vende è un'altra prova di immaturità di TI
No?
La distinzione premium purtroppo è nella testa di molti italiani....che infatti .. - in questo periodo forse meno - si comprano tante audi o bmw serie 1. Ma a parte questo direi che più che immaturità di TI lo è del mercato italiano, che si fa ammaliare da certe marche di un certo blasone. Toyota italia ne prende atto.
La golf poi è un'auto a metà strada, pur generalista ha prezzo e considerazione molto al di sopra di concorrenti come megane e focus. Per le quali i 2 litri non esistono o sono confinate nell'oblio commerciale.
Tecnicamente hai perfettamente ragione quando dici che il 2 litri è una cilindrata medio piccola, o forse lo era dati gli sviluppi tecnici, ma se confini il discorso alla sola auto di questo thread c'è da dire che è verosimile che o non verrà neanche commercializzato oppure avrà un magro destino commerciale da noi.
La situazione è disperata ma non seria temo...
Ciao grazie