Buongiorno a tutti.
Mi aggiungo anche io a questa discussione perché in questo momento anche io sono nel limbo tra diesel e... Il nulla
Tutt'ora sono in possesso di una Toyota Auris Diesel(Euro4) del 2006(con 180000km) che tutto sommato funziona egregiamente, ma ho ricevuto un offerta da parte di un mio parente:
Un Audi SPB 2.0 TDI 150 CV clean Sportback S Line del 2016 con 60.000km, perfetta perché tenuta in modo impeccabile e venduta a 23.000€.
Però sono dubbioso di investire ancora su un Diesel(fortunatamente usato) perché non vorrei che tra 5 anni possa esservi applicata qualche tassa aggiuntiva per questo tipo di auto(se non ti fregano con la classe di inquinamento perché è un Euro6 magari lo fanno mettendo Diesel 2.0 cavalli come auto di lusso) o che magari, di fronte a questo dietro front e "demonizzazione" del Diesel, il prezzo di questo carburante possa aumentare a tal punto da renderlo sconveniente rispetto ad un benzina che consuma di più.
Io abito in periferia e macino abbastanza Km e vado poco spesso in città(Treviso al massimo), quindi se prendessi un ibrido andrei quasi sempre a benzina perché non sono quasi mai sotto i 50km/h e quindi non recupero la carica.
Voi cosa ne pensate?
Stai tranquillo....
Se riescono a far crollare il mercato del Diesel,
ce ne saranno talmente poche fra quei 5 anni di cui parli che
TASSERANNO
a partire dai Benza.
Visto che saranno loro il grosso del circolante.