<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futura Classe A Mercedes con motori Renault | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Futura Classe A Mercedes con motori Renault

|Mauro65| ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
io parlo di nuovo non km 0!!!
Se la vuoi nuova, ecco un esempio (tra i tanti possibili)
http://www.autostargroup.com/scheda/984/Benzina/Manuale/MERCEDES-BENZ/A%20160/
NO,no io sono un felice possessore di Megane III 1,5 luxe dci 110 cv e per i prossimi 7/8 anni sono a posto!! sgrattatina scaramantica!!! :D :D :D
 
ANDRY03 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
io parlo di nuovo non km 0!!!
Se la vuoi nuova, ecco un esempio (tra i tanti possibili)
http://www.autostargroup.com/scheda/984/Benzina/Manuale/MERCEDES-BENZ/A%20160/
NO,no io sono un felice possessore di Megane III 1,5 luxe dci 110 cv e per i prossimi 7/8 anni sono a posto!! sgrattatina scaramantica!!! :D :D :D
ma ci mancherebbe e mi associo alla grattata di rito! :D
era per fare un esempio che spesso le leggende metropolitane sono sbagliate
 
|Mauro65| ha scritto:
Buin pomeriggio,
permettemi un modesto contributo di idee da un attuale utilizzatore di Classe A (mogliemobile), di Smart (la mia) di Classe C (suocero-mobile) e di qualcos'altro ancora.

Senza nulla togliere a chicchessia, la moglie sostituiva un anno e mezzo fa la sue seconda Micra rinunciando alla terza in virtù della "cura Renault"
La prima Micra era fenomenale, la seconda abbastana buona ma con qualità in netto calo, la terza (la serie appena uscita) ci fu in pratica sconsigliata dal service Nissan ("se pensate che la vostra non sia fatta bene come la prima, avete ragione, ma l'ultima è peggio ancora, vi conviene riparare la vecchia che non entrare nel marasma dell'elettronica e di altro ancora della nuova, che purtroppo è oramai totalmente Renault")
Ovviamente in questo fantomatico service ti avrenno anche spiegato che la cura Renault ha salvato Nissan dal fallimento.
Ovviamente in questo fantomatico service ti avranno detto che la cura Renault ha permesso la realizzazione di una vettura strastrastra venduta come il Qashqai.
Ovviamente in questo fantomatico service diranno a tutti quelli che vogliono comprare una Nissan la stessa cosa.
Ma la cosa che mi fa più ridere è che la nuova Micra è talmente Renault che la fanno in India. E lo sanno anche i sassi che vuole essere una low cost.
 
Micra dCi Tekna 82cv: una delle migliori piccolette mai messe in produzione. Agile, nervosa e scattante, beveva nulla ed era COMODISSIMA. Ottima affidabilità meccanica.
 
|Mauro65| ha scritto:
Senza nulla togliere a chicchessia, la moglie sostituiva un anno e mezzo fa la sue seconda Micra rinunciando alla terza in virtù della "cura Renault"
La prima Micra era fenomenale, la seconda abbastana buona ma con qualità in netto calo, la terza (la serie appena uscita) ci fu in pratica sconsigliata dal service Nissan ("se pensate che la vostra non sia fatta bene come la prima, avete ragione, ma l'ultima è peggio ancora, vi conviene riparare la vecchia che non entrare nel marasma dell'elettronica e di altro ancora della nuova, che purtroppo è oramai totalmente Renault")
un attimo....c'è una cosa da ricordare.
la prima micra era tutta nissan, la seconda era nissan per i motori benzina, renault per diesel e telaio...l'elettronica era un misto...
comunque sempre prodotta in inghilterra.
la qualità era perfettamente allineata alle rivali europee...
i primi esemplari hanno avuto diversi difetti, risolti nel tempo e la serie post restyling era affidabile.

l'odierna micra è un prodotto tutto nuovo, una world car in piena regola. prodotta in india con un costo inferiore....e rifinita per accontentare per lo più i paesi in via di sviluppo.
qua in europa è sotto il livello che ci si aspetta dal segmento B.
le plastiche sono inferiori a quelle della sandero....fanno veramente pena.
il nuovo 1200 3 cilindri a 4 valvole e fasatura variabile da 80cv consuma però più o meno come il 900 twinair della fiat...
e il 1000 deve ancora arrivare. entrambi 100% nissan....
pensa che non monterà più nemmeno i diesel.

non sappiamo nulla sull'affidabilità.

inutile dire che quelli del service sono persone con qualche problema a spiegarsi......o non vogliono vendere....o non saprei cos'hanno in testa.
 
benjopower ha scritto:
Ovviamente in questo fantomatico service ti avrenno anche spiegato che la cura Renault ha salvato Nissan dal fallimento.
Ovviamente in questo fantomatico service ti avranno detto che la cura Renault ha permesso la realizzazione di una vettura strastrastra venduta come il Qashqai.
Ovviamente in questo fantomatico service diranno a tutti quelli che vogliono comprare una Nissan la stessa cosa.
Ma la cosa che mi fa più ridere è che la nuova Micra è talmente Renault che la fanno in India. E lo sanno anche i sassi che vuole essere una low cost.
Il service non è fantomatico, è quello di zona (mia)
So la storia Renault - Nissan
Come nuova Micra intendevo quella "appena uscita di produzione" (nel post, purtroppo, avevvo scritto solo "appena uscita", cambiando involontariamente il senso, chiedo scusa)
Ovviamente non lo dicono a tutti, ma, per vicende che non sto qui a dettagliare, con parecchi service posso parlare con estrema franchezza e fuori dai denti. Il service Nissan è uno di questi
 
NEWsuper5 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Senza nulla togliere a chicchessia, la moglie sostituiva un anno e mezzo fa la sue seconda Micra rinunciando alla terza in virtù della "cura Renault"
La prima Micra era fenomenale, la seconda abbastana buona ma con qualità in netto calo, la terza (la serie appena uscita di produzione - errata corrige) ci fu in pratica sconsigliata dal service Nissan ("se pensate che la vostra non sia fatta bene come la prima, avete ragione, ma l'ultima è peggio ancora, vi conviene riparare la vecchia che non entrare nel marasma dell'elettronica e di altro ancora della nuova, che purtroppo è oramai totalmente Renault")
un attimo....c'è una cosa da ricordare.
la prima micra era tutta nissan, la seconda era nissan per i motori benzina, renault per diesel e telaio...l'elettronica era un misto...
comunque sempre prodotta in inghilterra.
la qualità era perfettamente allineata alle rivali europee...
i primi esemplari hanno avuto diversi difetti, risolti nel tempo e la serie post restyling era affidabile.
l'odierna micra è un prodotto tutto nuovo, una world car in piena regola. prodotta in india con un costo inferiore....e rifinita per accontentare per lo più i paesi in via di sviluppo.
qua in europa è sotto il livello che ci si aspetta dal segmento B.
le plastiche sono inferiori a quelle della sandero....fanno veramente pena.
il nuovo 1200 3 cilindri a 4 valvole e fasatura variabile da 80cv consuma però più o meno come il 900 twinair della fiat...
e il 1000 deve ancora arrivare. entrambi 100% nissan....
pensa che non monterà più nemmeno i diesel.
non sappiamo nulla sull'affidabilità.
inutile dire che quelli del service sono persone con qualche problema a spiegarsi......o non vogliono vendere....o non saprei cos'hanno in testa.
Vedi correzione in rosso e spiegzione nel post precedente, come l'avevo scritto si equivocava :oops:
 
|Mauro65| ha scritto:
Vedi correzione in rosso e spiegzione nel post precedente, come l'avevo scritto si equivocava :oops:
scusa mauro...
non era chiaro :D

sembravano le numerazioni per le serie della micra :lol:

la seconda che modello era? quella coi fari a bolla?
 
|Mauro65| ha scritto:
benjopower ha scritto:
Ovviamente in questo fantomatico service ti avrenno anche spiegato che la cura Renault ha salvato Nissan dal fallimento.
Ovviamente in questo fantomatico service ti avranno detto che la cura Renault ha permesso la realizzazione di una vettura strastrastra venduta come il Qashqai.
Ovviamente in questo fantomatico service diranno a tutti quelli che vogliono comprare una Nissan la stessa cosa.
Ma la cosa che mi fa più ridere è che la nuova Micra è talmente Renault che la fanno in India. E lo sanno anche i sassi che vuole essere una low cost.
Il service non è fantomatico, è quello di zona (mia)
So la storia Renault - Nissan
Come nuova Micra intendevo quella "appena uscita di produzione" (nel post, purtroppo, avevvo scritto solo "appena uscita", cambiando involontariamente il senso, chiedo scusa)
Ovviamente non lo dicono a tutti, ma, per vicende che non sto qui a dettagliare, con parecchi service posso parlare con estrema franchezza e fuori dai denti. Il service Nissan è uno di questi
Ma perdonami è una cosa che non sta in piedi.
La seconda serie della micra a cui a questo punto fai riferimento era assolutamente affidabile.
Non capisco questo service cosa dica.
Se la Nissan fa auto non affidabili perchè vende qashquai a volontà???
 
NEWsuper5 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Vedi correzione in rosso e spiegzione nel post precedente, come l'avevo scritto si equivocava :oops:
scusa mauro...
non era chiaro :D
sembravano le numerazioni per le serie della micra :lol:
la seconda che modello era? quella coi fari a bolla?
La seconda era il restyling del 2000 circa (la prima quella degli anni 90)
Quella con i fari a bolla la terza
Questa attuale, "l'indiana", la quarta
 
|Mauro65| ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Vedi correzione in rosso e spiegzione nel post precedente, come l'avevo scritto si equivocava :oops:
scusa mauro...
non era chiaro :D
sembravano le numerazioni per le serie della micra :lol:
la seconda che modello era? quella coi fari a bolla?
La seconda era il restyling del 2000 circa (la prima quella degli anni 90)
Quella con i fari a bolla la terza
Questa attuale, "l'indiana", la quarta
Ma allora sto fantomatico service Nissan di quale micra sta parlando?
Ho fatto confusione :oops:
 
|Mauro65| ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Vedi correzione in rosso e spiegzione nel post precedente, come l'avevo scritto si equivocava :oops:
scusa mauro...
non era chiaro :D
sembravano le numerazioni per le serie della micra :lol:
la seconda che modello era? quella coi fari a bolla?
La seconda era il restyling del 2000 circa (la prima quella degli anni 90)
Quella con i fari a bolla la terza
Questa attuale, "l'indiana", la quarta
e allora sempre quella del 92 :D
la terza ha avuto problemi al lancio...poi sono stati risolti, pensa che al volante ne consiglia l'acquisto come usato (della versione restyling appena uscita di produz) proprio per l'affidabilità :shock:
oltre che per lo spazio interno in rapporto alle dimensioni....e il divano scorrevole.
 
benjopower ha scritto:
Ma perdonami è una cosa che non sta in piedi.
La seconda serie della micra a cui a questo punto fai riferimento era assolutamente affidabile.
Non capisco questo service cosa dica.
Se la Nissan fa auto non affidabili perchè vende qashquai a volontà???
Appunto, la seconda era notevolmente affidabile (assolutamente solo la prima) ma già si vedevano le taccagnerie
Un'auto vende magari perché è di moda, non solo perché è affidabile (vedasi la prima Smart ... tecnicamente un cesso, eppure ....)
 
NEWsuper5 ha scritto:
la terza ha avuto problemi al lancio...poi sono stati risolti, pensa che al volante ne consiglia l'acquisto come usato (della versione restyling appena uscita di produz) proprio per l'affidabilità :shock:
oltre che per lo spazio interno in rapporto alle dimensioni....e il divano scorrevole.
sì, "al volante" :lol:
della terza nel 2009 (quindi in pratica le ultime) chiedi un po' dell'elettronica (e pure la distribuzione ... oppure i giunti omocinetici ed i cuscinetti ....)
Un'auto carinissima, per altro, e dagli interni gradevoli e con dotazioni interessanti, con un prezzone (circa 10.000 in meno di quanto abbiamo poi speso=
 
Back
Alto