<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futura Classe A Mercedes con motori Renault | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Futura Classe A Mercedes con motori Renault

modus72 ha scritto:
Purtroppo in MB hanno preferito allinearsi "verso il basso", avrei preferito una Modus2 fatta su un pianale Classe A pensato sulle attuali configurazioni ma evidentemente hanno pensato che non fosse abbastanza remunerativo..
misteri dell'economia.
anch'io avrei preferito questa soluzione (che potrebbe esserci, chissà, in futuro)....

per il momento pare sia questa la scelta...speriamo aggiungano l'opzione monovolume :D
 
FSA ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
modus72 ha scritto:
FSA ha scritto:
Interessante, grazie per la segnalazione! Trovo molto accattivante il concept: finalmente la Classe A assomiglierà ad una vera automobile! :XD:
Direi piuttosto purtroppo... Le Classe A e B hanno costituito una delle rare eccezioni per quanto riguarda la tecnica costruttiva e la disposizione degli organi meccanici, pensata per unire massima sicurezza alla massima abitabilità interna, peraltro riuscendovi... Per quanto mi riguarda, l'uniformarsi alla massa comporterà una perdita di attrattività, non sarà diversa da una A3...
sono d'accordo.
lo schema del telaio della classe A (credo sia simile anche quella dellaB, sono poco informato a riguardo) era veramente ben fatto.

mi ha sempre affascinato lo scivolo per il motore in caso d'urto

Sono certo che a livello tecnico il progetto fosse fantastico, la mia considerazione era semplicemente limitata ad un aspetto estetico: la classe A ha sicuramente una linea originale, però a me non è mai piaciuta e trovo molto più attraente l'immagine del concept! De gustibus non disputandum est! :D
quoto in pieno FSA! ;)
 
Buin pomeriggio,
permettemi un modesto contributo di idee da un attuale utilizzatore di Classe A (mogliemobile), di Smart (la mia) di Classe C (suocero-mobile) e di qualcos'altro ancora.

Senza nulla togliere a chicchessia, la moglie sostituiva un anno e mezzo fa la sue seconda Micra rinunciando alla terza in virtù della "cura Renault"
La prima Micra era fenomenale, la seconda abbastana buona ma con qualità in netto calo, la terza (la serie appena uscita di produzione) ci fu in pratica sconsigliata dal service Nissan ("se pensate che la vostra non sia fatta bene come la prima, avete ragione, ma l'ultima è peggio ancora, vi conviene riparare la vecchia che non entrare nel marasma dell'elettronica e di altro ancora della nuova, che purtroppo è oramai totalmente Renault")

Ok, cazzotto sotto la linea di cintura, scusate, non volevo essere irriguardoso, mi limito a riportare.

Fatto sta che, in ogni caso, la A è una vettura assolutamente peculiare come e per i motivi già accennati nei post precedenti. Ignoro se questa nuova A - Clio avrà successo, ma non ci interessa assolutamente, perché, da come si vede, non asseconda el nostre necessità (ci serev al momento una vettura compatta ma spaziosa, ben costruita, possibilmente gradevole da guidare, sicura e robusta)

Il conce MB con cui, incidentalmente, ho un ottimo rapporto, mi dice essere assai preoccupato per questo nuovo progetto, in quanto la nouva A sarà una delle tante vetture medio - piccole, perdendo le sue caratteristiche che la rendevano unica. Un po' come accadde con la Smart F4: mente la "classica" F2 era è rimane ancora oggi "unica" (la puoi amare o odiare, ma non ce n'è nessuna uguale a lei - tantomeno la iQ, per capirci), la F4 invece fu una normalissima utilitaria a 4 porte e 4 posti, senza nessuna particolarità, nemmeno la linea direi, venduta però ad un prezzo molto alto.
Un flop colossale

Ripeto, posso anche sbagliarmi, ma, per me, questa futura "nuova classe A" non ha futuro: sarà troppo cara per la clientela tipica delle "generaliste", senza peculiarità tecniche per chi apprezava i contenuto della vera Classe A, troppo "plebea" per quelli con la puzza al naso (i marchi premium vivono anche di questi clienti)

Un cordiale lampeggio
 
Ripeto, posso anche sbagliarmi, ma, per me, questa futura "nuova classe A" non ha futuro: sarà troppo cara per la clientela tipica delle "generaliste", senza peculiarità tecniche per chi apprezava i contenuto della vera Classe A, troppo "plebea" per quelli con la puzza al naso (i marchi premium vivono anche di questi clienti)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

perdonami mi dici quali sono le peculiarita' tecniche per cui si fa apprezzare la "vera" classe A perche' mi sfuggono!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

La prima Micra era fenomenale, la seconda abbastana buona ma con qualità in netto calo, la terza (la serie appena uscita) ci fu in pratica sconsigliata dal service Nissan ("se pensate che la vostra non sia fatta bene come la prima, avete ragione, ma l'ultima è peggio ancora, vi conviene riparare la vecchia che non entrare nel marasma dell'elettronica e di altro ancora della nuova, che purtroppo è oramai totalmente Renault")
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
caspita che spettacolo di consiglio danno quelli del servizio Nissan!!!
si danno la zappa sui piedi!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
perdonami mi dici quali sono le peculiarita' tecniche per cui si fa apprezzare la "vera" classe A perche' mi sfuggono!!
Basta pensare al pianale a sandwich, che consente di avere contemporaneamente più spazio dentro a parità di ingombro esterno, notevole versatilità, maggior sicurezza passiva e pure la guida alta. Aggiungici la oramai rara linea bassa di cintura che offre luminosità e visibilità ... mettici pure uno spettacolare tetto apribile lamellare (reso possibile dalla forma regolare del tetto), propulsori estremamente elastici, una notevole guidabilità (la Jazz, che era un po' l'alternativa, sotto questo profilo lasciava davvero molto a desiderare ... )

caspita che spettacolo di consiglio danno quelli del servizio Nissan!!!
si danno la zappa sui piedi!!!
Li conosco, e in occasione di una paio di interventi mi hanno passato delle Micra seminuove come sostitutive .... anche se non mi dicevano nulla ci sarei arrivato lo stesso ... diciamo che hanno fatto miglior figura - con me - a dire la verità ;)
 
ANDRY03 ha scritto:
ecco è proprio li che volevo arrivare!!!! finche' ci saranno dei pistola che compreranno una classe B invece di una xmode spendendendo 10,000 euro in piu' ha ragione mercedes!!! :evil: :evil: :evil:
mah, ora come ora mi offrono una B180 Executive bianca kmzero del 12/2010 a 20.900 ed una argento met immatricolata a 03/2011 a 21.900 ... con su tutto quello che serve.
Non dico certo che sia regalata, ma non è nemmeno un prezzo malvagio
 
|Mauro65| ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ecco è proprio li che volevo arrivare!!!! finche' ci saranno dei pistola che compreranno una classe B invece di una xmode spendendendo 10,000 euro in piu' ha ragione mercedes!!! :evil: :evil: :evil:
mah, ora come ora mi offrono una B180 Executive bianca kmzero del 12/2010 a 20.900 ed una argento met immatricolata a 03/2011 a 21.900 ... con su tutto quello che serve.
Non dico certo che sia regalata, ma non è nemmeno un prezzo malvagio
A quel prezzo li prendila subito!! :lol: :lol: Una mia amica l'ha ritirata da poco gli è costata 30.000!!! con tutto quello che serve ovviamente!!!
 
modus72 ha scritto:
Purtroppo in MB hanno preferito allinearsi "verso il basso", avrei preferito una Modus2 fatta su un pianale Classe A pensato sulle attuali configurazioni ma evidentemente hanno pensato che non fosse abbastanza remunerativo..
In compenso la Twingo sarà fatta su base Smart, quindi con lo schema tuttodietro. Vediamo come sarà il telaio
 
ANDRY03 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ecco è proprio li che volevo arrivare!!!! finche' ci saranno dei pistola che compreranno una classe B invece di una xmode spendendendo 10,000 euro in piu' ha ragione mercedes!!! :evil: :evil: :evil:
mah, ora come ora mi offrono una B180 Executive bianca kmzero del 12/2010 a 20.900 ed una argento met immatricolata a 03/2011 a 21.900 ... con su tutto quello che serve.
Non dico certo che sia regalata, ma non è nemmeno un prezzo malvagio
A quel prezzo li prendila subito!! :lol: :lol:
E' un prezzo normale di questi tempi. No, per me è un po' piccola, soprattutto se tengo anche la Smart, e se non la tengo, è troppo simile alla A (che viene per altro offerta a circa 17mila)
Sto puntando ad una sw sui 4.50 - 4.70, possibilmente a TI o, forse, ad un suv medio
 
|Mauro65| ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ecco è proprio li che volevo arrivare!!!! finche' ci saranno dei pistola che compreranno una classe B invece di una xmode spendendendo 10,000 euro in piu' ha ragione mercedes!!! :evil: :evil: :evil:
mah, ora come ora mi offrono una B180 Executive bianca kmzero del 12/2010 a 20.900 ed una argento met immatricolata a 03/2011 a 21.900 ... con su tutto quello che serve.
Non dico certo che sia regalata, ma non è nemmeno un prezzo malvagio
A quel prezzo li prendila subito!! :lol: :lol:
E' un prezzo normale di questi tempi. No, per me è un po' piccola, soprattutto se tengo anche la Smart, e se non la tengo, è troppo simile alla A (che viene per altro offerta a circa 17mila)
Sto puntando ad una sw sui 4.50 - 4.70, possibilmente a TI o, forse, ad un suv medio
Classe A 17000 nemmeno il 1,5 benzina nuda ti danno con quei soldi!!! :rolleyes: :rolleyes:fidati!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
A quel prezzo li prendila subito!! :lol: :lol: Una mia amica l'ha ritirata da poco gli è costata 30.000!!! con tutto quello che serve ovviamente!!!
Dipende da cosa intendi per "tutto quello che serve"
Anche noi la A l'abbiamo pagata circa 24mila euro quando era in offerta a 18.000, ma volevamo certe cose che si potevano avere solo su ordine e quindi non abbiamo potuto approfittare degli extra sconti sugli stock in giacenza
Idem la Smart, lo scorso anno (quando l'ho presa) me la offrivano a 10.800 in pronta consegna grazie ad un extra sconto di 600 euro, io volevo certi optional e quindi ho rinunciato ai 600 di "superbouns" (totale pagato 13.000)
Ma non tutti sono pazzi furiosi come noi, e quando ti danno l'auto sistemando le taccagnerie di casa MB (leggasi vetri elettrici posteriori e specchietti richiudibili elettricamente a pagamento) hai l'auto completa
Se poi vuoi il colore che vuoi te, il tetto apribile, l'impianto stereo non quello base (che va cmq benissimo) ma speciale con bt e rubrica telefonica sul cruscotto, il sistema di park assist completo, airbag supplementari, carico passante, prese elettriche supplementari, pacchetto luci supplementari, spechietto autooscurante, sedili comfort, pacchetti portaoggetti e quant'altro ancora, ovvio che paghi.
 
ANDRY03 ha scritto:
Classe A 17000 nemmeno il 1,5 benzina nuda ti danno con quei soldi!!! :rolleyes: :rolleyes:fidati!!!
Non mi fido perché in zona abbiamo ben tre conce MB che si fanno la guerra ... a 17.000 di A160 base (*) in pronta consegna ce ne sono a vagonate ...
qusto è solo un esempio
http://www.autostargroup.com/page/content/km0_mb/

(*) per "base" si intene cmq inclusiva degli stramaledetti vetri elettrici dietro e degli specchietti richiudibili elettricamente (perché altrimenti non si possono chiudere proprio, nemmeno a mano)
 
|Mauro65| ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Classe A 17000 nemmeno il 1,5 benzina nuda ti danno con quei soldi!!! :rolleyes: :rolleyes:fidati!!!
Non mi fido perché in zona abbiamo ben tre conce MB che si fanno la guerra ... a 17.000 di A160 base (*) in pronta consegna ce ne sono a vagonate ...
qusto è solo un esempio
http://www.autostargroup.com/page/content/km0_mb/

(*) per "base" si intene cmq inclusiva degli stramaledetti vetri elettrici dietro e degli specchietti richiudibili elettricamente (perché altrimenti non si possono chiudere proprio, nemmeno a mano)
io parlo di nuovo non km 0!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
io parlo di nuovo non km 0!!!
boh per me sul printa consegna kmzero o da immatricolare non fa differenza ... cmq sul nuovo in p/c non è che poi andiamo tanto lontano come sconti ... e ti danno pure 15.000 euro in 36 mesi a tasso zero (ed è un vero tasso zero, non è che se fai quel finanziamento il conce ti faccia meno sconto)
Cmq, torniamo a palla con il 3d (che siamo pur sempre in room della Régie ;) )
Tastando un po' il polso del mercato italiano, pur considerando che il design particolare di questo concept MB potrà senz'altro far breccia, la clientela (e non parlo del sottoscritto ... ) e la rete vendita è molto perplessa.
Non cio sono precedenti simili nei marchi premium, la Mini (Bmw) fece una j.v. con PSA per i soli motori, ma tutto il resto era fatto in casa (e al volante si vedeva con chiarezza la differenza con le piccoline del Leone).
Smart ha preso da Mitsubishi i motori da 1 litro e, purtroppo, si vede la differenza con il 700 cc tirbo benzina (ce l'avevo) Ha pure fatto alcune altre taccagnerie, ma, su queste, si fa almeno in parte perdonare con un migliore comportamento stradale (se dovevano tenere la qualità della vecchia con le migliorie dell'attuale, finiva con l'andare completamente fuori mercato)
Il discorso Polo - Fabia fatto da altri forumer valeva fino a qualche tempo fa, ora non più (ma ci vorrà tempo perché la gente se ne accorga)

Ripeto, per me è una salto nel buio, che finisce male
 
Back
Alto