<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 70 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si invece perchè ha fatto di tutto perchè ciò accadesse.
Tra una vendita e l'altra si capiva benissimo dove voleva arrivare.
E ci arriverá
Sai che al caso la penso diversamente…. e sono sempre del parere che non solo loro sono stati colpevoli...Dare delle colpe e sempre facile ma autoincolparsi non é cosa da tutti, sopratutto se le colpe non sono chiare da vedere... Ed ecco che gli altri sono sempre i colpevoli.
Pensa anche alle politiche ignoranti che negli ultimi 40 anni si sono susseguiti....
 
Sai che al caso la penso diversamente…. e sono sempre del parere che non solo loro sono stati colpevoli...Dare delle colpe e sempre facile ma autoincolparsi non é cosa da tutti, sopratutto se le colpe non sono chiare da vedere... Ed ecco che gli altri sono sempre i colpevoli.
Pensa anche alle politiche ignoranti che negli ultimi 40 anni si sono susseguiti....
Infatti le colpe "partono" da decenni fa....questi gli stanno dando il colpo di grazia. Anzi, glielo hanno dato.
Hanno giá infilato l'ultimo chiodo nella bara.
 
Dai, non esageriamo. Io attenderei un po' prima di recitare il De Profundis.
Chi vivrà vedrà.
..Sempre parlando di Alfa e di macchine convenzionale.... solo se questa la fanno camminare per la sua strada.
Se parliamo di macchine del futuro come l elettrico, allora tutto Vale l'altra ,penso sia una quastione di chi riesce ad avere piu autonomia Kmtraggio e affidabilitá con costi minori possibili piu avanti magari di tenuta di strada.
 
Come ha detto pilota54, attendiamo prima di parlare.
Siamo alla 70esima pagina di questo topic e fatti pochi/nessuno (per forza la fusione manco è iniziata!), ma autolesionismi verbali e gufate varie, pieno.
 
Personalmente da quando è stata annunciata la fusione (e poi sottoscritto il promemoria), vedo cenni di risveglio. Aumento vendite a dicembre (ma questo può essere dovuto ai forti sconti di fine anno), impulso alla 500 elettrica con conferma presentazione a Ginevra, presentazione 500 e Panda hybrid, annuncio di un'Alfa e una Fiat segmento B in progettazione (in precedenza sempre negate), prime foto ufficiali Maserati MMXX 2020, conferma Tonale e Centoventi, nuovo simulatore a Modena (forse il migliore d'Europa).
Non è forse molto, ma è già qualcosa di positivo. Aspettiamo ovviamente.
 
Dai, non esageriamo. Io attenderei un po' prima di recitare il De Profundis (il cui "coro" conta già molte iscrizioni....) .
Chi vivrà vedrà.
Non dico che sparirá completamente o chiuderanno tutti gli stabilimenti...dico solo ( e non solo io) che Fca diventerà francese. E pian piano Exor uscirá da questo ambito lasciando fare tutto agli altri. Ci resteranno come azionisti.
Editoria e finanza danno meno problemi dell'automotive.
 
Personalmente da quando è stata annunciata la fusione (e poi sottoscritto il promemoria), vedo cenni di risveglio. Aumento vendite a dicembre (ma questo può essere dovuto ai forti sconti di fine anno), impulso alla 500 elettrica con conferma presentazione a Ginevra, presentazione 500 e Panda hybrid, annuncio di un'Alfa e una Fiat segmento B in progettazione (in precedenza sempre negate), prime foto ufficiali Maserati MMXX 2020, conferma Tonale e Centoventi, nuovo simulatore a Modena (forse il migliore d'Europa).
Non è forse molto, ma è già qualcosa di positivo. Aspettiamo ovviamente.
Incredibile....dopo anni in cui usciva un modello nuovo ogni morte di vescovo, ecco che arrivano 3 o 4 modelli nuovi. Nel senso dell'ibrido ed elettrico.
La Maserati per ora fa le solite versioni speciali
Vedremo.
 
Non dico che sparirá completamente o chiuderanno tutti gli stabilimenti...dico solo ( e non solo io) che Fca diventerà francese. E pian piano Exor uscirá da questo ambito lasciando fare tutto agli altri. Ci resteranno come azionisti.
Editoria e finanza danno meno problemi dell'automotive.

Penso che Exor valuterà l'andamento della nuova entità e deciderà di conseguenza. Se andrà bene, ed essendo l'azionista di maggioranza relativa ne ha tutto l'interesse, non vedo perchè debba svincolarsi o diminuire la propria presenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto