<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui....
Non e' questione di " a chi piace cosa "....
Qui e' questione, che quello che produci lo devi vendere....
E mi pare che la' ci siamo, e qui no

Lasciagli il tempo di imparare a proporle e a venderle, le auto ci sono arriveranno anche gli acquirenti e domani sarà meno difficile di oggi anche perché i francesi se la cavano bene con i tablet e i matrix sulle auto. Dagli tempo
 
Lasciagli il tempo di imparare a proporle e a venderle, le auto ci sono arriveranno anche gli acquirenti e domani sarà meno difficile di oggi anche perché i francesi se la cavano bene con i tablet e i matrix sulle auto. Dagli tempo


E' vero....
I Francesi hanno avuto il coraggio di investire anche quando il mercato non tirava....
Lo faranno ancora....coi 13 marchi.... Di cui molti in semiagonia
??
Ai posteri
 
E' vero....
I Francesi hanno avuto il coraggio di investire anche quando il mercato non tirava....
Lo faranno ancora....coi 13 marchi.... Di cui molti in semiagonia
??
Ai posteri

Certo a maggior ragione. Guarda che Tavares ha rilanciato PSA che era in perdita ed indebitata senza disporre di chissà quale tecnologia, poi ha rilevato Opel e le ha fatto produrre utili per la prima volta nella sua storia fin dal primo anno di propria gestione. Ora sta realizzando la fusione con FCA e nessuno dei due gruppi che vanno a fondersi ha un solo euro di debito. Secondo me sottovaluti il personaggio che ora potrà anche contare su pianale e tecnologia in grado di competere con Porsche... sei sicuro che questo non si ritaglierà il suo bel posto al sole nel mondo Premium e luxury?? A me al di là degli sfottó in allegria non sembra un'ipotesi tanto peregrina
 
Secondo me sottovaluti il personaggio che ora potrà anche contare su pianale e tecnologia in grado di competere con Porsche... sei sicuro che questo non si ritaglierà il suo bel posto al sole nel mondo Premium e luxury?? A me al di là degli sfottó in allegria non sembra un'ipotesi tanto peregrina

Il personaggio, eccellente per altro,
e' abituato al massimo agli incrociatori....Vedi DS
( il mio carissimo amico Oh la la mi perdonera' )
La', hanno corazzate e portaerei
 
Ultima modifica:
Non si direbbe quindi che il valore di mercato (ovvero la capitalizzazione di borsa) sia sottovalutato.

La capitalizzazione in borsa di due società è una cosa diversa rispetto alla oggettiva forza negoziale reciproca dei rispettivi soci di maggioranza relativa (specialmente se le quote sono diverse ed è diversa la frammentazione delle quote).
Il 'mercato' non era seduto a quel tavolo e, a posteriori, ha solo potuto prendere atto, tramite le quotazioni dei due titoli solo temporaneamente ancora indipendenti, dell'annuncio di una fusione paritetica.

Ciao, Nicola.
 
Io trovo interessante anche questo passaggio:

"Oltre due terzi dei volumi a regime sarà concentrato su due piattaforme, con volumi annuali di circa 3 milioni di veicoli sia sulla piattaforma small che su quella compact/mid-size"

Dove per small leggo CMP, per compact, invece EMP2 dato che per la prima FCA offre una piattaforma molto più vecchia e non pronta all'elettrico, mentre per la seconda sta dimettendo la CUS-W.
Il che significherà che quasi il 70% delle auto del gruppo saranno su base francese con motori francesi...ora saremo al 40% vedendo i numeri postati sopra, ci saranno problemi per qualche stabilimento di componentistica legata a motori, pianali, trasmissioni legate a FCA.
Forse è quasi scontato però dato che appunto FCA cercava un partner per i pianali.

Trovo questo passaggio molto importante per il mondo FCA, questo significherà che i pianali B e C verranno dismessi in favore dei francesi.
Agli "italiani" resteranno la piattaforma A e quelle D in poi...

Il mercato di massa, Panda escluse, lo avranno in mano i francesi, quello di alto gamma gli italiani.
A livello di numeri, credo che questa cosa sia preoccupante per i lavoratori italiani.

Staremo a vedere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto