<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 56 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io guido auto da soli 15 anni, ho avuto due Punto e adesso ho un'Alfa Giulietta e una Fiat barchetta. Mai rimasto a piedi, mai guastate, sempre soddisfatto. Sappi Aksis che dietro un'auto c'è il lavoro di migliaia di persone, impiegati ed operai, in gamba e con voglia di fare. Tutt'altra cosa è la proprietà, ma è un altro discorso.
 
Io posso umilmente affermare che nella mia vita tra me a i miei familiari abbiamo posseduto oltre 30 vetture (ho una certa età), di cui la gran maggioranza Fiat e Alfa Romeo (Alfa ne ho avute 7). In mezzo ci sono anche alcune Lancia e una Maserati.

Nessuna mi ha dato la sensazione di essere "letame", anzi, molte le ho davvero apprezzate. Quelli che parlano di letame spesso non ne hanno mai avuta una...........
Faccio qualche esempio:

Fiat 1.100 B, Fiat 1,100 D, Fiat 1.500, Fiat 125, Fiat 124 sport, Fiat 127 (3 in tutto), Fiat 500 (1957 e varie anni '90), Fiat 600 (anni '50 e varie anni 00), Fiat 127, Fiat 128, Fiat Punto (2), Fiat Croma (mio fratello, e ne era entusiasta) Lancia Y, Alfasud, Alfasud Sprint, Alfa 33, Alfa 155 (2.5 e 1.7), Alfa 156, Alfa GTV 3.0 V6, Alfa Brera, Maserati Ghibli 1995, Alfa Giulia 2016 (ce l'ha il fratello di mia nuora e ne è felicissimo possessore).
Personalmente di prodotti made in Fiat ho guidato tanti anni fa una Alfa Romeo 164 e problemi non ne ho avuti, era la mia prima auto e me la ricordo come un salotto viaggiante con un bel 3 litri V6 aspirato e problemi a memoria nessuno.
Io non faccio testo sicuramente (per questo ho precisato che è quello letto e sentito anche dal vivo da possessori negli anni) però non mi scorderò mai diversi anni fa un amico con una nuova fiammante Grande Punto ad una curva il volante si è piantato in sterzata e solo uno spegni e riaccendi l'ha sbloccato e mi disse pure che non era la prima volta ma in Fiat facevano finta di nulla, poi vabè diversi commenti sulla qualità dei materiali e sull'obsolescenza di veicoli venduti per anni ed anni sempre uguali o con qualche stupidata o versione diversa, insomma spesso chi ha comprato Fiat poi ne è stato ben alla larga (almeno tra chi conosco) poi ho un amico che ha una Delta (quella anni 2000) se non ricordo male 1.6 120cv diesel che non la cambierebbe con nessuna macchina al mondo.
Negli ultimi anni probabilmente hanno fatto un bel salto ma come qualità dei materiali non lo so, anche la Giulia tocchi i pannelli portiera e sotto trovi plastica dura e sopra la stessa plastica dura ma con un lieve rivestimento morbido per cammuffare, e parliamo di un segmento D che arriva anche a cifre importanti.
 
Io leggo sempre masochisticamente i commenti delle persone sotto gli articoli, leggo quelli di Quattroruote, di altre riviste auto e dei quotidiani in generale e in tutti, TUTTI leggo l'epitaffio della Fiat. Gli articolisti hanno la stessa idea, tutto è m....facciamo schifo ecc. ecc. Ho sempre la sensazione che gli articoli sianogià scritti con ampio anticipo, basati sui propri preconcetti.

Si vedrà.


Non vorrei essere frainteso....
Post 815

Il mio post vuole evidenziare come tante discussioni che avvengono coinvolgendo due parti, siano lavoro, siano commerciali....Tipo:
-L' articolo 18 facilita o diminuisce le possibilita' di lavoro
-Italia in vendita ai Francesi; nessuno si chiede perche' non agli Italiani
per arrivare persino al patetico
-Han firmato o non han firmato con Mittal
( Manco su questo, il piu' facile del 3+3 ),
c'e' accordo fra le parti in causa
 
Ultima modifica:
Io guido auto da soli 15 anni, ho avuto due Punto e adesso ho un'Alfa Giulietta e una Fiat barchetta. Mai rimasto a piedi, mai guastate, sempre soddisfatto. Sappi Aksis che dietro un'auto c'è il lavoro di migliaia di persone, impiegati ed operai, in gamba e con voglia di fare. Tutt'altra cosa è la proprietà, ma è un altro discorso.
Ma infatti impiegati e operai li hai menzionati tu mica io, e non capisco nemmeno a che scopo visto che sono sempre state le vittime sacrificali ed in tutti i settori ragazzo.
 
Io leggo sempre masochisticamente i commenti delle persone sotto gli articoli, leggo quelli di Quattroruote, di altre riviste auto e dei quotidiani in generale e in tutti, TUTTI leggo l'epitaffio della Fiat. Gli articolisti hanno la stessa idea, tutto è m....facciamo schifo ecc. ecc. Ho sempre la sensazione che gli articoli sianogià scritti con ampio anticipo, basati sui propri preconcetti.

Si vedrà.
Lasciali parlare, hanno profetizzato fallimenti di Fiat, FCA, Alfa Romeo, Chrysler che comprava Fiat e nulla di tutto ciò si è verificato, 0ersino Lancia è ancora lì viva e vegeta e pronta se lo vorranno ad essere rilanciata . Marchionne al momento della sua dipartita ha lasciato un gruppo che a indebitamento portato a zero produceva 5 miliardi di utili
Se Tavares avrà le capacità, pare proprio avercele, e la volontà la nuova FCA-PSA completerà ad armi pari con i grandi gruppi concorrenti anche perché hanno tutto per raccogliere la sfida nei comparti premium e luxury
 
Lasciali parlare, hanno profetizzato fallimenti di Fiat, FCA, Alfa Romeo, Chrysler che comprava Fiat e nulla di tutto ciò si è verificato, 0ersino Lancia è ancora lì viva e vegeta e pronta se lo vorranno ad essere rilanciata . Marchionne al momento della sua dipartita ha lasciato un gruppo che a indebitamento portato a zero produceva 5 miliardi di utili
Se Tavares avrà le capacità, pare proprio avercele, e la volontà la nuova FCA-PSA completerà ad armi pari con i grandi gruppi concorrenti anche perché hanno tutto per raccogliere la sfida nei comparti premium e luxury

Beh....
Magari nel Premium e nel Luxury ci andrei con i piedi di piombo.
Ferrari mica l' han messa a disposizione e Maserati mi pare un po' deboluccia, almeno nel medio periodo
 
Lasciali parlare, hanno profetizzato fallimenti di Fiat, FCA, Alfa Romeo, Chrysler che comprava Fiat e nulla di tutto ciò si è verificato, 0ersino Lancia è ancora lì viva e vegeta e pronta se lo vorranno ad essere rilanciata . Marchionne al momento della sua dipartita ha lasciato un gruppo che a indebitamento portato a zero produceva 5 miliardi di utili
Se Tavares avrà le capacità, pare proprio avercele, e la volontà la nuova FCA-PSA completerà ad armi pari con i grandi gruppi concorrenti anche perché hanno tutto per raccogliere la sfida nei comparti premium e luxury

.... Eh già
Sembrava la fine del mondo
Ma sono ancora qua
Ci vuole abilità…
cit. Vasco Rossi
 
Torniamo più addentro all'argomento del topic.
Ricordo le diatribe italiane-straniere già sui Quattroruote degli anni '70 ("La voce dei lettori"). Se si continua su questo filone non se ne esce più.

Semmai, se volete, aprite un argomento ad hoc. Anche se ormai di vetture veramente italiane DOC al 100% (intendo come proprietà della casa costruttrice e costruzione delle vetture, non solo come costruzione vetture) sono rimaste solo le Ferrari.....
 
Ultima modifica:
Bon, per placare la diatriba... posso dire che ho avuto problemi sia con Fiat che con Peugeot, perciò non è che una sia meglio dell'altra, qualche problemino me l'han dato pure le tedesche... le uniche che non mi hanno mai creato problemi sono le giapponesi... anche quando montavano motori europei.

ma questo cosa c'entra con la fusione?
 
Lasciali parlare, hanno profetizzato fallimenti di Fiat, FCA, Alfa Romeo, Chrysler che comprava Fiat e nulla di tutto ciò si è verificato, 0ersino Lancia è ancora lì viva e vegeta e pronta se lo vorranno ad essere rilanciata . Marchionne al momento della sua dipartita ha lasciato un gruppo che a indebitamento portato a zero produceva 5 miliardi di utili
Se Tavares avrà le capacità, pare proprio avercele, e la volontà la nuova FCA-PSA completerà ad armi pari con i grandi gruppi concorrenti anche perché hanno tutto per raccogliere la sfida nei comparti premium e luxury
Quanto sei tenero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto