keyone
0
Quoto , per ora si possono fare solo illazioni sui modelli e i piani industriali del gruppo .Per ora siamo nella fase di “dichiarazioni di intenti”. La fusione è un'operazione molto complessa, date anche le dimensioni dei due gruppi e il fatto che sono interessati 2 continenti diversi.
Occorreranno anni affinché diventi operativa. Per ora le cose che si leggono e si scrivono sono solo illazioni, ipotesi, prefigurazioni immaginarie.
Per lo meno per tutto il 2020 non ci dovrebbero essere variazioni significative sui piani dei due gruppi, e forse anche nel 2021. Imho.
Tuttavia certe curiosità sorgono spontanee : che ne sarà di Lancia , sparirà , oppure la Ypsilon avrà meccanica del gruppo e continuerà a rappresentare il lato chic del segmento B ?
La Giulietta sarà rifatta su pianale 308 ?
Quale il piano Alfa Romeo dopo l'operatività della fusione ? Avremo la nuova Mito , magari su pianale elettricocompatibile 208 ?
Avremo il Suv segmento B alfa Romeo con piattaforma 2008 ?
Oltre alla riconferma di Tonale e Stelvio , sarà presentato il grande suv ?
E anche oltralpe gli interrogativi non mancano : quale la sorte della poco incisiva Ds ? Si specializzerà in suv innovativi come da glorioso nome ? Magari dotati di aggiornate sospensioni idropneumatiche , portatrici di confort , stabilità e doti off-road superiori alle concorrenti ?
E' presto per dirlo , ma divertente pensarci sù ...