Mi accodo a chi dice che è la fine di un'epoca. 6 consiglieri a 5, comandano loro e c'è ben poco da argomentare. Il ruolo di presidente di Elkann è puramente simbolico.
Mi dispiace perchè per me Fiat era ancora italiana nonostante i magheggi finanziari. Vivo a Torino e sono vicino al mondo Fiat che qui dà ancora da mangiare a tante persone, le auto si concepiscono, progettano ancora qui a Torino e qui a Torino ci sono gli uffici centrali che gestiscono tutto o quasi a livello planetario, almeno per la parte Fiat/Lancia/Alfa Romeo.
Mi duole ammettere che la proprietà dalla fine degli anni '80 in poi ha fatto più danni che altro, c'era un potenziale enorme ed una posizione dominante di mercato che sono state buttate al vento anno dopo anno.
Non mi fido dei francesi, hanno carattere attivo, contro il nostro passivo e servile. Staremo a vedere.