Se esiste qualcuno avrà deliberato di produrla.Scusami ,tutta roba esistente….. in Francia
Così come l'intera gamma Opel derivata dai modelli PSA.
La domanda è "Perchè non dovrebbe esistere una gamma Fiat?"
Se esiste qualcuno avrà deliberato di produrla.Scusami ,tutta roba esistente….. in Francia
Tuttavia non si parla di possibile chiusura di stabilimenti perchè se le auto fiat non aumentano le vendite consentendo la piena occupazione, qualcuno dovrá chiudere.
La fusione sarà pure rischiosa, ma la vendita ( auspicata da molti forumisti) a tedeschi, francesi, cinesi o extraterrestri anche peggio
la "più grande parte del forum" è un'irrilevante minoranza nel mondo realecut
cut
E non sono io a dirlo ma la piu grande parte del Forum
Nessuno parla di disfatta...semplicemente di fine di un'epoca perche' di fatto lo e'...anzi per FCA sicuramente andra' meglio cosi' che non restare da soli.
Per precisazione, il cda e' 6 a 5 non 5 a 5...i Francesi avranno 5 consiglieri e l'AD.
Beh, si poteva ancora opinare che alla fine della catena il controllo fosse effettivamente sempre nelle mani degli Agnelli.
Solo il tempo ci dirá se è stata una cosa giusta e chi ci ha guadagnato. Speriamo entrambi.La fusione sarà pure rischiosa, ma la vendita ( auspicata da molti forumisti) a tedeschi, francesi, cinesi o extraterrestri anche peggio
Non dimentichiamoci del ruolo del governo Francese, quando ci saranno da decidere strategie per salvaguardare o meno i posti di lavoro, il 50% FCA varrà come il 2 di picche a briscola.....
https://www.repubblica.it/economia/...5320/?ref=RHPPTP-BH-I239905354-C12-P1-S1.8-T1
Arrivato il comunicato ufficiale: i due cda hanno dato semaforo verde alla fusione da record. Sarà il quarto gruppo al mondo. Tra i pilastri dell'accordo "unire le forze per creare un leader mondiale in una nuova era della mobilità sostenibile". Risparmi annuali da 3,7 miliardi di euro “senza chiusure di stabilimenti”
esattocomunque penso che alla renó si stiano mangiando le mani
E´ che si tratta degli investimenti lo sappiamo di giá, ma su chi e Cosa?Il punto e' proprio sugli
INVESTIMENTI.
Senza sapere come si sono accordati sui
piccioli che
caccera' l' uno,
e caccera l' altro
partner,
le nostre sono solo speranze e auguri
Solo il tempo ci dirá se è stata una cosa giusta e chi ci ha guadagnato. Speriamo entrambi.
Ma il problema degli stabilimenti resta e dovrá essere risolta.
Se no, continueremo con la cassa.....
La soluzione per rimediare a tutti i mali italiani è ormai chiara.
Un po' drastica: non potendone eliminare i mali, piano piano si fa sparire l' Italia.
Fiatvoluntas dei...
Bauscia - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa