<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Apro un nuovo thread perche' non si parla piu' di "possibile fusione" ma pare sia cosa fatta (salvo imprevisti).
Sembra cosi' concludersi l'epopea della Fiat Italiana dopo 110 anni.
L'operazione viene ufficialmente presentata come "paritetica" ma le testate giornalistiche fanno capire chiaramente che comanderanno i Francesi (6 membri nel cda contro 5) che sono quelli certamente messi meglio finaziariamente e come investimenti sulle nuove tecnologie.
C'e' tra l'altro in tal senso un precedente proprio in casa Chrysler con la prima "fusione" con Daimler Mercedes....anche all'epoca (1998) l'operazione venne presentata come "un matrimonio paritetico" ma si capi' molto velocemente che di fatto comandavano i Tedeschi.
Alla fine meglio cosi, l'agonia di FCA stava diventando uno strazio.
Spero arrivino finalmente le risorse necessarie per un rilancio serio e robusto di Alfa e Maserati.
Ai Francesi fa ovvimanete gola il presidio Nordamericano di FCA.
PSA potra' finalmente chiudere il capitolo quasi farsesco di DS, un marchio premium per far ridere i polli...ed e' proprio da quell'operazione che mi vengono dei dubbi sulle capacita' e sulla volonta' di investire seriamente nel settore premium da parte di PSA.

Buona fortuna alla nuova nata!!!
Alla fine c'è stata la fusione PSA-FCA?
 
E´ che si tratta degli investimenti lo sappiamo di giá, ma su chi e Cosa?
Se al posto della punto debbo comprare 208,108, Corsa, non Credo che gli auguri per l italiano siano cosi belli….Cmq speriamo vada cosi che tutti possono essere felici e contenti.

Se la vedo dal punto di Vista finanziario per me andra molto piu bene di qualche settimana fa. Con ció mi riferisco a chi in Garage tiene una Vera Alfa Romeo dei suoi tempi….. anzi chi possiede oggi una giulia e meglio che cerca di conservarsela in Garage,potrebbe diventare il miglior investimento della sua vita…….:emoji_bow:

Esagerato Angelo! Ora come ora è tutto da vedere...ricorda che si dice lo stesso delle Alfa pre-fiat ed han ragione.
Un altro errore è stato chiudere Arese, privando Alfa delle sue radici.

Alfa ha bisogno di un management che investa, e sinora i francesi han mostrato più iniziativa degli italo-americani.
Fondamentale sarà mantenere la progettazione delle Alfa, Maserati (mi piacerebbe anche aggiungerci Lancia) in Italia.
Anche le Fiat possano rimanere progettate in Italia, prendono la base della 208 e ci costruiscono la Punto.
Si spera che la gamma fiat venga rimpolpata al più presto come è successo con Opel, è uno strazio vederla perdere ogni mese % a 2 cifre sulle volumi di vendita
 
Beh forse è meglio che i francesi dirigano e gli italiani facciano ricerca. Non so cosa ne pensate voi ma io sono convinto che questo nuovo gruppo FCA-PSA guidato sapientemente potrebbe puntare molto molto in alto purchè guidi Tavares
é ció che ci auguriamo un po’ tutti visto cosa hanno combinato in Fca negli ultimi 20.
 
sono anni che pian piano l’Italia sta sparendo. Tra le troppe tasse e la troppa burocrazia nessuno viene piú qui ad investire, chi puó scappa. Dopotutto scappano anche le aziende italiane.
Ah, dimenticavo.....gli italiani laureati che se ne vanno all’estero visto che qui non trovano lavoro o se lo trovano é sotto pagato e a tempo determinato.
Vedi l'allegato 11634

Purtroppo Fiat come del resto dell'industria italiana dell'auto paga le conseguenze dell'abbandono del settore a seguito della crisi petrolifera degli anni '70. E' quasi assurdo ai giorni nostri pensare che prima Fiat produceva addirittura berline del segmento E.
Poi pian piano si perse la leadership in europa, a vantaggio dei francesi e soprattuto dei tedeschi di VW.
Ci fu uno spiraglio con Ghidella, poi di nuovo il baratro tranne qualche asso calato ogni tanto (a caso: punto prima serie, la 147/156, la 500).
Le conseguenze di tutto ciò han portato a quanto vediamo ora.
Nella situazione in cui versava FCA più che offrirsi per una fusione 50-50 non poteva.
E' la triste realtà e specchio della nostra nazione.
 
Beh, per quello che riguarda la sede sembra non sia cambiato niente, rimarra sempre in Olanda.
Se per FCA Parte italiana andra meglio é tutto da vedere, me lo auguro di cuore. Ma... se vedo Opel al momento ho i miei dubbi,voglio essere positvo e pensare bene. Chi comanderá, hai Ragione saranno i francesi a comandare anche se il 50:50 fa pensare altro.
Non dimentichiamo che siamo noi a dire che la proprietá FCA e incapace di fare e senza voglia di investire.Quindi mi sembra chiaro ,partendo da questo punto di Vista e idea di molti forumer che la mano passerá ai francesi.Che Dio ci aiuti:emoji_angel:

Dio ci ha già aiutato. Bisogna essere realisti, morto Marchionne che si è speso al 100% per portare Fiat a diventare FCA, gruppo che ha creato con le sue capacità e lasciato al momento della sua dipartita con 5 miliardi di utili e un indebitamento azzerato (a costo di procrastinare ogni investimento, ciò - si è compreso solo dopo - per la precisa volontà degli Elkan finalizzata a rendere FCA appetibile a qualsiasi partner in vista di una futura alleanza, accordo o fusione necessaria dopo la decisione dell'Italocanadese di abbandonare il ruolo di CEO) non vi era più nessuno in Italia - figuriamoci in FCA - in grado di succedergli con risultati paragonabili.
In realtà FCA non aveva bisogno di allearsi con Ford, Renault, PSA, o con chicchessia, poteva benissimo fare da sola, ma di certo non senza Marchionne o senza un altro Ceo del suo livello. Gli Elkan non son tipi da farsi il mazzo per affrontare la competizione internazionale - figuriamoci - cercavano solo un'alleanza alla pari in cui qualcuno si desse un gran da fare per raggiungere risultati importanti (ieri Marchionne oggi Tavares) mentre loro ne raccoglievano i frutti come proprietari. Esattamente ciò che hanno fatto.

Meglio di così.

Oggi si apre una pagina nuova per FCA e per l'auto italiana. Il nuovo gruppo potrebbe fare molto molto bene. Se Tavares non avrà timori di Toyota, VAG e Renault, non ne ha motivo, potrà puntare molto molto in alto. Dipende da lui
 
Se esiste qualcuno avrà deliberato di produrla.
Così come l'intera gamma Opel derivata dai modelli PSA.

La domanda è "Perchè non dovrebbe esistere una gamma Fiat?"
la Opel é un acquisizione quindi….
(Fiat) Non lo vieta nessuno, solo che, fino a che punto sará
Fiat? Quando si arriverá al Full elettrico (Presto)questa fusione diventerá un unico sistema e marchio nell atto pratico, anche se si puo provare a mettere per lo stesso modello il vecchio emblema del marchio...come reagirá il cliente? Vag per es. puo puo farlo benissimo ha ormai il suo mercato su tutti i quattro marchi spotestarli non sará facile... Ma questi saranno problemi del futuro!
 
Beh, per quello che riguarda la sede sembra non sia cambiato niente, rimarra sempre in Olanda.
Se per FCA Parte italiana andra meglio é tutto da vedere, me lo auguro di cuore. Ma... se vedo Opel al momento ho i miei dubbi,voglio essere positvo e pensare bene. Chi comanderá, hai Ragione saranno i francesi a comandare anche se il 50:50 fa pensare altro.
Non dimentichiamo che siamo noi a dire che la proprietá FCA e incapace di fare e senza voglia di investire.Quindi mi sembra chiaro ,partendo da questo punto di Vista e idea di molti forumer che la mano passerá ai francesi.Che Dio ci aiuti:emoji_angel:

aiutati che il ciel t’aiuti...
e comunque non credo che abbia tempo per queste cose....
 
Dio ci ha già aiutato. Bisogna essere realisti, morto Marchionne che si è speso al 100% per portare Fiat a diventare FCA, gruppo che ha creato con le sue capacità e lasciato al momento della sua dipartita con 5 miliardi di utili e un indebitamento azzerato (a costo di procrastinare ogni investimento, ciò - si è compreso solo dopo - per la precisa volontà degli Elkan finalizzata a rendere FCA appetibile a qualsiasi partner in vista di una futura alleanza, accordo o fusione necessaria dopo la decisione dell'Italocanadese di abbandonare il ruolo di CEO) non vi era più nessuno in Italia - figuriamoci in FCA - in grado di succedergli con risultati paragonabili.
In realtà FCA non aveva bisogno di allearsi con Ford, Renault, PSA, o con chicchessia, poteva benissimo fare da sola, ma di certo non senza Marchionne o senza un altro Ceo del suo livello. Gli Elkan non son tipi da farsi il mazzo per affrontare la competizione internazionale - figuriamoci - cercavano solo un'alleanza alla pari in cui qualcuno si desse un gran da fare per raggiungere risultati importanti (ieri Marchionne oggi Tavares) mentre loro ne raccoglievano i frutti come proprietari. Esattamente ciò che hanno fatto.

Meglio di così.

Oggi si apre una pagina nuova per FCA e per l'auto italiana. Il nuovo gruppo potrebbe fare molto molto bene. Se Tavares non avrà timori di Toyota, VAG e Renault, non ne ha motivo, potrà puntare molto molto in alto. Dipende da lui

SM é quello che giá nel 2008 doveva vendere 300.000 AR e 300.000 Lancia? poi diventate 400.00 + 400.000 pochi anni fa? quello che doveva spendere 20 mld per il piano Italia? é quello che ha spostato, la sede legale in Olanda per pagare meno tasse? é quello che importava cassoni americani rimarchiandoli Lancia?é quello che diceva che l’elettrico non ha futuro?
ecc ecc.....
 
Quello che ha fatto Marchionne è sanare i debiti facendo però partire il countdown:entro breve l'azienda andava ceduta o fusa con qualcun altro, perché altrimenti si sarebbe inabissata causa mancanza di investimenti e di un serio piano industriale.
E' stato un piano o-la-va-o-la-spacca.
Avrei preferito un altro futuro per FIAT, ma vista la situazione, è andata bene.
 
Secondo me è l'unica preoccupazione di questo "matrimonio" per il resto FCA ha solo da guadagnarne, con l'auspicio che la governance sia sempre equilibrata tra italiani, francesi e americani (non dimentichiamo che ci sono anche loro e han permesso sinora ad FCA di rimanere a galla)
Non sara`facile, la parte italiana e debolissima Gli americani si é visto con FCA che sono piu forti e di tale stoffa sono i francesi 1-2 contro Italia. Spero che la fetta che ci lascino é abbastanza per non mandare gli italiani di nuovo oltre alpe. Perché é questo il rischio che si corre veramente. FCA, lato Fiat proprietá che possono andare a quel paese, mi interessa poco. Padroni Fiat gli resta il fiorellino migliore Exor=Ferrari:emoji_bow: Non siamo noi ad avere sempre ripetuto che gli… se ne fregano di....de.
 
é ció che ci auguriamo un po’ tutti visto cosa hanno combinato in Fca negli ultimi 20.


A parte gli auguri, d'obbligo quando viene al mondo una nuova creatura, ho bisogno di un po di tempo (lavoro e bimbi permettendo) per documentarmi su questo Tavares. Però se guardo a quello che ha combinato dal 2016 a oggi con PSA mi viene da pensare che le premesse sono buone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto