Capito quindi chi è attivo e chi è passivo, risulta già chiara la nostra "posizione"....Non mi fido dei francesi, hanno carattere attivo, contro il nostro passivo e servile.
Capito quindi chi è attivo e chi è passivo, risulta già chiara la nostra "posizione"....Non mi fido dei francesi, hanno carattere attivo, contro il nostro passivo e servile.
Non mi fido dei francesi, hanno carattere attivo, contro il nostro passivo e servile. Staremo a vedere.
Beh, si poteva ancora opinare che alla fine della catena il controllo fosse effettivamente sempre nelle mani degli Agnelli.
Per la precisione ( per quello che ho letto) 11 consiglieri 5+5 + 1 indipendenteNessuno parla di disfatta...semplicemente di fine di un'epoca perche' di fatto lo e'...anzi per FCA sicuramente andra' meglio cosi' che non restare da soli.
Per precisazione, il cda e' 6 a 5 non 5 a 5...i Francesi avranno 5 consiglieri e l'AD.
.
In che senso? sulla fusione? certo che no.....Che dici facciamo marcia indietro.....
Beh, per quello che riguarda la sede sembra non sia cambiato niente, rimarra sempre in Olanda.Nessuno parla di disfatta...semplicemente di fine di un'epoca perche' di fatto lo e'...anzi per FCA sicuramente andra' meglio cosi' che non restare da soli.
Per precisazione, il cda e' 6 a 5 non 5 a 5...i Francesi avranno 5 consiglieri e l'AD.
Beh, si poteva ancora opinare che alla fine della catena il controllo fosse effettivamente sempre nelle mani degli Agnelli.
NO ma su questoIn che senso? sulla fusione? certo che no.....
Cmq è fatta. Spero solo che il piano industriale lo facciano i francesi visto la totale incapacitá del management Fca.
perché farla se puoi comprare la CorsaBeh, almeno la nuova punto si farà..
Mi pare con la corsa sian stati rapidi..
Speriam non slitti ulteriormente levante...
Questa notizia, ormai ufficiale, mi induce a fare due considerazioni:
1) non c’erano molte alternative, meglio una fusione con Psa che l’estinzione.
Probabilmente sparirà qualche marchio (ma di fatto Lancia non esiste più da anni), chiuderà qualche stabilimento (nonostante abbiano dichiarato il contrario) e ci saranno perdite di posti dj lavoro. Ma le alternative erano peggiori. Purtroppo i fasti di un tempo sono passati... da molto, troppo, tempo. La grande azienda automobilistica italiana non esiste più da anni.
2) La tanto contestata strategia di fca aveva una logica: non aveva senso investire in nuovi modelli (ad esempio una segmento B) prima della fusione perché, appunto, avrebbe significato sprecare risorse inutilmente. La prossima Punto sarà sul pianale della 208, per dire, e questo vale anche per gli altri modelli
Per lo stesso motivo per il quale in Francia si vende la C3 nonostante esista la 208. O la C1 e la 108, e così per tutti i modelli in gamma Peugeot e Citroen, tutti sovrapponibili.perché farla se puoi comprare la Corsa![]()
Scusami ,tutta roba esistente….. in FranciaPer lo stesso motivo per il quale in Francia si vende la C3 nonostante esista la 208. O la C1 e la 108, e così per tutti i modelli in gamma Peugeot e Citroen, tutti sovrapponibili.
Non ti pare?
Per me è andata tutto sommato bene. Un'alternativa alla fusione probabilmente sarebbe stata la chiusura totale del settore auto europeo, senza alcuna speranza per i lavoratori.
D'altronde in Germania con Opel non mi pare siano stati chiusi tutti gli stabilimenti, ma solo riorganizzato la produzione.
Hanno promesso agli inizi e poi non mantenuto.
Perché questo succederá, l francesi comanderanno e Cosa logica, la
proprietá FCA italiana e troppo debole ,incapace, e senza voglia di investire.
E non sono io a dirlo ma la piu grande parte del Forum
deadmanwalking - 25 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa