<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nessuno parla di disfatta...semplicemente di fine di un'epoca perche' di fatto lo e'...anzi per FCA sicuramente andra' meglio cosi' che non restare da soli.
Per precisazione, il cda e' 6 a 5 non 5 a 5...i Francesi avranno 5 consiglieri e l'AD.
.
Per la precisione ( per quello che ho letto) 11 consiglieri 5+5 + 1 indipendente
 
Questa notizia, ormai ufficiale, mi induce a fare due considerazioni:
1) non c’erano molte alternative, meglio una fusione con Psa che l’estinzione.
Probabilmente sparirà qualche marchio (ma di fatto Lancia non esiste più da anni), chiuderà qualche stabilimento (nonostante abbiano dichiarato il contrario) e ci saranno perdite di posti dj lavoro. Ma le alternative erano peggiori. Purtroppo i fasti di un tempo sono passati... da molto, troppo, tempo. La grande azienda automobilistica italiana non esiste più da anni.
2) La tanto contestata strategia di fca aveva una logica: non aveva senso investire in nuovi modelli (ad esempio una segmento B) prima della fusione perché, appunto, avrebbe significato sprecare risorse inutilmente. La prossima Punto sarà sul pianale della 208, per dire, e questo vale anche per gli altri modelli
 
Nessuno parla di disfatta...semplicemente di fine di un'epoca perche' di fatto lo e'...anzi per FCA sicuramente andra' meglio cosi' che non restare da soli.
Per precisazione, il cda e' 6 a 5 non 5 a 5...i Francesi avranno 5 consiglieri e l'AD.



Beh, si poteva ancora opinare che alla fine della catena il controllo fosse effettivamente sempre nelle mani degli Agnelli.
Beh, per quello che riguarda la sede sembra non sia cambiato niente, rimarra sempre in Olanda.
Se per FCA Parte italiana andra meglio é tutto da vedere, me lo auguro di cuore. Ma... se vedo Opel al momento ho i miei dubbi,voglio essere positvo e pensare bene. Chi comanderá, hai Ragione saranno i francesi a comandare anche se il 50:50 fa pensare altro.
Non dimentichiamo che siamo noi a dire che la proprietá FCA e incapace di fare e senza voglia di investire.Quindi mi sembra chiaro ,partendo da questo punto di Vista e idea di molti forumer che la mano passerá ai francesi.Che Dio ci aiuti:emoji_angel:
 
Non dimentichiamoci del ruolo del governo Francese, quando ci saranno da decidere strategie per salvaguardare o meno i posti di lavoro, il 50% FCA varrà come il 2 di picche a briscola.....
 
In che senso? sulla fusione? certo che no.....
Cmq è fatta. Spero solo che il piano industriale lo facciano i francesi visto la totale incapacitá del management Fca.
NO ma su questo
E pare che si fará anche se non mi convince quel 50/50

Cmq per il resto ne parleremo quando inizieranno a sorteggiare il buono e il cattivo.
Io personalmente non sono felice,sopratutto se penso alla Opel e quello che Hanno promesso agli inizi e poi non mantenuto.

Perché questo succederá, l francesi comanderanno e Cosa logica, la proprietá FCA italiana e troppo debole ,incapace, e senza voglia di investire. Quindi, mi aspetto che (La Proprieta italica)questi si prederanno tutti gli anni quello che gli spetta e chi si é visto si é visto.
E non sono io a dirlo ma la piu grande parte del Forum
 
Ultima modifica:
Questa notizia, ormai ufficiale, mi induce a fare due considerazioni:
1) non c’erano molte alternative, meglio una fusione con Psa che l’estinzione.
Probabilmente sparirà qualche marchio (ma di fatto Lancia non esiste più da anni), chiuderà qualche stabilimento (nonostante abbiano dichiarato il contrario) e ci saranno perdite di posti dj lavoro. Ma le alternative erano peggiori. Purtroppo i fasti di un tempo sono passati... da molto, troppo, tempo. La grande azienda automobilistica italiana non esiste più da anni.
2) La tanto contestata strategia di fca aveva una logica: non aveva senso investire in nuovi modelli (ad esempio una segmento B) prima della fusione perché, appunto, avrebbe significato sprecare risorse inutilmente. La prossima Punto sarà sul pianale della 208, per dire, e questo vale anche per gli altri modelli


Di grande, italiano* c'e' rimasto ben poco, per non dire niente
*Con una certa tecnologia poi....
 
perché farla se puoi comprare la Corsa:emoji_grinning::emoji_grinning:
Per lo stesso motivo per il quale in Francia si vende la C3 nonostante esista la 208. O la C1 e la 108, e così per tutti i modelli in gamma Peugeot e Citroen, tutti sovrapponibili.
Non ti pare?

Per me è andata tutto sommato bene. Un'alternativa alla fusione probabilmente sarebbe stata la chiusura totale del settore auto europeo, senza alcuna speranza per i lavoratori.
D'altronde in Germania con Opel non mi pare siano stati chiusi tutti gli stabilimenti, ma solo riorganizzato la produzione.
 
Per lo stesso motivo per il quale in Francia si vende la C3 nonostante esista la 208. O la C1 e la 108, e così per tutti i modelli in gamma Peugeot e Citroen, tutti sovrapponibili.
Non ti pare?

Per me è andata tutto sommato bene. Un'alternativa alla fusione probabilmente sarebbe stata la chiusura totale del settore auto europeo, senza alcuna speranza per i lavoratori.
D'altronde in Germania con Opel non mi pare siano stati chiusi tutti gli stabilimenti, ma solo riorganizzato la produzione.
Scusami ,tutta roba esistente….. in Francia
 
Hanno promesso agli inizi e poi non mantenuto.
Perché questo succederá, l francesi comanderanno e Cosa logica, la
proprietá FCA italiana e troppo debole ,incapace, e senza voglia di investire.
E non sono io a dirlo ma la piu grande parte del Forum


Il punto e' proprio sugli
INVESTIMENTI.
Senza sapere come si sono accordati sui
piccioli che
caccera' l' uno,
e caccera l' altro
partner,
le nostre sono solo speranze e auguri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto