eta*beta
0
Pensavo avessi un'ancora da calare nei fossi...ai pali della luce o qualsiasi cosa di solido ci fosse in zona![]()
Pensavo avessi un'ancora da calare nei fossi...ai pali della luce o qualsiasi cosa di solido ci fosse in zona![]()
Le chiavi
si mettono,
con un anello,
ai passanti
delle braghe
Ari-SanPietro-zona -![]()
Anch'io, un secolo fa, portavo le chiavi in quel modo, ma oggi mi parrebbe assurdo.... e poi come detto ho altre cose da aver dietro, a cominciare dagli occhiali - ma ho visto che sono in ottima compagnia - e tutto il resto, compresi piccoli oggetti non strettamente necessari (una penna, cerotti, fino a ieri mascherina, e poi ho l'antica abitudine di un piccolo coltello) ma che mi piace avere dietro.Avete comunque ragione voi....
Io sto fuori poche ore e quindi non ho bisogno di portarmi dietro
tutto quello ho letto nei vari....
Marsupio o borsello che si vuole....MAI
Pero'
Beh....
Le chiavi le ho sempre messe li'
![]()
Stai sempre via di casa solo qualche ora ? non vai mai da nessuna parte ?Avete comunque ragione voi....
Io sto fuori poche ore e quindi non ho bisogno di portarmi dietro
tutto quello ho letto nei vari....
Marsupio o borsello che si vuole....MAI
Pero'
Beh....
Le chiavi le ho sempre messe li'
![]()
Stai sempre via di casa solo qualche ora ? non vai mai da nessuna parte ?
Anch'io, un secolo fa, portavo le chiavi in quel modo, ma oggi mi parrebbe assurdo.... e poi come detto ho altre cose da aver dietro, a cominciare dagli occhiali - ma ho visto che sono in ottima compagnia - e tutto il resto, compresi piccoli oggetti non strettamente necessari (una penna, cerotti, fino a ieri mascherina, e poi ho l'antica abitudine di un piccolo coltello) ma che mi piace avere dietro.
Per cui, il marsupio è necessario.
Anche se c'entra relativamente con l'oggetto principale di questo topic, cioè i furti di portafogli.....
Io non ho mai sopportato ad es. di lasciare il portafoglio alla moglie, da tenere in borsa.... primo perché ne sono "geloso" e non ne avrei io il controllo, secondo perché non lo ritengo sicuro : la mia ex moglie usava borse aperte - ai miei occhi, follia - che in caso di caduta perdevano tutto il contenuto... no no, le mie cose le devo avere io e controllare con i miei criteri, che spesso, come ho notato, sono meno elastici di quelli femminili : le donne sono abituate a tenere in borsa anche i valori essenziali, ma a me non sta bene.... ed infatti non mi hanno mai rubato niente, né l'ho perso.A, beh certo....
Ma da pensionati,
per lunghi momenti andiamo via insieme....
E Blu ha la borsa
Io non ho mai sopportato ad es. di lasciare il portafoglio alla moglie, da tenere in borsa.... primo perché ne sono "geloso" e non ne avrei io il controllo, secondo perché non lo ritengo sicuro : la mia ex moglie usava borse aperte - ai miei occhi, follia - che in caso di caduta perdevano tutto il contenuto... no no, le mie cose le devo avere io e controllare con i miei criteri, che spesso, come ho notato, sono meno elastici di quelli femminili : le donne sono abituate a tenere in borsa anche i valori essenziali, ma a me non sta bene.... ed infatti non mi hanno mai rubato niente, né l'ho perso.
Vorrei ricordare che ero ad un matrimonio, e senza "accompagnatrice".Anch'io, un secolo fa, portavo le chiavi in quel modo, ma oggi mi parrebbe assurdo.... e poi come detto ho altre cose da aver dietro, a cominciare dagli occhiali - ma ho visto che sono in ottima compagnia - e tutto il resto, compresi piccoli oggetti non strettamente necessari (una penna, cerotti, fino a ieri mascherina, e poi ho l'antica abitudine di un piccolo coltello) ma che mi piace avere dietro.
Per cui, il marsupio è necessario.
Anche se c'entra relativamente con l'oggetto principale di questo topic, cioè i furti di portafogli.....
Indovina l'unico che aveva un coltello-cavatappi quando si trattava di aprire il bianco al matrimonio?... e poi ho l'antica abitudine di un piccolo coltello
Io ho un'idiosincrasia genetica per qualsiasi cosa da tenere in mano, estesa a borselli e marsupi, con l'unica e sola eccezione della necessità di portare in giro computer e/o scartoffie. In assenza di tale esigenza, tutto quello che non ci sta nelle tasche rimane a casa.... il mio layout tipico estivo è:
tasca post dx → portafoglio (pochi o pochissimi contanti, tessere e tesserine varie inclusi documenti), sempre appressoNel setting invernale, quindi con giubbotto, nelle tasche di quest'ultimo ci vanno berretto e ombrello.
tasca ant dx → solo telefono
tasca ant sx → chiavi (auto e ufficio + monete)
Tutto il resto rimane a casa.
l'antiriflesso, elimina i riflessi sulla lente, non le luci.Per esperienza l'antiriflesso di notte non basta ad eliminare completamente il fastidio quando si incrocia un altro veicolo, forse delle lenti polarizzate, ma sono studiate per schermare le emissioni dei videoterminali. Altri trattamenti specifici non ne conosco.
Si si, ho ben capito che eri ad un matrimonio e vestito elegante, ma a quel punto fai a meno, se proprio proprio, del portafoglio, mettendoti in tasca solo la patente e qualche soldo, o poco più.... io per casi simili ho un piccolo portafoglio che tiene solo 4 tessere, si può usare una roba simile o anche, come fa Arizona, un bel nulla ; non però lasciarlo in macchina, ecco.Vorrei ricordare che ero ad un matrimonio, e senza "accompagnatrice".
Quindi sia il marsupio che la borsetta da appoggio sono fuori discussione.
La giacca l'avevo abbandonata prima della funzione, visti i 30 gradi già al mattino.
E di sedermi mezza giornata sul portafogli non se ne parla neanche, continuerò a tenerlo comunque in auto.
Magari passo dalla tasca della portiera al cruscotto, toh.
L'idea principale è che per quel nottolino il mio amico avrà più danni di quello che hanno preso da tutti i portafogli, varie volte.
Lasciatele aperte, magari con 50€ comodi.
Ovvio, se non la lasciate in zone tipo Barriera di Milano![]()
gbortolo - 32 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa