<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Furti - breve storia triste | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Furti - breve storia triste

Non hai qualche fastidio guidando la 840 ?
Io con le progressive ho difficoltà a guidare l'XK; La posizione di guida mi porta a sfruttare, per guardare lontano, una porzione di lente dedicata alla lettura.
Ho risolto tenendo in macchina delle lenti normali ... per i dati su display e cruscotto però devo andare un po ad intuito ...

:emoji_sweat_smile:
Io giro con 4 paia, uno addosso e 3 nella tracolla:
  • Da vista air titanium con lenti hoya
  • Da sole Revo antica maniera, quelli veri
  • Per nebbia e pioggia in acciaio armonico polarizzate chiare
  • Per pc con lenti degraduate ottimizzate per il monitor a 110cm con filtro luce blu
Vorrei farmene un nuovo paio per la guida notturna, dato che guidi spesso al buio, ma non ho ancora deciso che lente metterci.
 
Io giro con 4 paia, uno addosso e 3 nella tracolla:
  • Da vista air titanium con lenti hoya
  • Da sole Revo antica maniera, quelli veri
  • Per nebbia e pioggia in acciaio armonico polarizzate chiare
  • Per pc con lenti degraduate ottimizzate per il monitor a 110cm con filtro luce blu
Vorrei farmene un nuovo paio per la guida notturna, dato che guidi spesso al buio, ma non ho ancora deciso che lente metterci.

Io ho "solo" 3 paia, progressive antiriflesso fotocromatiche (che vanno bene per tutte tranne che per la guida bassa, come detto), occhiali da sole ovviamente graduate normali per la guida estiva, occhiali normali per guida notturna e lunghe percorrenze.
Oltre queste in ogni macchina ho almeno un paio di lenti dismesse per le emergenze.

Inutile precisare che senza occhiali non sarei in grado di distinguere una Duna da una Gallardo ...

:emoji_sweat_smile:

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Mi piacerebbe qualcosa che tagli i riflessi azzurrati da abbaglianti ed esaltare i contrasti.

Per esperienza l'antiriflesso di notte non basta ad eliminare completamente il fastidio quando si incrocia un altro veicolo, forse delle lenti polarizzate, ma sono studiate per schermare le emissioni dei videoterminali. Altri trattamenti specifici non ne conosco.
 
Per esperienza l'antiriflesso di notte non basta ad eliminare completamente il fastidio quando si incrocia un altro veicolo, forse delle lenti polarizzate, ma sono studiate per schermare le emissioni dei videoterminali. Altri trattamenti specifici non ne conosco.
Esatto, ci vorrebbero polarizzazione per la nebbia o foschia, ed un fitro del blu per tagliare le frequenze accecanti, con lenti il più possibile trasparenti, al massimo verso lo zafferano.
 
Esatto, ci vorrebbero polarizzazione per la nebbia o foschia, ed un fitro del blu per tagliare le frequenze accecanti, con lenti il più possibile trasparenti, al massimo verso lo zafferano.

Forse le mie ultime progressive sono anche polarizzata, devo vedere se trovo qualcosa nella documentazione, perché in genere lavoro su 2 PC contemporaneamente messi su due scrivanie perpendicolari, e mo trovo molto bene, tra l'altro su uno dei 2 (quello che uso per navigare senza tanti pensieri e sul quale non tengo ne dati informatici ne sensibili) ho un televisore adattato a schermo.
Ma di notte meglio le normali bianche, con antiriflesso, senza dubbio. Non sono perfette nelle gallerie molto illuminate, ma vanno abbastanza bene quando incrocio altri veicoli.
 
Non proteggono sufficiente dall'abbagliamento.

Le mie dovrebbero essere queste (sono sicuro al 99%);

https://www.transitions.com/it/prod...BotmPSq5gNH7LcqvBUUZWaMqR1dGXYfgaAtG5EALw_wcB

ma di notte i riflessi mi stancano notevolmente e mi trovo meglio con delle vecchie normali. O si sono deteriorate precocemente, c'è l'ho da un paio d'anni, oppure la mia posizione di guida (sono consapevole di guidare, purtroppo, troppo basso e disteso, ma se cambio posizione non mi trovo ... abitudini sbagliate giovanili dure da estirpare) non le fà rendere al meglio.
 
Capirai... ho attraversato a piedi per anni San Salvario a Torino, frequentavo il parco del Valentino... tanto per capirci, ho passato ore ogni giorno sui treni, quasi quotidianamente su mezzi urbani a Torino, Genova, Milano etc lo so bene cosa succede...
Appunto, frequentando certi ambienti impari come conviverci e poi ti entra "nel DNA".

Quando sono arrivato qui in campagna, non capivano perché girassi con una catena da nave attaccata alla bici.
 
Per ancorarla?
ai pali della luce o qualsiasi cosa di solido ci fosse in zona :D

qui all'epoca, fine '80, la gente lasciava di frequente le auto aperte con le chiavi nel cruscotto ...
dove abitavo prima ricordo un tizio che aveva "ancorato" una FIAT 850 alle grate di una vicina finestra ... con la catena che usciva dal finestrino ...
 
Back
Alto